Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

dopo un lungo silenzio (non dovuto a nulla di particolare :) ) torno a tampinarvi.

Ho bisogno della cultura di tutti voi veneziani, veneti, triveneti, italiani e stranieri con una conoscenza superiore alla mia della monetazione di Venezia.

Ho comprato tre rottami (uno ve lo mostrerò in un altro post) per un totale di 4 euro, tra i quali quella che ho identificato essere una gazzetta. Di seguito le immagini:

image.png.788c7cc46ba1eb09139fd3683c795159.png image.png.65ec084ba4ed61eb67d6def51de17d7b.png

Mi sono studiato un po' il CNI, e ho ricavato le seguenti informazioni. La prima emissione di gazzette anonime avvenne a seguito di una legge del giugno 1539, poi vi fu una seconda legge, il 12 settembre 1565 a seguito della quale variarono le dimensioni ed il titolo, ma non più di tanto il disegno, se non per particolari nei disegni e nelle legende.

Ho quindi tentato di classificare secondo il CNI la mia, e sarei arrivato alla conclusione che si trarrebbe di una delle monete della "prima emissione". Nel dettaglio, direi che la legenda al diritto è  + SANCTVS. .MARCVS. . VENETVS, e che al rovescio c'è una doppia linea di esergo, all'esergo .*. . Non riesco a distinguere se la legenda al rovescio è IVSTITIAM o IVSTICIAM.

Non ho foto migliori e non ho peso e dimensioni perché non l'ho ancora ricevuta. Pertanto, al momento, non riesco neanche a osservarla meglio per cogliere altri dettagli, però volevo "mettermi avanti" chiedendo le vostre impressioni.

Vostri pareri? Ho sbagliato da qualche parte? Voi vedete altro che mi consenta di identificarla sul CNI?

Un grazie anticipato a tutti.


Supporter
Inviato

Ciao!

Credo indispensabile avere il peso, anche se sarà calante per via della mancanza.

Anche questa discussione va nella specifica sezione.

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato
12 minuti fa, 417sonia dice:

Ciao!

Credo indispensabile avere il peso, anche se sarà calante per via della mancanza.

Anche questa discussione va nella specifica sezione.

saluti

luciano

 

Appena la ricevo peso e posto :) 


Inviato

Ciao @Fiore151,

a mio avviso:

Gazzetta ossia da due soldi anonima, legge 21 Giugno 1539.

Argento, titolo 0,398 (peggio 693), peso grammi 1.192 (grammi veneti 23 4/100).

Tipo varietà Papadopoli n. 142 - IVSTITIA(senza stanghetta)M DILIGITE - pag. 524.

Raffigurazione alla Tav. XLVII, n. 9 del Papadopoli.

Saluti/

 

  • Mi piace 1

Inviato

Dopo tanta precisione non so neanche se valga la pena postare il peso quando l'avrò 😅

Grazie mille

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.