Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

POMPEI (NA)      SANTUARIO BEATA MARIA VERGINE DEL ROSARIO

01Pompei.jpg

Ottone, mm. 33

Modificato da giancarlone
  • Mi piace 2

  • giancarlone ha rinominato il titolo in CAMPANIA DEVOZIONALI
Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Mugnano del Cardinale (Avellino):

SANCTA PHILOMENA-  CORPUS MUGNANI QUIESCIT.

P1000705.JPG

P1000706.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

POMPEI   PONTIFICIO SANTUARIO  MARIA SS. DEL ROSARIO

01.jpg.f7681cb54a9dd9ad079c861f38e35ac9.jpg

02.jpg.cb67368f761d366d7a0b35bef8f612e4.jpg

Argento, mm. 36

  • Mi piace 1

Inviato

MARIA SS. DEL ROSARIO IN POMPEI

POMPEIOLIVIERI.jpg.e651e535ba65a45101f709578e255a9e.jpg

Bronzo, mm. 23x36 - Conio G. OLIVIERI Napoli

  • Mi piace 2

Inviato

POMPEI   MADONNA S.S. DEL ROSARIO DI POMPEI  -  S. ANTONIO DI PADOVA

60Pompei.jpg.f04291ddf9b12c7f025eb8c37e180692.jpg

Piombo, mm. 31


Inviato

POMPEI   MARIA SS. DEL ROSARIO IN POMPEI

06.jpg.ec20534bb4ccbd8cb8830ae00e925656.jpg

04.jpg.d6721eb173af56544d38209fb6a2065d.jpg

Ottone, mm. 19x30

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Beato Marino, VII Abate della Badia di Cava de' Tirreni, in occasione dell' ottavo centenario della sua morte. Al diritto busto dell'Abate  Marino, al rovescio veduta della millenaria abbazia benedettina. Metallo bianco.  Damiano Colombo e figli inc. Diametro mm 50.

 

20250322_102654.jpg

20250322_102706.jpg

Modificato da dareios it
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Questa medaglia coniata nel 1911 commemora i 900 anni della nascita dell'abbazia benedettina di Cava de' Tirreni. È firmata S. Johnson e misura 46 mm. Sono rappresentati i Santi Padri cavesi, S.Alferio, San Leone, San Pietro e San Costabile che furono i primi 4 Abati dell'abbazia tutti santificati.

 

 

 

 

Modificato da dareios it

Supporter
Inviato

20250322_102200.jpg

20250322_102224.jpg

Di seguito altre 2 medaglie che commemorano lo stesso evento. Entrambe con anello portativo.  Misurano rispettivamente 33 e 22 mm.

20250322_102306.jpg

20250322_102318.jpg

20250322_102336.jpg

20250322_102349.jpg

Veduta d'insieme 

20250322_102421.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Madonna dell'Avvocata che si venera nel suo Santuario sito sui monti della Costa d'Amalfi sopra Maiori. Ogni anno da centinaia di anni, viene portata in processione. Il santuario è officiato dai padri benedettini dell'abbazia benedettina di Cava de' Tirreni. Sono raffigurati su un lato la Madonna dell'Avvocata con in pastore che dorme tra gli ovini e sull'altro lato l'immagine di San Romualdo. 

20250322_102519.jpg

20250322_102507.jpg

Particolare del pastorello che si ritiene si chiamasse Benino, presente in tutte le rappresentazioni del presepe napoletano. 

20250322_112737.jpg


Supporter
Inviato

Foto di inizio 900 delle rovine  del Santuario a causa dei terremoti, prima della ricostruzione. 

20250322_113416.jpg

Madonna dell'Olmo che si venera a Cava de' Tirreni (SA), patrona della città. Coniata nel 1911. 25 mm

20250322_102601.jpg

20250322_102611.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

MONTEVERGINE (AV)     SANTUARIO ABBAZIA DI MONTEVERGINE

Il Santuario si trova a 1270 m. di altezza nel massiccio montuoso della valle dell'Irpinia, fa parte di un complesso che comprende il Monastero benedettino. Si conserva il quadro con la Sacra immagine della MARIA SS. DI MONTEVERGINE in trono con il Bambino in braccio, sec. XII-XIII.

