Vai al contenuto
IGNORED

biglietti di stato da una e due lire


Risposte migliori

Inviato

buonasera

 

Ho 34 banconote da 1 lira e 5 da due lire, alcune con numeri progressivi.

Nella terza foto ci sono le 6 firmate Bolaffi, tutte le altre sono di Ventura.

Non ho potuto caricare le altre foto perchè pesano troppo.

Che valore possono avere?

grazie


Inviato

Buona sera,

purtroppo non ho visto alcuna foto!!

Deduco che si tratti di banconote simile a queste (prese in rete)

2294.1_1.jpg

Screenshot 2025-03-31 at 17-12-54 2 LIRE BIGLIETTO DI STATO LUOGOTENENZA UMBERTO BOLAFFI 23_11_1944 FDS - Cartamoneta.com.png


Inviato

Buon pomeriggio. Come già detto, servono le foto fonte retro per poter in primis capire di cosa parliamo e poi per vedere le condizioni.


Inviato

salve non riesco a caricare le immagini, ieri le avevo caricate ma sono sparite, adesso mi da sempre errore.

Ci sto lavorando scusate, riprendiamo il discorso quando ci sarò riuscita...


Inviato
44 minuti fa, Ecortini dice:

salve non riesco a caricare le immagini, ieri le avevo caricate ma sono sparite, adesso mi da sempre errore.

Ci sto lavorando scusate, riprendiamo il discorso quando ci sarò riuscita...

Ti conviene utilizzare un sito esterno per caricare immagini e postare qui i link.

Giusto per capire, sono simili alle banconote che ho postato io?


Supporter
Inviato

Per l'uno e due lire ha citato Bolaffi e Ventura, non possono essere che quelle che hai postato in precedenza.

Awards

Inviato

due lire fronte.jpg

due lire retro.jpg

queste sono le firme, tutte le altre da una lira hanno firma Ventura

firme .jpg

queste sono tutte quelle da una lira (fronte) in ordine di numero, alcune hanno i numeri ptorgressivi

una lira 01.jpg

una lira 02.jpg


Inviato

se c'è qualcuna interessante vi faccio le foto del retro.

grazie per la pazienza...comincio a pensare che il problema sia il sistema troppo carico, a quest'ora è andata alla grande!

buona serata

 

una lira 03.jpg


Supporter
Inviato

Ciao, sono comunemente usate, purtroppo, nonostante hanno superato gli ottant'anni, in queste condizioni non vanno oltre i 50 cent al pezzo, anche di meno.

In ogni caso, anche se fossero in eccellente conservazione (come appena uscite dalle stampe), raggiungono solo qualche euro.

 

6 minuti fa, Ecortini dice:

se c'è qualcuna interessante vi faccio le foto del retro.

grazie per la pazienza...comincio a pensare che il problema sia il sistema troppo carico, a quest'ora è andata alla grande!

buona serata

 

una lira 03.jpg

 

 

Awards

Supporter
Inviato

Lo stesso discorso per i pezzi da due lire, per esempio questa è una vendita di 23 pezzi:

lotto.thumb.jpg.07e6ec9c000c43434238e1cae899f4d7.jpg

Awards

Inviato

Condivido quanto detto sopra. In queste condizioni purtroppo economicamente valgono sui 50 centesimi l’una. Diverso ovviamente il valore storico che è molto importante. Sono i primi biglietti immessi in circolazione nel post guerra, in un momento nel quale ancora non si sapeva che forma di governo avrebbe avuto l’Italia, proprio per questo non venne scritto sui biglietti “REGNO D’ITALIA” nonostante vennero pensati durante il regno. Successivamente circolarono fumo agli anni ‘50, quindi nelle fasi iniziali della repubblica.

  • Mi piace 3

Inviato
16 ore fa, nikita_ dice:

Lo stesso discorso per i pezzi da due lire, per esempio questa è una vendita di 23 pezzi:

lotto.thumb.jpg.07e6ec9c000c43434238e1cae899f4d7.jpg

 

ringrazio tutti delle spiegazioni e delle valutazioni. Io non sono una appassionata come voi, sto solo cercando di capire se ho qualche piccolo tesoro nascosto per non dare via qualcosa di importante, ma non voglio cominciare adesso a fare le collezioni...lo faccio soprattutto per mio figlio, per non fargli rifare quello che sto facendo io!!! Mi entusiasma la vostra passione, ma resto coi piedi per terra.... e finora non ho trovato il tesoro, quindi posso tranquillamente portare tutto da qualcuno che prenderà in blocco o a peso...non ho idea!

