Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Purtroppo il segno della montatura c’è ed è molto evidente. 


Inviato (modificato)

Si, l'avevo detto all'inizio. E' una bella moneta ma perde parecchio per quello. Dipende tutto da quanto l'hai pagata. 1050 non sono troppi ma credo che la potevi trovare a meno.

Modificato da favaldar

Inviato

Buongiorno a tutti, complimenti @jaguaro80 per lo splendido esemplare, in altissima conservazione e pagato il giusto prezzo. Non preoccuparti, nessun appiccagnolo rimosso! Le monete frutto di questa coppia di conii - molto spesso - risultano caratterizzate da evidenti eccedenze di metallo sul bordo - nello stesso punto - esuberi causati dalla rottura del conio. Allego le immagini di alcuni esemplari frutto della stessa coppia di conii. 

image.thumb.jpeg.073eedcaa0f593f7019fa29008c4252c.jpeg

image.thumb.jpeg.fe61e3f919ac8afa72b498f270a3dc1c.jpeg

image.thumb.jpeg.be84b29d7d6ff12d79d9def866e68df2.jpeg

 

 

  • Mi piace 4

Inviato
21 minuti fa, LOBU dice:

Buongiorno a tutti, complimenti @jaguaro80 per lo splendido esemplare, in altissima conservazione e pagato il giusto prezzo. Non preoccuparti, nessun appiccagnolo rimosso! Le monete frutto di questa coppia di conii - molto spesso - risultano caratterizzate da evidenti eccedenze di metallo sul bordo - nello stesso punto - esuberi causati dalla rottura del conio. Allego le immagini di alcuni esemplari frutto della stessa coppia di conii. 

image.thumb.jpeg.073eedcaa0f593f7019fa29008c4252c.jpeg

image.thumb.jpeg.fe61e3f919ac8afa72b498f270a3dc1c.jpeg

image.thumb.jpeg.be84b29d7d6ff12d79d9def866e68df2.jpeg

 

 

Grazie per la tua delucidazione 

Ieri ho guardato tutti gli esemplari con appiccagnolo e i segni erano in alto e ai lati 


Inviato
1 ora fa, LOBU dice:

Buongiorno a tutti, complimenti @jaguaro80 per lo splendido esemplare, in altissima conservazione e pagato il giusto prezzo. Non preoccuparti, nessun appiccagnolo rimosso! Le monete frutto di questa coppia di conii - molto spesso - risultano caratterizzate da evidenti eccedenze di metallo sul bordo - nello stesso punto - esuberi causati dalla rottura del conio. Allego le immagini di alcuni esemplari frutto della stessa coppia di conii. 

image.thumb.jpeg.073eedcaa0f593f7019fa29008c4252c.jpeg

image.thumb.jpeg.fe61e3f919ac8afa72b498f270a3dc1c.jpeg

image.thumb.jpeg.be84b29d7d6ff12d79d9def866e68df2.jpeg

 

 

 

Ah bene, allora meglio così! Il nostro amico ci sarebbe rimasto male. Ottimo contributo. 


Inviato

Infatti appiccagnolare la moneta ad ore due del rovescio non era proprio il massimo...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Anche la mia ha lo stesso difetto. 


Inviato
13 ore fa, LOBU dice:

Buongiorno a tutti, complimenti @jaguaro80 per lo splendido esemplare, in altissima conservazione e pagato il giusto prezzo. Non preoccuparti, nessun appiccagnolo rimosso! Le monete frutto di questa coppia di conii - molto spesso - risultano caratterizzate da evidenti eccedenze di metallo sul bordo - nello stesso punto - esuberi causati dalla rottura del conio. Allego le immagini di alcuni esemplari frutto della stessa coppia di conii. 

image.thumb.jpeg.073eedcaa0f593f7019fa29008c4252c.jpeg

image.thumb.jpeg.fe61e3f919ac8afa72b498f270a3dc1c.jpeg

image.thumb.jpeg.be84b29d7d6ff12d79d9def866e68df2.jpeg

 

 

 

Meglio cosi. Allora è stato un buon acquisto. Non conoscevo questo difetto su queste monete. Grazie @LOBU ho imparato qualcosa in più, in numismatica non si finisce mai. 🙏🏼


Supporter
Inviato

Ecco la mia.

20250411_201351.jpg

20250411_201432.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
1 ora fa, dareios it dice:

Ecco la mia.

20250411_201351.jpg

20250411_201432.jpg

 

Complimenti !!! 

Adesso, jaguaro80 dice:

Complimenti !!! 

 

Infatti è lo stesso difetto 


Inviato

Posto anche la mia.

Si tratta di conii molto usurati e che spesso presentano eccedenze di metallo.

Di questa tipologia con "borbo" sono molto interessanti anche i moduli in argento da 1, 2 e 4 tarì. 

 

image fullscreenimage fullscreen

  • Mi piace 3
Awards

Inviato

Volevo ringraziare tutti per il vostro supporto…ma in particolare LOBO PER LA SUA ANALISI PERFETTA SU QUESTO DIFETTO DI CONIO…

2 minuti fa, ggpp The Top dice:

Posto anche la mia.

Si tratta di conii molto usurati e che spesso presentano eccedenze di metallo.

Di questa tipologia con "borbo" sono molto interessanti anche i moduli in argento da 1, 2 e 4 tarì. 

 

image fullscreenimage fullscreen

 

Bellissima anche questa complimenti 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.