dareios it Inviato 25 Marzo Supporter #1 Inviato 25 Marzo Questa cartolina illustrata del grande pubblicitario, illustratore e pittore francese, Achille Mauzan (questo l'ho trovato facile), è partita da Catania il 12 febbraio 1917 per arrivare a Donnafugata il 14 febbraio 1917. Destinatario il visconte Gaetano Lestrade. Che bello quando i timbri son chiari! Il mittente chi è? Sembra lo stesso cognome del destinatario. E non vedo nessun messaggio, nemmeno dei saluti. Che ne pensate? Qualche idea? Grazie ragazzi. 3
Bruzio Inviato 25 Marzo #2 Inviato 25 Marzo Può darsi che ci sia scritto qualcosa sotto il francobollo oppure che la posizione (capovolta) stessa del francobollo indichi qualcosa... In merito al significato della posizione del francobollo ne argomentammo già in altre discussioni, ma non mi ricordo in quali.
dareios it Inviato 25 Marzo Supporter Autore #3 Inviato 25 Marzo 1 ora fa, Bruzio dice: Può darsi che ci sia scritto qualcosa sotto il francobollo oppure che la posizione (capovolta) stessa del francobollo indichi qualcosa... In merito al significato della posizione del francobollo ne argomentammo già in altre discussioni, ma non mi ricordo in quali. Si ricordo, c'è proprio un significato per ogni posizione del francobollo, ma non so se questo è il caso.
fapetri2001 Inviato 25 Marzo #4 Inviato 25 Marzo 3 ore fa, dareios it dice: Si ricordo, c'è proprio un significato per ogni posizione del francobollo, ma non so se questo è il caso. Dal PC non si vede bene, controlla se la scittura manoscritta è sopra l'annullo, va vista bene, perchè è un inchiostro piuttosto trasparente, poco corposo, a me dal pc sembra sia sopra l'annullo , questo spiegherebbe molte cose, ma e una mia impressione dal monitor
PostOffice Inviato 25 Marzo #5 Inviato 25 Marzo (modificato) Il francobollo in questa posizione significa .."addio per sempre" . Il francobollo è al suo posto non è stato staccato. 6 ore fa, Bruzio dice: In merito al significato della posizione del francobollo ne argomentammo già in altre discussioni, ma non mi ricordo in quali. Sarà difficile anche trovarle se non sono state intitolate in merito. Modificato 25 Marzo da PostOffice 1
dareios it Inviato 25 Marzo Supporter Autore #6 Inviato 25 Marzo (modificato) 18 ore fa, fapetri2001 dice: Dal PC non si vede bene, controlla se la scittura manoscritta è sopra l'annullo, va vista bene, perchè è un inchiostro piuttosto trasparente, poco corposo, a me dal pc sembra sia sopra l'annullo , questo spiegherebbe molte cose, ma e una mia impressione dal monitor Ciao Fapetri2001, sembrerebbe di no. Ho controllato con il contafili e pare che il timbro sia sullo scritto. Si vede bene soprattutto sulla scritta "Lestrade" dove il timbro è più marcato, il timbro di sinistra lo è meno ma col contafili si riesce a notarlo. Faccio degli ingrandimenti. Modificato Mercoledì alle 09:07 da dareios it
PostOffice Inviato 25 Marzo #7 Inviato 25 Marzo Il mittente non si firma, ma può essere riconosciuto dal destinatario dalla calligrafia, il messaggio può essere intrinseco alla posizione del francobollo e alla calligrafia.
chievolan Inviato Mercoledì alle 01:57 #8 Inviato Mercoledì alle 01:57 16 ore fa, dareios it dice: Boh. Indirizzata al visconte de Lestrade dal conte Lestrade.
Risposte migliori