Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
7 ore fa, Carlo. dice:

spettacolare magari non troppo, ha tanti difetti, come già evidenziato da me e da altri.

ma sono d'accordo (e infatti l'ho comprata) sulla curiosità dell'amalgama, che poi è una questione piuttosto comune per i centesimi del periodo.

 

Mi  riferivo al pezzo del Chupacabra ;)

comuunque la tua a me piace,  per 2,50 ci sta tutta poi!


Inviato (modificato)
4 minuti fa, tonycamp1978 dice:

N84AhnR.jpeg

YLxhtHX.jpeg

X4hLZag.jpeg

 

Sembrano 3 allineamenti differenti:

Il primo con L. allineato alla T, il secondo con allineamento D.-L., il terzo con L. allineato al punto di D. 

1 minuto fa, Dante Alighieri dice:

Mi  riferivo al pezzo del Chupacabra ;)

Ahhhh ok allora, condivido!

Modificato da Carlo.
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, tonycamp1978 dice:

ci saranno 3 conii allora

Perdonami, ma adesso sono io che non capisco: le firme sono perfettamente posizionate come nel I conio. Al più noto dei difetti d'incisione e

danni da usura.

 

2 ore fa, miza dice:

Oppure la foto la vedremo (a sorpresa) sul Gazzettino di Quelli del Cordusio #12 

Sì, ho già fatto tanto pubblicando questa anteprima, il confronto lo apprezzerete all'uscita del nuovo Gazzettino.

 

3 ore fa, prtgzn dice:

Mauro? Chi è costui? :huh: Il mio nome è Marco, nome di derivazione etrusca (Marce) e non etnonimo (da Mauretania) latino. E poi e poi, un nome proprio (addirittura il mio...) scritto con la minuscola: credo che verrai messo sul mio libro nero e ti sarà preclusa la vista del nuovo Gazzettino. :bash:

 

8 ore fa, Carlo. dice:

spettacolare magari non troppo

Credo si riferisse al 10 Centesimi da me postato...

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Inviato
35 minuti fa, El Chupacabra dice:

Credo si riferisse al 10 Centesimi da me postato...

Si, infatti. È già stato chiarito: per il tuo ha senso, avevo frainteso.


Inviato
39 minuti fa, El Chupacabra dice:

Perdonami, ma adesso sono io che non capisco: le firme sono perfettamente posizionate come nel I conio. Al più noto dei difetti d'incisione e

danni da usura.

no.. nella mia.. L.GIORGI parte sotto la T..

nella prima .. L.GIORGI parte sotto il punto .

nella tua.. L.GIORGI parte sotto la D


Supporter
Inviato
33 minuti fa, tonycamp1978 dice:

no.. nella mia.. L.GIORGI parte sotto la T..

nella prima .. L.GIORGI parte sotto il punto .

nella tua.. L.GIORGI parte sotto la D

 

È vero, sembrerebbero 3 posizioni diverse.

Ma è un effetto della foto oppure L. GIORGI ha un carattere più sottile rispetto alle altre?


Inviato
1 ora fa, El Chupacabra dice:

Perdonami, ma adesso sono io che non capisco: le firme sono perfettamente posizionate come nel I conio. Al più noto dei difetti d'incisione e

danni da usura.

 

Sì, ho già fatto tanto pubblicando questa anteprima, il confronto lo apprezzerete all'uscita del nuovo Gazzettino.

 

Mauro? Chi è costui? :huh: Il mio nome è Marco, nome di derivazione etrusca (Marce) e non etnonimo (da Mauretania) latino. E poi e poi, un nome proprio (addirittura il mio...) scritto con la minuscola: credo che verrai messo sul mio libro nero e ti sarà preclusa la vista del nuovo Gazzettino. :bash:

 

Credo si riferisse al 10 Centesimi da me postato...

 

Scusami, ho scritto Marco ed è uscito Mauro. Brutta cosa non rileggere prima di pubblicare.


Inviato (modificato)
24 minuti fa, Ronca dice:

Ma è un effetto della foto oppure L. GIORGI ha un carattere più sottile rispetto alle altre?

sulla mia è evidente che il carattere  L.GIORGI è anche più sottile.. faccio il paragone con un'altra mia uguale @El Chupacabra

qyX4y9B.jpeg

kJilug2.jpeg

Modificato da tonycamp1978
  • Grazie 1

Inviato

guardate poi l'ultimo puntino • (sulla mia) dove termina  a differenza delle altre 2 in esame.. sono 3 tipi diversi 


Inviato (modificato)

cmq ho fatto un giro su eBay.. non è trovata neanche una con la firma uguale alla mia.. sarà falsa forse 🤣... ma era periziata una volta

Modificato da tonycamp1978

Supporter
Inviato
37 minuti fa, tonycamp1978 dice:

cmq ho fatto un giro su eBay.. non è trovata neanche una con la firma uguale alla mia.. sarà falsa forse 🤣... ma era periziata una volta

 

Il tuo sembra molto simile sia per posizione che per caratteri alla prova del medesimo tondello

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
46 minuti fa, tonycamp1978 dice:

cmq ho fatto un giro su eBay.. non è trovata neanche una con la firma uguale alla mia.. sarà falsa forse 🤣... ma era periziata una volta

 

Questo potrebbe far ipotizzare che il tuo sia il “primo tipo”


Inviato
4 minuti fa, Ronca dice:

Questo potrebbe far ipotizzare che il tuo sia il “primo tipo”

 

cmq.. anche le prime 2 hanno la L in posizione diversa 


Supporter
Inviato
56 minuti fa, tonycamp1978 dice:

cmq.. anche le prime 2 hanno la L in posizione diversa 

 

È vero.

