Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

scusate la domanda, forse banale da neofita.

Premetto che mi piace tenere le monete libere come Zecca le ha fatte, disposte in un bel monetiere,

senza slub, oblò, plastiche e senza nemmeno le bustine rivettate con "perizia" (che taglio subito via).

So che ci possono volere decenni, ma immagino che con il tempo alcune monete formeranno una bella patina e questo va più che bene e andrà a impreziosire le monete d'argento,

ma - e qui la domanda che mi sto facendo - per le monete Fondo specchio vale la stessa cosa?

Cioè, una moneta d'argento fondo specchio, lasciata libera sul velluto di un monetiere, "rischia" di formare prima o poi una patina che andrà quindi a "rovinare" la lucentezza del fondo? 🧐

Grazie!


Inviato

Ciao @luigi77 Secondo me se lasciate libere nel vassoio le monete a fondo specchio perdono la loro bellezza.

saluti


Inviato

Con l’ argento si creerà una patina , che però, non inciderà sull’ effetto fondo specchio , che rimarrà presente.

Sarà una moneta patinata fondo specchio, il meglio !

p.s.
Mai toccarla senza guanti , solo sui bordi ed il meno possibile .


Inviato

Buongiorno, Personalmente le monete in argento proff le lascio chiuse per non farle patinare. Quelle normali libere in vassoio.


Inviato

Buongiorno. Per me non è una buona idea far patinare le monete proof d'argento (o conservarle con modalità che potrebbero portarle a patinare). Sono oggetti prodotti per chi vuole la perfezione ed il luccichio, farli pattinare distrugge il loro interesse

  • Mi piace 1

Inviato

sono d'accordo sull'assenza di patina sulle proof: la patinatura fa perdere interesse e, in caso di vendita, valore


Inviato

Grazie a tutti per le risposte.

Devo anche dire che non troppo tempo fa ho aperto una valigetta monetiere appartenuta a mio padre, rimasta chiusa dall'anno della sua scomparsa (1987), c'erano alcune monete fondo specchio e non avevano (o almeno, non avevano ancora) nessun accenno di patina.

  • Mi piace 1

Inviato
32 minuti fa, luigi77 dice:

c'erano alcune monete fondo specchio e non avevano (o almeno, non avevano ancora) nessun accenno di patina.

Dipende tantissimo dal clima e dal microclima in cui si trovano. Magari alcune patinano in poco tempo e altre non patinano proprio.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
36 minuti fa, luigi77 dice:

Grazie a tutti per le risposte.

Devo anche dire che non troppo tempo fa ho aperto una valigetta monetiere appartenuta a mio padre, rimasta chiusa dall'anno della sua scomparsa (1987), c'erano alcune monete fondo specchio e non avevano (o almeno, non avevano ancora) nessun accenno di patina.

 

Se ora la valigetta la apri e chiudi ripetute volte consiglio di chiudere le monete proof in oblo. Naturalmente se desideri che rimangono belle e lucenti.

Nelle monete a fondo specchio a volte si forma una patina poco uniforme e brutta 

Saluti

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.