Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera. Sto riguardando dopo anni due monete della mia collezione di Cash cinesi e sono indeciso sulla loro classificazione esatta. Dovrebbe trattarsi di due monete da 1 cash dallo stile diverso ma dello stesso imperatore Shen Tsung (1068-1085). Sul fatto che siano monete da 1 cash non ho dubbi visto peso e diametro (circa 24,5 mm e 3,6 e 3,7 grammi) ma volevo dargli un numero di riferimento preciso per salvare le due monete anche su Numista.

Le conclusioni a cui sarei giunto sono che la superiore potrebbe essere classificata come Schjoth 545 o Hartill 16.211 quindi YUAN-FENG T'UNG-PAO in "seal script" in pratica sarebbe questa:

1 Cash - Yuanfeng (Tongbao; Seal script) - Empire of China – Numista

la seconda potrebbe essere la Schjoth 547 o Hartill 16.237 quindi YUAN-FENG T'UNG-PAO in "running script" in pratica sarebbe questa:

 1 Cash - Yuanfeng (Tongbao; Running script) - Empire of China – Numista

So che questo tipo di monete interessano poco ai più ma se qualcuno potesse aiutarmi e consigliarmi mi farebbe una cosa graditissima.

Abbiamo cinesi o collezionisti del settore che possono dirmi se sto sbagliando?

ovviamente inserisco solo una foto perché l'altro lato è vuoto (niente crescenti o punti che possano essere dirimenti).

Grazie.

2 cash yuan feng.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

A mio avviso classificazione corretta.


Inviato
39 minuti fa, Carlo. dice:

Ciao @darioelle, non sono esperto ma mi divertono molto i cash.

La prima secondo me è YUAN-FENG, AD 1078-1085 seal script

La seconda sempre YUAN-FENG, AD 1078-1085 ma grass script.

Io di solito uso questo sito (questa la pagina del periodo)

https://www.calgarycoin.com/reference/china/china5.htm#northsung

 

Ciao Carlo è anche il mio sito di riferimento per queste monete ma come saprai non elenca tutte le monete presenti nei cataloghi che cito, mentre ho il Cahill mi manca lo Schjoth per cui non sono proprio certo, in mancanza di foto a cui collegare le mie monete, di averle classificate bene. 

Intanto grazie a tutti voi e vediamo se qualcun altro vorrà dire la sua. 


Supporter
Inviato

Buonasera,

mi inserisco nella conversazione postando un mio cash ( prima moneta qui postata ) per il quale non riesco a trovare traccia. Nel sito suggerito da @Carlo., la S-468 ( seconda moneta qui postata ) corrisponde forse per due scritte su quattro. Qualcuno ha qualche idea su come identificare meglio queste monete ? Grazie. 

1 cash Cina.jpg

chis468.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Sì, identificazione corretta, o quasi, sono sul catalogo Hartill rispettivamente la 16.210 e  la 16.237

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato
Adesso, Roy Batty dice:

Sì, identificazione corretta, o quasi, sono sul catalogo Hartill rispettivamente la 16.210 e  la 16.237

 

Grazie mille @Roy Batty ! Molto gentile 👍


Inviato
3 minutes ago, Alan Sinclair said:

Buonasera,

mi inserisco nella conversazione postando un mio cash ( prima moneta qui postata ) per il quale non riesco a trovare traccia. Nel sito suggerito da @Carlo., la S-468 ( seconda moneta qui postata ) corrisponde forse per due scritte su quattro. Qualcuno ha qualche idea su come identificare meglio queste monete ? Grazie. 

1 cash Cina.jpg

chis468.jpg

 

I caratteri che sono uguali nelle due monete sono i due caratteri per il nominale, che sono, nel caso della tua moneta, 元寶 ovvero "yuanbao".

I restanti due indicano l'era e sono quasi sempre univoci per una data frazione del regno di un imperatore.

6 minutes ago, Alan Sinclair said:

Grazie mille @Roy Batty ! Molto gentile 👍

 

Scusami, forse ci siamo confusi, i codici 16.210 e 16.237, sono quelli delle due monete di @darioelle. Sulla tua ci sto ancora lavorando.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato

Tra l'altro @Roy Batty, queste monete sono quasi tutte ossidate di colore verdastro. Poiché temevo che avesse il cancro del metallo ho provato a graffiare la mia con la punta di uno stuzzicadenti ma non sfarina e quindi deduco che sia " sana " 😃 

12 minuti fa, Roy Batty dice:

I caratteri che sono uguali nelle due monete sono i due caratteri per il nominale, che sono, nel caso della tua moneta, 元寶 ovvero "yuanbao".

I restanti due indicano l'era e sono quasi sempre univoci per una data frazione del regno di un imperatore.

Scusami, forse ci siamo confusi, i codici 16.210 e 16.237, sono quelli delle due monete di @darioelle. Sulla tua ci sto ancora lavorando.

 

OK Grazie.

12 minuti fa, Roy Batty dice:

I caratteri che sono uguali nelle due monete sono i due caratteri per il nominale, che sono, nel caso della tua moneta, 元寶 ovvero "yuanbao".

I restanti due indicano l'era e sono quasi sempre univoci per una data frazione del regno di un imperatore.

Scusami, forse ci siamo confusi, i codici 16.210 e 16.237, sono quelli delle due monete di @darioelle. Sulla tua ci sto ancora lavorando.

