Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Gentili Amici,

chiedo il Vs. gentile parere sull'autenticità e conservazione  di questa moneta norvegese. Peso gr.7,49, diametro 24 mm, bordo rigato, come da foto . Grazie.

Saluti da Max

IMG_20250406_173733.jpg

IMG_20250406_173746.jpg

IMG_20250406_173806.jpg


Inviato

Aspetto e dati che fornisci mi fanno ritenere la moneta autentica. Allego la scheda di Numista. 

https://en.numista.com/catalogue/pieces10301.html

Quanto alla conservazione a mio parere siamo intorno allo splendido nonostante qualche graffio al dritto 


Inviato

Ciao Darioelle,

grazie, sempre puntuale e preciso. Vediamo se c'è qualche altro utente esperto ed appassionato di monete norvegesi e scandinave che può dare il Suo parere.

Saluti da Max


Inviato

Ciao @max65,

senza pretese di essere esperto, ma dalle foto la perlinatura - a confronto con l'esemplare di numista - non mi piace affatto (vedi ore 9) 

werrrrr.thumb.jpg.b655a8f88e4e3f41616a752c07c59d37.jpg

questi qui sotto cerchiati in rosso, sono artefatti o cosa?

werwqr.thumb.jpg.5fd1b79b8ad9500f0f48fd77748ff546.jpg

poi numista dà il diametro a 25 mm, tu a 24: troppa differenza per rientrare nei limiti di tolleranza.

njk

 

Awards

Inviato
1 ora fa, littleEvil dice:

poi numista dà il diametro a 25 mm, tu a 24: troppa differenza per rientrare nei limiti di tolleranza

...soprattutto considerando che i bordi non possono essere usurati per 1 mm, vista la zigrinatura.

Anche Ucoin indica 25 mm di diametro.

Abbastanza curiosamente, Ucoin dice che il bordo è liscio, mentre Numista lo indica zigrinato...

  • Mi piace 1

Inviato

Io credo sia stata solo misurata in modo un pò impreciso, riesci col calibro a fornire anche il decimo di mm per essere più certi?

 


Inviato
4 ore fa, Fiore151 dice:

Ucoin dice che il bordo è liscio

allora si dovrebbe correggere 😁  - una foto del bordo purtroppo non la ho trovata, ma in questo dettaglio si vede bene la rigatura

image.png.f368f102bcf57a3007ca9531d5f62bc6.png

image00322.jpg

https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7531989&AucID=8873&Lot=322&Val=5bd2c20d0e1eab62e3584ce0b1bf7320

=====

in ogni caso - almeno dalle foto postate - il bordo mi piace sempre di meno

Awards

Inviato

Per me è buona sono le foto diverse.


Inviato
4 minuti fa, favaldar dice:

sono le foto diverse.

questo di sicuro! 😁

image.png.b31de9882c3e3dad46aa3a2eb0650da4.png

e le "EL" che mancano è colpa dell'illuminazione!

  • Haha 1
Awards

Inviato

Ba, un falso cosi non ha senso,non è d'epoca quindi giusto i cinesi poterebbero averlo fatto, comunque con quelle foto non si capisce nulla le lettere potrebbe anche essere un difetto di conio o altro. Non interessa.


Inviato

Cari Amici,

Vi posto altre foto, vediamo se riusciamo a scioglierei i dubbi. Grazie. 

Saluti da Max

1_corona_1894_d.jpg

1_corona_1894_r.jpg


Inviato

ciao @max65,

se non fosse per i graffi sui capelli del re, si potrebbe pensare che le monete fotografate siano due.

Senzanome.thumb.jpg.aa3ad17365c1e05f039509c93dff629a.jpg

L'unica soluzione che mi sembra possibile, è che la prima foto sia stata fatta in modalità HDR, dove l'engine ha cercato di ottimizzare l'immagine, tralasciando dei particolari ed incasinandone altri. La "prova del noise" non ha evidenziato manipolazioni a posteriori.

A questo punto non solo dare un parere sulla prima foto "non interessa", ma anzi, è inutile e fa pure perdere del tempo a tutti.

La seconda immagine fa tutta un'altra impressione, ma prima di sbilanciarmi aspetto una possibile terza variante, magari corredata dal diametro esatto.

===================

Comunque oggi ho imparato una cosa: se già prima avevo dubbi sulle foto postate, adesso si sono sciolti tutti!😁

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
38 minuti fa, littleEvil dice:

L'unica soluzione che mi sembra possibile, è che la prima foto sia stata fatta in modalità HDR, dove l'engine ha cercato di ottimizzare l'immagine, tralasciando dei particolari ed incasinandone altri

 

In buona sostanza nell'ottimizzare l'immagine il programma stesso di sua sponde ha eliminato parte della perlinatura sul bordo sinistro e smozzicato le lettere EL ad ore 5 ? :blink: 

 

 

Modificato da nikita_
Correttore grammaticale del cavolo!!
  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

Continuo a dire che l'aspetto della moneta mi sembra assolutamente genuino, penso che una misura del diametro più precisa possa sciogliere anche quel dubbio.

Ho misurato 4 corone di tipologie similari e misurano fra 24,7 e 25,0 mm quindi 24 mm netti sarebbe davvero poco probabile sia autentica in quella conservazione.

Modificato da darioelle

Inviato

Buongiorno e Buona Domenica,

le prime foto sono state scattate con un cellulare, le altre due con uno scanner con risoluzione 600 dpi, come sapete,con lo scanner si evidenziano di più i difetti. Per quanto riguarda il diametro, non è disponibile il calibro, ma arriva al massimo, con un righello, a 24,1.Cercherò di postare altre foto. Grazie

Saluti, Max 

  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.