Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
18 ore fa, El Chupacabra dice:

Guardati dai falsi profeti!

Il mio preferito è il numero 3, in alternativa il 5.

Ci sono diversi metodi per pulire le monete d'argento ed alcuni sono utilizzati tranquillamente da professionisti NIP (ma questo non si deve sapere...). Qui sotto te ne elenco alcuni invitandoti, comunque, a far la prova con una moneta d'argento di scarso valore, ma di simile composizione a quella che vuoi migliorare:

1) col classico bagnetto nel liquido apposito venduto nei negozi di numismatica: può presentare dei problemi se non si conosce a fondo l'argento contenuto nella moneta, poiché può portare con un errato tempo d'immersione ad avere un tondello lavato, ma di un colore innaturale;

2) con uno spazzolino da denti in plastica morbida bagnato e "pucciato" nel bicarbonato si effettuano delle spazzolature leggere in senso rotatorio e si sciacqua con acqua demineralizzata, tamponando poi con uno straccio morbido e pulito;

3) con un bicchiere di plastica (resistente al calore) foderato sul fondo con un foglietto d'alluminio da cucina (con la parte opaca verso la moneta), si aggiunge acqua ed un cucchiaio di bicarbonato e mezzo cucchiaino di sale da cucina, vi si immerge la moneta che dev'essere totalmente ricoperta dal liquido e s'infila il tutto nel forno a microonde per 30 secondi a 750 W; anche qui si sciacqua con acqua demineralizzata, tamponando poi con uno straccio morbido e pulito;

4) con un pulisci-gioielli ad ultrasuoni o a vibrazione si immerge la moneta in dimetilurea (argentil liquido) e si lascia agire fino al punto di pulizia desiderato, si sciacqua e si lascia qualche minuto in immersione in acetone (acquistato dal ferramenta); anche qui si sciacqua con acqua demineralizzata, tamponando poi con uno straccio morbido e pulito;

5) in immersione in olio di vaselina o di paraffina (anche questo preso solo dal ferramenta) per il tempo necessario a seconda della quantità di sporco, si sciacqua si tampona e s'immerge la moneta nell'acetone per la sgrassatura della vaselina; anche qui si sciacqua con acqua demineralizzata, tamponando poi con uno straccio morbido e pulito.

Tutti questi metodi posso essere reiterati o calibrati nella durata di uno o più passaggi a seconda dell'esperienza raggiunta e delle condizioni della moneta. Il 5) può essere usato anche con le monete di rame-bronzo.

 

Anche io uso il metodo dell'alluminio/bicarbonato... tranne per il fatto del microonde, si può fare? voglio dire: i metalli possono andare nel microonde? Io uso una piccola vaschetta di alluminio che di inverno metto con la soluzione sul termosifone.


Inviato (modificato)
1 ora fa, Bruzio dice:

i metalli possono andare nel microonde?

Sì, a patto che siano interamente coperti dalla soluzione d'acqua-bicarbonato-sale, come da indicazioni date. Le microonde vengono assorbite dal liquido e non creano interferenze coi metalli. L'uso del microonde, riscaldando la soluzione, accelera la reazione.

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
15 minuti fa, El Chupacabra dice:

Sì, a patto che siano interamente coperti dalla soluzione d'acqua-bicarbonato-sale, come da indicazioni date. Le microonde vengono assorbite dal liquido e non creano interferenze coi metalli. L'uso del microonde, riscaldando la soluzione, accelera la reazione.

 

Il foglio di alluminio deve essere anch'esso sommerso dalla soluzione, oppure no ?


Inviato
Il 20/3/2025 alle 10:17, darioelle dice:

Il rischio di graffiarla non è elevato?

No, a me non è successo.


Inviato (modificato)
4 ore fa, Alan Sinclair dice:

Il foglio di alluminio deve essere anch'esso sommerso dalla soluzione, oppure no ?

Avendo scritto che "foderato SUL FONDO con un foglietto d'alluminio da cucina" pensavo che non ci fossero dubbi. Se sta sul fondo è chiaro che la moneta gli è sopra e quindi, la soluzione copre tutto anche l'alluminio. Essendo un conduttore di corrente è, comunque, saggio non permettere che venga esposto all'aria onde evitare scintille non richieste. Oltretutto se fosse posto sopra, seppure a contatto con l'acqua (altrimenti non parteciperebbe alla reazione), bloccherebbe gran parte del passaggio delle microonde nella soluzione...

Modificato da El Chupacabra

Supporter
Inviato
5 ore fa, El Chupacabra dice:

Avendo scritto che "foderato SUL FONDO con un foglietto d'alluminio da cucina" pensavo che non ci fossero dubbi. Se sta sul fondo è chiaro che la moneta gli è sopra e quindi, la soluzione copre tutto anche l'alluminio. Essendo un conduttore di corrente è, comunque, saggio non permettere che venga esposto all'aria onde evitare scintille non richieste. Oltretutto se fosse posto sopra, seppure a contatto con l'acqua (altrimenti non parteciperebbe alla reazione), bloccherebbe gran parte del passaggio delle microonde nella soluzione...

 

OK  @El Chupacabra, tutto chiaro, grazie per le precisazioni.


Inviato

Dopo avere lasciato per almeno 4 ore a bagno la moneta nello Smac come consigliatomi, ed avere risciacquato e pulito la moneta non ho riscontrato miglioramenti degni di nota, evidentemente il tipo di patina creatasi non riusciva ad essere intaccata da quel prodotto o magari servivano giorni a bagno e non me la sono sentita di rischiare magari qualche tipo di corrosione. Visto la spesa modesta per ottenere la moneta (inferiore al peso in argento per capirci) ho preferito usare un prodotto in commercio per pulire oggetti in argento, uno di quelli in crema per intenderci. Visto l'insuccesso con lo Smac non mi aspettavo grandi passi avanti ma qualcosa ho ottenuto almeno al dritto, mentre al rovescio le impronte digitali si sono molto attenuate ma non sono sparite del tutto. Vi mostro le foto che mettono in evidenza graffietti in parte dovuti di certo alla pulizia, per quanto sia stato attento degli sfregamenti ci sono sicuramente stati, e in parte forse preesistenti e nascosti dalla patina scura. In mano la moneta non fa vedere tutti i micrograffi come in foto e si può notare solo una minima parte quindi non è sgradevole. La classificherò come PROOF AU. Grazie a tutti per l'aiuto!  

israel 100 lirotdopo.jpg

israel 100 lirotdopobis.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buongiorno @darioelle, comunque un lieve miglioramento è stato ottenuto. Si potrebbe ripetere il trattamento per verificare se migliora ancora. Oppure lasciarla proprio così com'è adesso. 


Inviato

@darioelle dovevi lasciarla più a lungo e comq sia dopo la devi lavare e passare anche la gomma bianca delicatamente, i graffi erano già sotto, lo smac gel non corrode il metallo, visto sulla scheda tcnica e provato col peso sulle monete pulite da me in  argento, ti taggo su alcuni pezzi trattati in altro post, così puoi vedere meglio


Inviato

Un miglioramento comunque c'è stato, anche così ora è più gradevole


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.