Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

segnalo:


Una scommessa per la Libertà – Storia del Prestito della Liberazione del Comitato di Liberazione Nazionale ligure
Davide Oldrati
 
Con l’occupazione nazista dell’Italia, nel 1943 cominciava una guerra di liberazione che impegnò trasversalmente l’intera società italiana. Fu una lotta che parve inizialmente disperata per via della preponderanza delle forze nazifasciste ma che presto avrebbe riservato un esito favorevole alla nascita della nostra Repubblica. Nel corso di quella lotta, il reperimento di adeguati finanziamenti si impose da subito come una priorità per poter tenere testa agli eserciti della Germania nazista e della Repubblica di Salò. A questo scopo, il Comitato di Liberazione Nazionale per la Liguria ideò un innovativo progetto di Prestito per la Liberazione, che fu implementato utilizzando le banconote in corso all’epoca applicandovi una foratura a stella e dei timbri con il valore facciale dei biglietti moltiplicato per cento. Quell’inedito esperimento fu a stretto giro imitato anche in altre regioni dalle rispettive autorità resistenziali e, grazie al ritrovamento dei documenti completi della contabilità presso l’archivio dell’Istituto Ligure di Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Raimondo Ricci” di Genova (ILSREC), risulta oggi il progetto di autofinanziamento meglio documentato della storia della Resistenza. Il libro ne segue l’intera vicenda, dalle premesse fino al tardivo rimborso ad opera del neonato governo repubblicano, con ampi cenni storici e numerose testimonianze dei protagonisti dell’epoca. Prefazione dell’autore.
 
 
144 pagine a colori, formato foglio A4
€ 40,00
 
 

Copertina tipografica.jpg

Modificato da santone
  • Mi piace 5
  • Grazie 3

Inviato

Ne sono felice. Conosco personalmente l'autore e lo ringrazio per il lavoro svolto. Soprattutto per la chiarezza che è stata fatta nella numerazione, svelando i vari falsi che erano in commercio. Bravo Davide.

  • Grazie 1

Inviato

Grazie molte della segnalazione. 

Dove si può acquistare?


Inviato (modificato)

Bravo Davide, sono contento del tuo risultato!

La tua dedizione e il tuo studio sono encomiabili.

Bravo davvero.

Modificato da Guysimpsons
  • Grazie 1

Inviato

Un plauso all’autore per aver affrontato un argomento assai delicato e pieno ancora di luci e ombre. Avendo potuto osservare in anteprima le fasi della sua indagine storica non posso che complimentarmi e consigliare la lettura dell’opera 👏🏻

  • Grazie 1

Inviato

I miei complimenti a Davide che ha trasformato una passione in studio e ricerca storica per analizzare fatti ed eventi del CLN da un punto di vista diverso. La passione per la cartamoneta non più fine a sé stessa ma divulgazione storica-sociale. Spero di poter leggere quanto prima il libro per commentarlo in modo adeguato ed esprimere la mia opinione.

  • Grazie 1

Inviato
22 minuti fa, dabbene dice:

Complimenti Davide, tematica interessantissima !

 

Si, veramente, complimenti!! 👌

  • Grazie 1

Inviato

Complimenti, è sempre interessante quando si collega la numismatica alla storia con la S maiuscola. Non vedo l’ora di leggerlo 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
10 minuti fa, Clar622 dice:

Complimenti, è sempre interessante quando si collega la numismatica alla storia con la S maiuscola. Non vedo l’ora di leggerlo 

 

Diego, scusami se non ti ho menzionato nei ringraziamenti ma ti sono grato per avermi aiutato a rivedere la bozza, il tuo contributo è sempre prezioso.


Inviato

Un libro che mi interessa molto, che tratta dal punto di vista della cartamoneta la storia della Resistenza, cercherò senz'altro di procurarmelo per leggerlo.

  • Grazie 1

Inviato

Dopo il primo articolo su Panorama Numismatico pubblicato circa un anno fa, questa è la perfetta chiusura del cerchio su un accurato e faticoso studio che ha consentito all'amico Davide di raccontare e perché no, di regolamentare senza se e senza ma, l'emissione dei buoni del CLL. 

Bravo Davide.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.