Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

questa monetina di mistura delle dimensioni di un denaro mi desta perplessità relativamente alla classificazione.

sembra essere di Merano battuta sotto Federico IV; ma mentre dalla parte dell'aquila tutto torna (COMES TIROL), al dritto non riesco in alcun modo a leggere FEDERICVS.

secondo voi cosa si legge?   grazie

image.jpeg

DSCN0021.JPG


Inviato
  Il 16/03/2025 alle 18:24, lucerio dice:

 

sembra essere di Merano battuta sotto Federico IV; ma mentre dalla parte dell'aquila tutto torna (COMES TIROL), al dritto non riesco in alcun modo a leggere FEDERICVS.

secondo voi cosa si legge?   grazie

 

 

 
Expand  

Infatti... si tratta di un quattrino emesso a nome del duca Leopoldo III che fu reggente dal luglio 1373 al luglio 1386 (Pigozzo - Rizzolli).

Nel dritto si legge distintamente: +LIVP (simbolo) OLDVS. Mi sembra di vedere come simbolo di interpunzione uno scudetto.

La variante con scudetto è descritta nel Pigozzo - Rizzolli dalla M440 alla M444.

Non essendo la mia monetazione di riferimento attendiamo il parere di qualche specialista del settore...

Mario

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/03/2025 alle 19:11, mariov60 dice:

Infatti... si tratta di un quattrino emesso a nome del duca Leopoldo III che fu reggente dal luglio 1373 al luglio 1386 (Pigozzo - Rizzolli).

Nel dritto si legge distintamente: +LIVP (simbolo) OLDVS. Mi sembra di vedere come simbolo di interpunzione uno scudetto.

La variante con scudetto è descritta nel Pigozzo - Rizzolli dalla M440 alla M444.

Non essendo la mia monetazione di riferimento attendiamo il parere di qualche specialista del settore...

Mario

 
Expand  

Anche io ero arrivato a Leopoldo III, ma nelle foto che ho visto in rete, nei quarti della croce patente ci sono solo le rosette senza i due globetti laterali. Nella variante descritta nel Pigozzo-Rizzolli ci sono?

 

leopoldo.JPG


Inviato (modificato)
  Il 16/03/2025 alle 20:48, Bruzio dice:

Nella variante descritta nel Pigozzo-Rizzolli ci sono?

Expand  

Sì, nei numeri M440-M444 del Rizzolli sono presenti i globetti alle estremità della croce. Per l'esattezza l'esemplare dovrebbe essere il n. M444, perchè c'è grande spazio tra la P e lo stemma.

Arka

# slow numismatics

Modificato da Arka
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 17/03/2025 alle 09:19, Arka dice:

Sì, nei numeri M440-M444 del Rizzolli sono presenti i globetti alle estremità della croce. Per l'esattezza il tuo esemplare dovrebbe essere il n. M444, perchè c'è grande spazio tra la P e lo stemma.

Arka

# slow numismatics

 
Expand  

Perfetto, comunque la moneta non è mia ma di Lucerio


Inviato
  Il 17/03/2025 alle 09:34, Bruzio dice:

comunque la moneta non è mia ma di Lucerio

Expand  

Ho corretto.

Arka

# slow numismatics

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.