Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Lo ho personalmente trovato , oltre che storicamente, stilisticamente interessante. Non colleziono provinciali se cè qualcuno che può dirmi qualche cosa in più su questa zecca ringrazio in anticipo.

AE 19 - grammi 4,90.

IMG_20250404_184309.jpg

IMG_20250404_184319.jpg

Modificato da roman de la rose

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ci sono due Filippopoli, una in Tracia ed una in Arabia Petrea. La prima riporta la scritta greca ΦΙΛΙΠΠΟΠΟΛΕΙΤΩΝ,    la seconda ΦΙΛΙΠΠΟΠΟΛΙΤΩΝ. Questa moneta dovrebbe essere della Tracia, regione che cominciò ad entrare nell'orbita romana (gradualmente) già dalla fine del II secolo a.C., ma restò a lungo parzialmente indipendente, sotto i suoi sovrani (alcuni Rometalce). Divenne provincia romana solo con Claudio.

Non chiamerei questa moneta una dracma, nome che (in Grecia e nei Balcani) viene riservato di solito a monete d'argento.

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Ci sono due Filippopoli, una in Tracia ed una in Arabia Petrea. La prima riporta la scritta greca ΦΙΛΙΠΠΟΠΟΛΕΙΤΩΝ,    la seconda ΦΙΛΙΠΠΟΠΟΛΙΤΩΝ. Questa moneta dovrebbe essere della Tracia, regione che cominciò ad entrare nell'orbita romana (gradualmente) già dalla fine del II secolo a.C., ma restò a lungo parzialmente indipendente, sotto i suoi sovrani (alcuni Rometalce). Divenne provincia romana solo con Claudio.

Non chiamerei questa moneta una dracma, nome che (in Grecia e nei Balcani) viene riservato di solito a monete d'argento.

Ringrazio per le precisazioni, dovrebbe essere questa se non erro. https://it.numista.com/catalogue/pieces369872.html

 


Inviato

Dikaiosyne ha la bilancia, questa invece ha la patera; dovrebbe essere Hera: link

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho dimenticato di aggiungere che su molte monete di Filippopoli in Tracia compare il titolo ΝΕΟΚΟΡΩΝ: la città conteneva e custodiva un tempio legato al culto imperiale.

  • Grazie 1

Inviato
23 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Ho dimenticato di aggiungere che su molte monete di Filippopoli in Tracia compare il titolo ΝΕΟΚΟΡΩΝ: la città conteneva e custodiva un tempio legato al culto imperiale.

 

Perfetto , grazie mille per le delucidazioni.

Il 04/04/2025 alle 23:10, FlaviusDomitianus dice:

Dikaiosyne ha la bilancia, questa invece ha la patera; dovrebbe essere Hera: link

 

ringrazio, dettaglio (per modo di dire ) molto interesante, buoan seratat a te.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.