,

MARIASS.MONTEVERGINE1.jpg.aba5e76c8845ac7aa1f89734f06e4ca8.jpg

MARIASS.MONTEVERGINE2.jpg.9bb6559d3882a93b693bebaee3d90189.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

SANTUARIO ABBAZIA MARIA SS. DI MONTEVERGINE

MARIASS.MONTEVERGINE3.jpg.04d31b368442fe7df7b667fe38f50370.jpg

Modificato da giancarlone
  • Mi piace 1

Inviato

NAPOLI    MARIA SANTISSIMA DEL CARMINE DETTA DELLA BRUNA   -   S. ANASTASIO

Napoli2.jpg.9b27ba5e2d2dbe3d0125e53e64237081.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

ROCCAMONFINA   (CASERTA)      Santuario Santa Maria dei Lattani

Il Santuario sorge a 800 metri sui monti Lattani, nei primi anni del 1400 un contadino trovò una statua della Madonna in una grotta, scolpita in pietra locale. I Santi francescani Bernardino da Siena e Giacomo della Marca fondarono nel 1446 il Convento dove ancora oggi risiedono i Francescani, nei dintorni si può visitare la grotta in cui fu trovata la statua.

ROCCAMONFINASANT.S.MARIADEILATTANI.jpg.ce3bbd73dc13919a7db54cd104377501.jpg

La medaglia ricorda l'anno Santo dell'Incoronazione 1950.

  • Mi piace 2

Inviato

AVELLINO (AV)      CHIESA SANTA MARIA DEL RIFUGIO DETTA DI S. ANNA 

Chiesa eretta nel 1712

Grossa medaglia portativa mm. 42x65

ChiesaRifugio.jpg.1524f86b6bfe9462782d2c43318b048d.jpg

D.   MIRACOLOSA EFFIGE DI S. ANNA CHE SI VENERA NELLA CHIESA DEL RIFUGIO - Al centro immagine di S. Anna con l'Angelo della Annunciazione, Maria e S. Giuseppe

R.    S. CIRO MEDICO EREMITA E MARTIRE CHE SI VENERA NELLA CHIESA DEL RIFUGIO.

  • Mi piace 3

Inviato

TORRE ANNUNZIATA  (NA)     SANTUARIO SANTA MARIA DELLA NEVE    XIV secolo.

S.MARIADELLLANEVETORREANNUNZIATA.jpg.61a04ab5a2a485d5a4f000c5e6581c33.jpg

L'immagine della Madonna, invocata nei periodi di invasione, delle epidemie, della carestia e delle eruzioni del Vesuvio.

La chiesa di "Ave Grazia Plena" venne eretta a parrocchia il 25 ottobre 1856, dichiarata Santuario Mariano con titolo di Santa Maria della Neve l'anno Mariano 1954. Il 25 luglio 1979 è insignita con titolo di Basilica Minore da papa Giovanni Paolo II.

  • Mi piace 1

Inviato

NAPOLI    PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE IN MONTE SANTO

Napoli1.jpg.51da9641f05cd3021656f6b25178c16d.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

    PIETRADEFUSI (AV)      MADONNA SS. DELL'ARCO INCORONATA IL 5 AGOSTO 1888

Dispiace che questa antica chiesa è stata sconsacrata in quanto pericolante.

 

PIETRADEFUSI.jpg.af9277071226cbe01966e9f7c367225b.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

POMPEI       Medaglie in ferro, particolarmente rare

Pompei15.jpg.a6de916ff6f352c8962ecc215656d636.jpg

Pompei16.jpg.8f396e277d7ac00ae6799ef3d3f8d8a4.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

SANTUARIO DI  SANTA FILOMENA   MUGNANO DEL CARDINALE  (AVELLLINO)

S.FILOMENAAVELLINO.jpg.2c4a6c2ae135739ff66fa78211bc1942.jpg

Santuario dove si conserva il corpo di Santa Filomena.

Modificato da giancarlone

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.