Grazie veramente, non sottovaluto il vostro impegno!

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Signora @Ecortini posti tranquillamente le sue monete e medaglie quello che per lei è un peso per noi è puro divertimento,tanto noi siamo quasi tutti pensionati e ci aiuta a passare il tempo,se vedremo qualcosa che ne varrà la pena stia tranquilla le  chiederemo peso e circonferenza.

Buona serata Jagher 


Inviato
6 minuti fa, Jagher dice:

Signora @Ecortini posti tranquillamente le sue monete e medaglie quello che per lei è un peso per noi è puro divertimento,tanto noi siamo quasi tutti pensionati e ci aiuta a passare il tempo,se vedremo qualcosa che ne varrà la pena stia tranquilla le  chiederemo peso e circonferenza.

Buona serata Jagher 

 

Che brutta parola "pensionati", mi sa da vecchio. Siamo stipendiati statali a riposo. 😂😂

Adesso, prtgzn dice:

Che brutta parola "pensionati", mi sa da vecchio. Siamo stipendiati statali a riposo. 😂😂

Comunque per l'amica @Ecortini, è un piacere poter aiutare chi chiede aiuto su monete e banconote. Se vuole e ha piacere, può dirci come mai ha tutte queste banconote in casa? E' semplice curiosità.

 

  • Mi piace 1

Inviato
12 minuti fa, Jagher dice:

noi siamo quasi tutti pensionati

insomma.. se ci arrivo, la mia pensione al momento è prevista nel 2054...


Supporter
Inviato

🫣🫣🫣😭😭😭😭😭😤😤😤😤😤👿👿👿👿👿maremma maiala 💪💪💪💪Carlo abbiamo bisogno di te ....

In compenso sei giovane dai,sai quanti farebbero il cambio con la tua età.

Il problema vero è la prenderai???

O la prenderemo Ancor per quanto tempo?


Inviato
51 minuti fa, Jagher dice:

 

Il problema vero è la prenderai???

 

@Jagher con quel che gli lascio, spero proprio di prenderla.. e di arrivarci!


Supporter
Inviato

Di queste lirette ne sono stati stampati in totale (1 lira + due lire) più di ottocento milioni di pezzi e ne sono arrivate sino a noi veramente un'enormità, va da se che sono molto comuni rispetto ad altre tipologie di biglietti, parecchie anche a mazzette intere ed intonse (foto sotto) ragion per cui il loro valore da usate/circolate è minimo.

 

ma1.jpg.730062eebb1723789844088304453a0f.jpg

Negli anni successivi la fine della seconda guerra mondiale 1 lira era diventata ormai una cifra minuscola (sono stati utilizzati sino alla fine del dicembre del 1956) e migliaia e migliaia di esemplari non sono state convertiti, basti pensare che con 5 di questi biglietti in banca davano in cambio solo una monetina da 5 lire in alluminio già circolante sin dal 1951, e per un'intera mazzetta una moneta da 100 lire.

Il loro valore storico però rimane intatto, di contro i collezionisti li vogliono in perfetto stato, ma la gran quantità rimasta fa si che dopo ottanta anni con due/tre euro si possono trovare intonse.

L'intero lotto (1 lire + 2 lire) che hai presentato potrebbe valere max sui 25 euro.

 

 

 

3 ore fa, Ecortini dice:

ringrazio tutti delle spiegazioni e delle valutazioni. Io non sono una appassionata come voi, sto solo cercando di capire se ho qualche piccolo tesoro nascosto per non dare via qualcosa di importante, ma non voglio cominciare adesso a fare le collezioni...lo faccio soprattutto per mio figlio, per non fargli rifare quello che sto facendo io!!! Mi entusiasma la vostra passione, ma resto coi piedi per terra.... e finora non ho trovato il tesoro, quindi posso tranquillamente portare tutto da qualcuno che prenderà in blocco o a peso...non ho idea!

