Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Martedì 8 aprile dalle ore 20:45 al CCNM (via Kramer, 32 Milano. Citofono SEIDIPIU'), conferenza su "Rivisitazione cronologica della monetazione milanese di Filippo IV" tenuta da Tiziano Caronni.

CCNM-ConferenzaTizianoCaronni.thumb.jpg.7db4a404eae8d07beb50685dd47ab816.jpg

La conferenza che avrà inizio dalle ore 21:00 potrà anche essere seguita da remoto, i link da utilizzare per seguire la conferenza verranno comunicati nei primi giorni di aprile.

Modificato da Parpajola
  • Mi piace 6

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La monetazione spagnola per Milano presenta infinite varietà, non c'è da annoiarsi!


Inviato

Posso confermare che le persone che parteciperanno alla serata non si annoieranno, in quanto a "corredo" della conferenza ci sarà anche molto materiale, cartaceo e monetato, che potrà essere consultato per meglio capire quanto è stato esposto durante la conferenza.

Ricordo che alla conferenza posso partecipare tutti, la prossima settimana verranno pubblicati i link per seguire la conferenza anche da remoto.

  • Mi piace 3

Inviato

Ad una settimana dalla conferenza comunichiamo i link da utilizzare per seguire la conferenza anche da remoto utilizzando google meet:

Link 1 dalle 21.00 alle 22.00: https://meet.google.com/heh-jqha-ewb

Link 2 dalle 22.00 alle 23.00: https://meet.google.com/onb-tiuz-xzs

Ricordo che alla conferenza possono partecipare tutti, al termine si potranno consultare un ampia selezione di testi inerenti alla monetazione milanese di Filippo IV ed una selezione di monete per poi concludere con il consueto brindisi. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Per invogliare i più pigri diamo una motivazione in più per essere presenti.

Tra le varie monete che si potranno vedere ci sarà anche questa piccola moneta, sia di nominale che di diametro, ma della più grande rarità, coniata solo nell'anno 1621 in 65.040 esemplari come riportato nel volume del Argelati. Manca nelle più importanti catalogazioni e presente solo dalla prima edizione del MIR Milano compilato da A. Toffanin (che ne scoprì l'esistenza nel 2007) ed edito da A. Varesi.

La moneta è il sesino 

 SPHI-IV.jpg.c8f484119734b82ce633b4d1ca650e5f.jpg

Modificato da Parpajola
  • Mi piace 2

Inviato

Bene, 

le premesse sono ottime!!

Ci saranno quindi anche parecchie monete da vedere dal vivo.. 

A Domani!! ore 20:45 a Milano in Via Kramer, 32

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Vado off topic, ma neanche tanto. Specialmente dopo i Promessi Sposi, la dominazione spagnola sul ducato di Milano ha avuto in Italia una cattiva stampa, e con validi motivi (anche confrontandola con quella austriaca successiva). Questo non toglie nulla alla bellezza e all'interesse della monetazione corrispondente. 

Monetazione che è molto popolare e ricercata anche dagli spagnoli (come pure quella dei regni di Napoli e Sicilia): loro certo non condividono, e forse non conoscono, l'ironia e le critiche di Alessandro Manzoni, e ricordano con compiacimento che la grande Spagna del '500 e del '600 dominava gran parte dell'Italia.

  • Mi piace 4

Inviato

Complimenti a Tiziano per l'interessante ricerca, che ci ha fatto apprezzare le sensibili differenze in monete apparentemente tutte uguali. 

Di seguito qualche foto della bella serata, dove compare anche il fotografo ufficiale del CCNM Giancarlo che da anni documenta ogni momento della vita del circolo... rimanendo quindi spesso fuori inquadratura!

 

Grazie ancora a Tiziano e al CCNM per l'organizzazione!

Antonio

IMG_20250408_210222.jpg

IMG_20250408_211442.jpg

IMG_20250408_212538.jpg

IMG_20250408_213026.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Mi associo ad Antonio (....a proposito....grazie per la foto con la mia pelata in primo piano 😆) complimentandomi con Tiziano per la bellissima conferenza di ieri sera.

Ho potuto inoltre ammirare,  per la prima volta in vita mia, bellissime monete e medaglie oltre ad una interessantissima documentazione cartacea (grazie a Giancarlo che oltre ad essere un ottimo fotografo, ci delizia portandoci sempre in visione cose magnifiche)

  • Mi piace 2

Inviato

tutto molto bello ed interessante!

Molto particolareggiata le spiegazioni di @Parpajola, riguardo la ricostruzione cronologica delle emissioni

stupende le monete di @Parpajolae di @giancarlone, che abbiamo potuto vedere e toccare : quadruple e ducatoni, filippi e frazioni,  di vari anni e tipologia di ritratti.

Grazie anche ad @anto R per le foto che "riprendono" il nostro fotografo ufficiale che ieri è stato  "fotografato!"

  • Mi piace 3

Inviato

Gentilissimi ieri avevo un appuntamento sul lago Maggiore, grazie ad Antonio che a postato delle belle foto della serata, interessante la conferenza di Tiziano che ha  toccato molti aspetti della monetazione dei 44 anni di regno di Filippo IV.

Posto altre foto della serata

2025-04TIZIANOCARONNI5.jpg.65a24b830dc9880bdbea92e768043b2b.jpg

2025-04TIZIANOCARONNI7.jpg.668332b7999e9793dd5b19a2983ae654.jpg

2025-04TIZIANOCARONNI8.jpg.3d83f1e2f2491f9dc2681beceedfee1a.jpg

2025-04TIZIANOCARONNI10.jpg.8946ca34bc1ff0439f91f3381679a6ae.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Ringrazio tutti per gli apprezzamenti in merito alla conferenza, ringrazio le persone che hanno presenziato in presenza e da remoto e @giancarlone per aver reso ancora più interessante la serata contribuendo con il materiale che tutti hanno potuto vedere. Questa conferenza poi aveva anche un aspetto particolare che se avessimo voluto farlo di proposito non ci saremmo riusciti...la conferenza è stata il 8 aprile, Filippo IV nacque il 8 aprile del 1605.

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.