Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, ho ritrovato tra le vecchie monete, una moneta da 2 centesimi con la raffigurazione della mole antonelliana, con data 2002.

Ho letto su alcuni siti che potrebbe avere un valore più alto, qualcuno sa dirmi di più?

image.jpg

image.jpg


Inviato

buongiorno @annastar. ne esistono 1.098.866.250 pezzi, solo del 2002.

come mai dovrebbe avere un valore più alto?

se ti capita di osservare i 2 centesimi italiani, tutti riportano la mole antonelliana, che è la faccia nazionale per la moneta in questione.

potrebbe avere un minimo interesse solo qualora ti trovassi in tasca un 2 centesimi italiano del periodo a partire dal 2018, perché da quell'anno non sono più state messe in circolazione. ma il valore non sale di molto.

saluti


Inviato
6 minuti fa, annastar dice:

Ciao a tutti, ho ritrovato tra le vecchie monete, una moneta da 2 centesimi con la raffigurazione della mole antonelliana, con data 2002.

Ho letto su alcuni siti che potrebbe avere un valore più alto, qualcuno sa dirmi di più?

image.jpg

image.jpg

 

Ciao

Forse era riferito all' artefatto di zecca del centesimo con la Mole Antonelliana, non i normali 2 cents con la stessa raffigurazione.

Ciao


Inviato

Buongiorno. È come stupirsi che l'acqua sia trasparente. Tutti i 2 centesimi italiani sono così da 23 anni 🙂. Il fraintendimento forse nasce con l'aver letto dell'esistenza di uno dei pochissimi veri errori di conio, cioè l'un centesimo con la Mole


Inviato

Non è antica ma vecchia in Italia se non sbaglio dopo i 50 anni dalla fine di emissione sono dichiarate Antiche.

C'è stata una mezza truffa nella zecca italiana con l'evento dell'euro è hanno "fatto" creato ad hoc, un errore di conio con un 2 centesimi incrociato con 1 centesimo ma sono pochissimi esemplari e credo stiano sui 2000/3000 euro l'uno, se lo trovi, molto ma molto difficile.👌🏼


Inviato
2 ore fa, favaldar dice:

Non è antica ma vecchia in Italia se non sbaglio dopo i 50 anni dalla fine di emissione sono dichiarate Antiche.

C'è stata una mezza truffa nella zecca italiana con l'evento dell'euro è hanno "fatto" creato ad hoc, un errore di conio con un 2 centesimi incrociato con 1 centesimo ma sono pochissimi esemplari e credo stiano sui 2000/3000 euro l'uno, se lo trovi, molto ma molto difficile.👌🏼

 

Quell' artefatto di zecca era stimato inn7 mila esemplari circolanti in Europa si dice. Nonostante ció ha fatto ottimi realizzi in passato. 


Inviato

Elledi ne dovrebbe sapere qualcosa.........


Inviato
19 minuti fa, favaldar dice:

Elledi ne dovrebbe sapere qualcosa.........

 

Sicuramente 😁


Supporter
Inviato
6 ore fa, caravelle82 dice:

Ciao

Forse era riferito all' artefatto di zecca del centesimo con la Mole Antonelliana, non i normali 2 cents con la stessa raffigurazione.

Ciao

 

Concordo con te @caravelle82,quando internet ti mangia il cervello🤣🤣🤣🤣🤣.hai in tasca dei centesimi potresti avere un tesoro in mano 4000/6000 

Ha scambiato 1 cent per 2.


Inviato (modificato)
7 ore fa, Jagher dice:

Concordo con te @caravelle82,quando internet ti mangia il cervello🤣🤣🤣🤣🤣.hai in tasca dei centesimi potresti avere un tesoro in mano 4000/6000 

Ha scambiato 1 cent per 2.

 

Sai sembra strano per i 2 cents, ho pensato subito a quello proprio per la Mole. Non avrebbe senso altrimenti in teoria😃

Modificato da caravelle82

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.