Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Non ho la minima esperienza in questo campo, quindi chiedo agli esperti un parere su queste 100 lire che mi ritrovo non so come.

Grazie in anticipo!

Paolo

P1050040.jpg.3f0bf47b9023d9a2a53a2582bc2c7932.jpgP1050041.jpg.d6cc6e66c01b8f7fcea09b696b8ee0c9.jpgP1050043.jpg.e71373d0a72fcfc18c2781185ee6f04c.jpgP1050046.jpg.b5a627b102735d1e547f5971557d5248.jpg

P1050044.jpg.495e8e9ce32153b9b34680e5ae0f93b9.jpgP1050046.jpg.51d47a5d07c0f4e91a806268694e35f0.jpgP1050047.jpg.3e0876a10dc57e571d8de627bd8ca20e.jpg


Inviato
1 ora fa, appah dice:

un parere su queste 100 lire che mi ritrovo non so come.

a me sembra una manipolazione post-coniazione; qualcuno che si è "divertito" a pressarla su una morsa, per capirci.....


Supporter
Inviato

Propendo per atto di vandalismo 🙄


Inviato

mi lascia perplesso l'evanescenza della battitura, che di per sè era già una bella cosa , non avrebbe avuto senso rovinarla volontariamente a meno che non sapesse che la battitura evanescente è già un errore di suo, sarò sincero non vedo manipolazione posticcia, vado a vedere un paio di siti e poi risponderò meglio.


Inviato

Grazie per le risposte finora. Come ho detto non me ne intendo, ma quello che mi lascia perplesso rispetto ad una manipolazione post-coniazione è quello 0 di 100 al rovescio che è ribattuto sopra a quello nella posizione corretta.


Inviato

la moneta presenta una forte evanescenza del dritto ed una evanescenza del rovescio, già questo basterebbe per renderla rara.

non mi so esprimere meglio sulla deformazione poiché nè sul sito di Andrea del Pup, nè sul suo catalogo ho trovato questa deformazione, ma non ho gli strumenti o l'esperienza per dire sia buona o meno.

Faccio una piccola riflessione: se è stata deformata volutamente, chi l'ha fatto non sapeva di avere già in mano una moneta rara e pensando di creare una rarità ha deformato il tondello, certo è che ha avuto sfiga, perchè avrebbe rovinato una moneta rara senza saperlo.

il dritto non è incurvato come il rovescio...boh, ci vorrebbe @andrea78ts per dire se genuino come errore o meno, io resto dubbioso al 50%

2 minuti fa, appah dice:

Grazie per le risposte finora. Come ho detto non me ne intendo, ma quello che mi lascia perplesso rispetto ad una manipolazione post-coniazione è quello 0 di 100 al rovescio che è ribattuto sopra a quello nella posizione corretta.

 

puoi fare delle foto migliori? che si possano ingrandire di più per vedere i particolari? prova a  caricare il massimo della risoluzione e ben a fuoco, con queste foto non si capisce tutto benissimo


Inviato

Secondo me è ancora una moneta completamente da studiare in quanto le foto non sono idonee a trarre conclusioni.


Supporter
Inviato

Sicuramente, come affermato da @Massimiliano Tiburzi, forse basterebbero alcune foto migliori per avere idee più chiare.


Inviato

Ho provato a fare altre foto, questo è il meglio che ne è venuto fuori

 

P1050055 (1).jpg

P1050056(1).thumb.jpg.4a8a68a9a0f3999c1c1158a7d2e11a5d.jpg

P1050060 (1).jpg


Inviato

Una roba così non può certo essere uscita dalla zecca, è evidentemente una moneta che è stata usata come "attrezzo", le mie ipotesi sono 2:

1 E' stata usata come piedino per un tavolo o similare

2 E' stata usata come piattello per piantare un tubo in qualche sede evitando di martellarlo direttamente per non rovinarne l'estremità

in entrambi i casi il lato R è quello che era a contatto con il tubo


Inviato

Grazie, effettivamente ovale com’è mi chiedevo come fosse riuscita ad essere impilata e processata dalla macchina che fa i rotolini in zecca.

La terrò comunque insieme alle altre monete “da ciotola” da cui l’avevo pescata.


Inviato

Buona serata. 

La moneta è stata ridotta malissimo, secondo me da qualcuno che come diceva @macs l'ha usata come attrezzo. A me sempre di vedere un segno scavato simile ad uno zero, il che mi fa pensare o ad usura causata del suo passato da attrezzo o a qualche macchina particolarmente rotta. L'unica cosa è che la moneta è allungata. Per curiosità, si può sapere il peso? 

Screenshot_20250318_202142_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg


Inviato

queste foto continuano a non essere buone per una valutazione corretta, ci sono dei particolari sul valore che andrebbero visti da più angolazioni, sembrerebbero sdoppiamenti, ma non si capisce nulla


Inviato

la rigatura è molto leggera. Ci vorrebbe una visione diretta ma secondo me potrebbe essere uno scarto di zecca

 


Inviato
Il 18/3/2025 alle 21:17, NUMIsmatica12 dice:

Buona serata. 

La moneta è stata ridotta malissimo, secondo me da qualcuno che come diceva @macs l'ha usata come attrezzo. A me sempre di vedere un segno scavato simile ad uno zero, il che mi fa pensare o ad usura causata del suo passato da attrezzo o a qualche macchina particolarmente rotta. L'unica cosa è che la moneta è allungata. Per curiosità, si può sapere il peso? 

Screenshot_20250318_202142_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg

 

Quel segno che evidenzi, simile ad uno zero fra i due zeri di 100, in realtà è in rilievo, ed è proprio quello che mi ha fatto pensare ad un errore di conio.

Il peso è 7.97g


Inviato
9 ore fa, appah dice:

Quel segno che evidenzi, simile ad uno zero fra i due zeri di 100, in realtà è in rilievo, ed è proprio quello che mi ha fatto pensare ad un errore di conio.

Il peso è 7.97g

 

Il peso è lui. 

In effetti quel rilievo è difficile da replicare, soprattutto per sbaglio o per un uso improprio, mentre è facile che una delle macchine abbia subito una rottura o qualche difetto. 

Mi sto ricredendo, dopo aver visto il peso penso ad uno scarto di zecca o ad un errore. 

Per il valore non ho idea, credo che sia solo una curiosità, ma aspettiamo altri pareri. 

Saluti 


Inviato

Grazie, personalmente non mi interessa il valore, era solo curiosità


Inviato
1 minuto fa, appah dice:

Grazie, personalmente non mi interessa il valore, era solo curiosità

 

Io la terrei in collezione 


Inviato

Purtroppo è manomessa

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.