Ma, se vogliamo dare un ordine temporale alle varianti, credo che la “prima versione” sia quella uguale alla prova, visto che esiste a quanto pare.

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
14 minuti fa, Ronca dice:

È vero.

Ma, se vogliamo dare un ordine temporale alle varianti, credo che la “prima versione” sia quella uguale alla prova, visto che esiste a quanto pare.

 

 

certo.. sicuramente il tuo ragionamento è logico.. peccato a questo punto che nessuno abbia mai pensato di farla salire in quotazione di mercato.. visto che non si trova facilmente 🤣, almeno questo ho potuto constatare analizzando parecchie in vendita su eBay 

Modificato da tonycamp1978

Inviato (modificato)

@El Chupacabra sarebbe interessante sapere la tua opinione visto @Ronca ha trovato la soluzione al problema.. eh cosa scriverai ora sul Gazzettino? (visto che consideravi quella di @Carlo. come primo conio...) Poi considera che uguale alla mia non ne vedo proprio in giro.. quindi il rapporto 1:2 in riferimento al grado di rarità non è confermato.. se prendi in considerazione la mia come primo conio

Modificato da tonycamp1978
  • Mi piace 1

Inviato

@tonycamp1978 mi fa piacere che la mia richiesta di pareri sia stata stimolo per una discussione più ampia.

In generale credo sia necessario approfondire il caso specifico delle firme con una ricerca strutturata per capire se si trovino più varianti di conio e quanto realmente alcune possano essere considerate tali.

Del resto non credo che per 2 milioni di pezzi abbiano usato solo 1 o 2 conii, ma ben di più e, quindi, al tempo credo fosse normale ci potessero essere alcune piccole differenze, non necessariamente definibili varianti.


Inviato

Buongiorno, contribuisco con la mia (già pubblicata), con il dettaglio delle firme, per statistica.

image.jpeg


Inviato (modificato)
3 ore fa, Carlo. dice:

@tonycamp1978 mi fa piacere che la mia richiesta di pareri sia stata stimolo per una discussione più ampia.

In generale credo sia necessario approfondire il caso specifico delle firme con una ricerca strutturata per capire se si trovino più varianti di conio e quanto realmente alcune possano essere considerate tali.

Del resto non credo che per 2 milioni di pezzi abbiano usato solo 1 o 2 conii, ma ben di più e, quindi, al tempo credo fosse normale ci potessero essere alcune piccole differenze, non necessariamente definibili varianti.

 

probabilmente la firma L.GIORGI è stata modificata in seguito rispetto alla prova e a quella mia.. perché poco marcata e facilmente soggetta a usura e debolezze di conio... e quindi difficilmente decifrabile 

Modificato da tonycamp1978

Inviato
9 ore fa, tonycamp1978 dice:

eh cosa scriverai ora sul Gazzettino?

Non credere che, nonostante il mio parere espresso, non mi sia mosso per approfondire la questione. Ho sottoposto le foto delle monete fin qui pubblicate (ed ho reperito l'immagine del 10 Centesimi PROVA) ad un gruppo ristretto di NIP che hanno confermato - con stupore - i tre conii differenti di cui erano ben noti solo i due da me presentati. Quindi, confermo che la tua moneta è il primo conio direttamente derivato dalla "prova".  Cosa scriverò sul Gazzettino? Che grazie a dei forumisti de La Moneta ho potuto portare a conoscenza dell'esistenza di un terzo conio (ovvero il primo in ordine cronologico) del 10 Centesimi. Se vuoi, puoi scrivermi con MP per darmi il tuo nome che aggiungerò sotto la foto della tua moneta. Ovviamente la Briciola verrà aggiornata prima della pbblicazione (a dir la verità, ed è per questo che ne ho parlato in questa discussione, avevo un dubbio subliminale sul perché le firme dei due conii in mio possesso fossero diversi dalle firme della "prova").

  • Mi piace 4
  • Grazie 1

Inviato

Discussione molto interessante!

Giusto come curiosità statistica, una ricerca su CoinArchives in questo momento riporta esemplari distribuiti secondo la seguente casistica:

4 esemplari del primo tipo (4 prove...)

4 esemplari del secondo tipo

26 esemplari del terzo tipo

@tonycamp1978 hai provato a girare la moneta, non è che dietro c'è scritto "prova"? :) sembrerebbe la spiegazione statisticamente più ragionevole.

Saluti


Inviato
33 minuti fa, El Chupacabra dice:

Non credere che, nonostante il mio parere espresso, non mi sia mosso per approfondire la questione. Ho sottoposto le foto delle monete fin qui pubblicate (ed ho reperito l'immagine del 10 Centesimi PROVA) ad un gruppo ristretto di NIP che hanno confermato - con stupore - i tre conii differenti di cui erano ben noti solo i due da me presentati. Quindi, confermo che la tua moneta è il primo conio direttamente derivato dalla "prova".  Cosa scriverò sul Gazzettino? Che grazie a dei forumisti de La Moneta ho potuto portare a conoscenza dell'esistenza di un terzo conio (ovvero il primo in ordine cronologico) del 10 Centesimi. Se vuoi, puoi scrivermi con MP per darmi il tuo nome che aggiungerò sotto la foto della tua moneta. Ovviamente la Briciola verrà aggiornata prima della pbblicazione (a dir la verità, ed è per questo che ne ho parlato in questa discussione, avevo un dubbio subliminale sul perché le firme dei due conii in mio possesso fossero diversi dalle firme della "prova").

Sono contento che anche da una discussione circa una moneta non proprio perfetta possa emergere qualcosa di interessante!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.