Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, chiedo qui perchè non riesco a recuperare maggiori informazioni riguardo a questo Gettone: Ascensore TEL 367358 Brev Dickman. Lascio foto in allegato per chi può aiutarmi, il retro è vuoto ha solo il classico taglio centrale ma non mi fa caricare la foto. Grazie in anticipo e cordiali saluti. 

 

(Ieri facendo l’iscrizione al forum mi ha fatto scrivere il primo post in una sezione sbagliata, se legge qualche moderatore può cancellarlo tranquillamente visto che io non sono abilitato a farlo.)

camphoto_1903590565.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Per farti capire l'uso di questi gettoni, visto che non sono molto comuni, servono tipicamente nelle zone collinari dove ci sono ascensori condominiali tra strade poste a livelli diversi. Si usa il gettone per non farlo usare agli estranei ed è distribuito ai soli aventi diritto (gratis o a pagamento, a seconda se è già pagato nell'amministrazione condominiale o meno).

Io lo uso tutti i giorni, anche se i miei gettoni non hanno scritte, per salire al livello della mia strada dalla strada che rimane "sotto", indicativamente per un dislivello di 5-6 piani. È pratico soprattutto dove abitano molti anziani o famiglie con bambini piccoli, per evitare scalinate e salite.

Ps: era corretto il post nella sezione exonumia, si possono unire le discussioni


Inviato

Per completezza inserisco immagini delle due versioni di gettone in uso nel mio condominio.

Se poi fosse di interesse, posso fotografare la gettoniera.

 

20250404_080134.jpg

20250404_080142.jpg


Inviato

richiamo qui il valido contributo, come sempre, di @apollonia, postato sull'altra discussione.

a proposito, possibile unire le due discussioni?


Inviato
4 ore fa, Carlo. dice:

Se poi fosse di interesse, posso fotografare la gettoniera.

Certo @Carlo. inserisci.

  • Mi piace 1

Inviato

Quanti anni ha? E' un posto di mare? Corrosione al massimo. Mai vista una cosi.:good:


Inviato
5 minuti fa, favaldar dice:

Quanti anni ha? E' un posto di mare? Corrosione al massimo. Mai vista una cosi.:good:

 

Gli edifici sono circa del '64-'67

L'ascensore è sicuramente stato cambiato più di recente e il totalizzatore non so se sia l'originale messo sul nuovo ascensore e adattato digitalmente o no, perché abito qui solo da 7 anni. Chiederò al mio amico vecchietto di 90 anni che vive qui da quando hanno costruito il palazzo.

Città di mare, ma non sul mare 


Inviato

L'esterno deve avere molti anni, credo sia come una scatola che contiene il nuovo digitale, vedo una sorta di blocco al lato destro. La salsedine è micidiale.


Inviato
51 minuti fa, Carlo. dice:

Gli edifici sono circa del '64-'67

L'ascensore è sicuramente stato cambiato più di recente e il totalizzatore non so se sia l'originale messo sul nuovo ascensore e adattato digitalmente o no, perché abito qui solo da 7 anni. Chiederò al mio amico vecchietto di 90 anni che vive qui da quando hanno costruito il palazzo.

Città di mare, ma non sul mare 

 

Grazie mille Carlo per l’aiuto, scusate se rispondo solo ora ma sono rientrato ora da lavoro. Bene non ne avevo mai visto uno e non pensavo venisse utilizzato così tanto, grazie ancora per l’aiuto è stato molto vedere anche la “macchina” dove lo si inserisce!!!!


Inviato (modificato)
18 minuti fa, favaldar dice:

L'esterno deve avere molti anni, credo sia come una scatola che contiene il nuovo digitale, vedo una sorta di blocco al lato destro. La salsedine è micidiale.

Ma non credo sia questione di salsedine. Più il fatto che al livello inferiore c'è un breve tunnel (una 10ina di metri dentro a un muraglione) per raggiungere l'ascensore, che rimane molto umido.

Il blocco a destra serve per aprire e svuotare il serbatoio dei gettoni.  Ci sarebbe un lucchetto, ma il portinaio un po' per pigrizia, credo, non lo mette. 

Modificato da Carlo.

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Negli anni '60 e '70, andavo qualche volta a trovare una mia zia acquisita, a Roma, in via Duchessa di Galliera. La zia stava all'ultimo piano, e per usare l'ascensore occorreva inserire 10 lire (tipo spighe, in alluminio) in una gettoniera.  Ricordo che poi la zietta me le risarciva...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.