Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, 

chi nella vita Numismatica non ha mai preso un abbaglio Numismatico?  Io tante volte, ve ne mostro uno molto recente. 

Un 3 Tornesi (Pubblica) di Ferdinando IV 

Millesimo 1789.

Magliocca 302  

Grado di rarità R

Si può subito notare che manca qualcosa in leggenda, con alcuni Amici in privato abbiamo determinato la perdita della presunta Variante. 

Stiamo ancora dibattendo se trattasi di occlusione di conio o abrasione. 

A voi le conclusioni. 

Saluti 

Alberto 

Screenshot_20250318_112841_Gallery.jpg

Screenshot_20250318_112847_Gallery.jpg

Screenshot_20250318_112852_Gallery.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
6 ore fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, 

chi nella vita Numismatica non ha mai preso un abbaglio Numismatico?  Io tante volte, ve ne mostro uno molto recente. 

Un 3 Tornesi (Pubblica) di Ferdinando IV 

Millesimo 1789.

Magliocca 302  

Grado di rarità R

Si può subito notare che manca qualcosa in leggenda, con alcuni Amici in privato abbiamo determinato la perdita della presunta Variante. 

Stiamo ancora dibattendo se trattasi di occlusione di conio o abrasione. 

A voi le conclusioni. 

Saluti 

Alberto 

Screenshot_20250318_112841_Gallery.jpg

Screenshot_20250318_112847_Gallery.jpg

Screenshot_20250318_112852_Gallery.jpg

 

Buongiorno Alberto,non mi esprimo sulla casualità o meno della mancanza della E ma sembra proprio che non ci sia, tempo fa ne vidi un' altro esemplare con questa caratteristica...


Inviato

Dal web...

IMG_20250319_044506.jpg

IMG_20250319_044522.jpg

Qui invece manca  la I di SICIL e  la E e la T di ET...

IMG_20250319_044437.jpg

IMG_20250319_044452.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
12 ore fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, 

chi nella vita Numismatica non ha mai preso un abbaglio Numismatico?  Io tante volte, ve ne mostro uno molto recente. 

Un 3 Tornesi (Pubblica) di Ferdinando IV 

Millesimo 1789.

Magliocca 302  

Grado di rarità R

Si può subito notare che manca qualcosa in leggenda, con alcuni Amici in privato abbiamo determinato la perdita della presunta Variante. 

Stiamo ancora dibattendo se trattasi di occlusione di conio o abrasione. 

A voi le conclusioni. 

Saluti 

Alberto 

Screenshot_20250318_112852_Gallery.jpg

La presenza della E (ET HIER) nel conio vi era lo dimostra lo spazio regolare che la comprendeva, quindi mi viene da pensare ad una occlusione di metallo della lettera o... ancor di più ad una correzione sul conio, forse dopo una frattura, e dimenticarono di ripunzonare la E, questo me lo suggerisce il PUNTO dopo L• ripunzonato in posizione non centrato (lavoro post produzione). Manca anche il PUNTO dopo ET• ...direi una "riparazione" del conio dopo una frattura in quel punto.

La "dimenticanza" (o voluta) di una lettera in legenda è certa quando gli spazi mancano e lo giustificano tipo la SICIL-I-AR dove non esiste lo spazio per la I mancante, o altri esempi su altre parti di legenda HISPAN-I-AR /// FERDINAND-V-S

88tning.jpg

Modificato da didrachm
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
55 minuti fa, didrachm dice:

La presenza della E (ET HIER) nel conio vi era lo dimostra lo spazio regolare che la comprendeva, quindi mi viene da pensare ad una occlusione di metallo della lettera o... ancor di più ad una correzione sul conio, forse dopo una frattura, e dimenticarono di ripunzonare la E, questo me lo suggerisce il PUNTO dopo L• ripunzonato in posizione non centrato (lavoro post produzione). Manca anche il PUNTO dopo ET• ...direi una "riparazione" del conio dopo una frattura in quel punto.

La "dimenticanza" (o voluta) di una lettera in legenda è certa quando gli spazi mancano e lo giustificano tipo la SICIL-I-AR dove non esiste lo spazio per la I mancante, o altri esempi su altre parti di legenda HISPAN-I-AR /// FERDINAND-V-S

88tning.jpg

 

Concordo. Una cosa è essere di fronte ad una lettera capovolta, ad una lettera in sostituzione di un’altra, ad una lettera in più o ad una mancante senza la presenza dello spazio in cui doveva trovarsi inserita. Altra cosa, ben differente, è trovarsi di fronte ad una o più lettere mancanti in legenda con lo spazio in cui andava (o andavano) collocate chiaramente a disposizione. Poi, i motivi  per cui questo sia accaduto possono essere vari, ma, a mio parere,  il fatto è di nessuna rilevanza. Anche se, naturalmente, è meritevole il tentativo di fare supposizioni  sul perché quelle lettere non si siano impresse. Un caro saluto a tutti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.