Vai al contenuto
IGNORED

5 mazunas 1340 (1922), Marocco


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao!
Ho acquistato questa moneta marocchina affascinato dal suo simbolismo e la condivido qui per chiunque possa esserne interessato.

L'anno è il 1340 del calendario islamico (1922 del calendario gregoriano), anno in cui il Marocco era protettorato francese e il sultano era Moulay Hussef (dal 1912 al 1927).

Al dritto è presente il testo ضرب في باريس che dovrebbe voler dire "Coniato a Parigi". Al di sotto è presente la data (1340). Il tutto è inserito in un esagramma, o stella a 6 punte (detto anche sigillo di Salomone), che era presente sulla bandiera del Marocco fino al 1915.

Al rovescio è presente il valore della moneta: 5 mazunas. Il mazuna è una frazione del rial. Il tutto circoscritto in un pentagramma, o stella a 5 punte (presente anche sulla bandiera del Marocco e dell'Etiopia).

dritto.jpg.66cc1838dfb7f9bd45bd88f85d7f2296.jpg

rovescio.thumb.jpg.2f53f2e547421d3fe97f23d807c94572.jpg

 

Aggiungo qui anche le 3 bandiere che ho citato.

Bandiera attuale del Marocco
Flag_of_Morocco_svg.thumb.png.74214f843df8a9c6c797bdce9592cf00.png

Bandiera del Marocco fino al 1915
Flag_of_Marinid_and_Saadi_Dynasty_(1258-1420)_(1554-1659)_svg.thumb.png.0fb0afa12c8b18e4b4ea08e0e9bd4432.png

Bandiera dell'Etiopia
Flag_of_Ethiopia_svg.thumb.png.3fdc392418ffbc4a5828b3f5c9678bab.png

 

Modificato da carmhack
  • Mi piace 2

  • carmhack ha rinominato il titolo in 5 mazunas 1340 (1922), Marocco
Inviato

Moneta in conservazione gradevole, abbastanza comune. Immagino non la abbia pagata molto. Aggiungo che la tua nonostante la scritta, non è coniata a Parigi ma presso la zecca di Poissy come si evince dal fulmine in basso a sinistra. 

  • Grazie 1

Inviato
8 ore fa, darioelle dice:

Moneta in conservazione gradevole, abbastanza comune. Immagino non la abbia pagata molto. Aggiungo che la tua nonostante la scritta, non è coniata a Parigi ma presso la zecca di Poissy come si evince dal fulmine in basso a sinistra. 

Si è una moneta comune e poco costosa, l'ho condivisa solo perché mi sembrava comunque interessante.

Sulla zecca avevo il dubbio perché avevo notato i due simboli in basso ma non avevo trovato nulla sul loro significato. Grazie!


Supporter
Inviato (modificato)

L'iconografia è semplice ma bella, sin troppo elaborate e ricamate le successive (quelle con la scritta EMPIRE CHERIFIEN per intenderci), questa si dovrebbe classificare come Protettorato francese del Marocco e separarla dalla monetazione precedente e dalla successiva se collezionate. La stessa del 1330 per esempio è pressochè identica ma fa parte del Sultanato del Marocco.

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.