Grazie veramente, non sottovaluto il vostro impegno!

 

 

Awards

Inviato

Vi ringrazio, siete molto simpatici.. anche io sono pensionata (felicemente da 18 anni!!) ma ho trovato questo forum una compagnia più simpatica dei social dove le persone sembrano obbligate a dire il loro parere inutile. Qui invece siete persone preparate e si sente la passione per la storia e la curiosità per la ricerca e la voglia di condividere le proprie passioni! Grazie davvero! Perchè ho queste cose? Mio suocero che era direttore al ministero degli affari con  l'estero, girava tantissimo e conservava tutto. E' morto nel 1990 e le sue cose sono state divise tra i 5 figli. Mio marito ha messo tutto dentro l'armadio e nessuno li ha più guardati!!! Da un po' di tempo mi è venuta la smania di cercare di svuotare il più possibile gli armadi, pensando alle maledizioni che ci manderanno i figli quando dovranno svuotare casa nostra!! E quindi ho trovato di tutto: avorio, porcellane, carte geografiche, monete, francobolli, pugnali malesi !!! Da qui sto cercando di capire il valore (se ne hanno) di ogni cosa e poi capire che cosa farci!!! Un lavoro al di sopra delle mie capacità e conoscenze. Così ho cominciato a lanciare appelli nei vari settori... ma non ho ancora trovato il tesoro e quindi è ancora più complicato decidere che cosa farci !!!!


Inviato

Aldilà della ricerca del “tesoro” dal punto di vista economico, io penso che Comunque non è tempo perso quello che sta facendo e anzi, questa esperienza magari le sta insegnando qualcosa dal punto di vista storico che sicuramente rappresenta perlomeno un “tesoro culturale”. Quindi ben venga! È bello quando si condividono le proprie esperienze con la comunità 


Inviato
18 minuti fa, Ecortini dice:

Vi ringrazio, siete molto simpatici.. anche io sono pensionata (felicemente da 18 anni!!) ma ho trovato questo forum una compagnia più simpatica dei social dove le persone sembrano obbligate a dire il loro parere inutile. Qui invece siete persone preparate e si sente la passione per la storia e la curiosità per la ricerca e la voglia di condividere le proprie passioni! Grazie davvero! Perchè ho queste cose? Mio suocero che era direttore al ministero degli affari con  l'estero, girava tantissimo e conservava tutto. E' morto nel 1990 e le sue cose sono state divise tra i 5 figli. Mio marito ha messo tutto dentro l'armadio e nessuno li ha più guardati!!! Da un po' di tempo mi è venuta la smania di cercare di svuotare il più possibile gli armadi, pensando alle maledizioni che ci manderanno i figli quando dovranno svuotare casa nostra!! E quindi ho trovato di tutto: avorio, porcellane, carte geografiche, monete, francobolli, pugnali malesi !!! Da qui sto cercando di capire il valore (se ne hanno) di ogni cosa e poi capire che cosa farci!!! Un lavoro al di sopra delle mie capacità e conoscenze. Così ho cominciato a lanciare appelli nei vari settori... ma non ho ancora trovato il tesoro e quindi è ancora più complicato decidere che cosa farci !!!!

Ti dico da figlio:

Ho svuotato casa di mio padre (fortunatamente solo perché ha traslocato). Ho ritrovato tante cose, i miei francobolli da ragazzino, cartoline, una piccola collezione di monete in lire di mia madre (che invece non c'è più).

Prima collezionavo solo monete in euro. Scoprire che anche mia madre collezionava mi ha portato ad interessarmi a qualcosa per me nuovo, a studiare argomenti nuovi (a 40 anni suonati). Sto portando avanti la sua collezione con gioia.

Se fai tutto il lavoro tu, toglierai in parte quel piacere alla scoperta e, magari, la scintilla del collezionismo 😊

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
7 ore fa, Jagher dice:

tanto noi siamo quasi tutti pensionati

beati voi!


Inviato
8 ore fa, prtgzn dice:

Siamo stipendiati statali a riposo

...🤔 io non sono né stipendiato statale e né pensionato ma in compenso nel 2054 potrò festeggiare i miei 18 anni🥳🎂 e @nikita_ lo sa bene gli ho già inviato l'invito 🤣


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.