 

 


Inviato

La tua invece è un Chunhua Yuanbao, prodotto per conto dell'imperatore Zhao Jiong tra il 990 e il 994 d.C., il codice Hartill sarebbe il 16.32 o il 16.33:

 

Schermata del 2025-04-04 00-01-39.png

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato
2 minuti fa, Roy Batty dice:

La tua invece è un Chunhua Yuanbao, prodotto per conto dell'imperatore Zhao Jiong tra il 990 e il 994 d.C., il codice Hartill sarebbe il 16.32 o il 16.33:

 

Schermata del 2025-04-04 00-01-39.png

 

Grazie @Roy Batty, perfetto ! Complimenti, sei proprio un esperto in questa tipologia !

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @Roy Batty, perfetto ! Complimenti, sei proprio un esperto in questa tipologia !

 

Fenomeno 😄


Supporter
Inviato
1 minuto fa, caravelle82 dice:

Fenomeno 😄

 

Sono senza parole ! E' proprio bravo, tra l'altro consideriamo che stiamo parlando di monete cinesi ! 😄

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Roy Batty dice:

Sì, identificazione corretta, o quasi, sono sul catalogo Hartill rispettivamente la 16.210 e  la 16.237

 

Grazie mille! 


Inviato
7 ore fa, Alan Sinclair dice:

Buonasera,

mi inserisco nella conversazione postando un mio cash ( prima moneta qui postata ) per il quale non riesco a trovare traccia. Nel sito suggerito da @Carlo., la S-468 ( seconda moneta qui postata ) corrisponde forse per due scritte su quattro. Qualcuno ha qualche idea su come identificare meglio queste monete ? Grazie. 

1 cash Cina.jpg

chis468.jpg

 

Ciao @Alan Sinclair

Dormivo già.. 😄

La prima già identificata da @Roy Batty, la seconda è quella che hai identificato tu come S-468.

Purtroppo non ho cataloghi di monetazione cinese e non so darti altro riferimento.

Per capire meglio come "leggere" i cash mi aveva aiutato molto la mini guida (relativa solo alla dinastia Qing - circa dal 1600) che trovi qui.

https://numistoria.altervista.org/blog/?p=4558

Poi, come sai, io parlo da "schiappa" nella numismatica, ma almeno provo a divertirmi.

A dicembre avevo acquistato un lotto da una ventina di cash e ho trovato davvero appassionante questa monetazione. Identificarle tutte mi ha portato quasi alla pazzia, anche perché ho scoperto che quando non trovi in assoluto una moneta cinese...a volte è un mon giapponese o un won vietnamita e riparte la giostra!


Supporter
Inviato
13 minuti fa, Carlo. dice:

Ciao @Alan Sinclair

Dormivo già.. 😄

La prima già identificata da @Roy Batty, la seconda è quella che hai identificato tu come S-468.

Purtroppo non ho cataloghi di monetazione cinese e non so darti altro riferimento.

Per capire meglio come "leggere" i cash mi aveva aiutato molto la mini guida (relativa solo alla dinastia Qing - circa dal 1600) che trovi qui.

https://numistoria.altervista.org/blog/?p=4558

Poi, come sai, io parlo da "schiappa" nella numismatica, ma almeno provo a divertirmi.

A dicembre avevo acquistato un lotto da una ventina di cash e ho trovato davvero appassionante questa monetazione. Identificarle tutte mi ha portato quasi alla pazzia, anche perché ho scoperto che quando non trovi in assoluto una moneta cinese...a volte è un mon giapponese o un won vietnamita e riparte la giostra!

 

Buongiorno e ciao @Carlo., ti ringrazio per le info in merito alla monetazione cinese, nessuno è una schiappa perché qui c'è sempre da imparare 😃 Valuterò l'acquisto del catalogo Hartill ( che non conoscevo ), citato dall'esperto @Roy Batty ovviamente se deciderò di accrescere la collezione di questa monetazione.   


Inviato
33 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Buongiorno e ciao @Carlo., ti ringrazio per le info in merito alla monetazione cinese, nessuno è una schiappa perché qui c'è sempre da imparare 😃 Valuterò l'acquisto del catalogo Hartill ( che non conoscevo ), citato dall'esperto @Roy Batty ovviamente se deciderò di accrescere la collezione di questa monetazione.   

 

È possibile trovarlo anche online come ho fatto io se vuoi affrontare la spesa, è fatto molto bene anche se chiaramente sono certo che in questi anni si sono fatti passi avanti non presi in considerazione da quel testo. 


Supporter
Inviato
13 minuti fa, darioelle dice:

È possibile trovarlo anche online come ho fatto io se vuoi affrontare la spesa, è fatto molto bene anche se chiaramente sono certo che in questi anni si sono fatti passi avanti non presi in considerazione da quel testo. 

 

Grazie @darioelle, infatti controllando on line, ho notato un edizione del 2005, ben 20 anni fa !


Inviato

Io utilizzo per una prima classificazione questa sorta di catalogo online:

List of Chinese cash coins by inscription

Poi una volta individuata la moneta vado per la classificazione fine ull'Hartill.

In quella lista dovrebbero esserci tutte o quasi, e con un po' di pratica si individuano in maniera molto veloce.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.