Vai al contenuto
IGNORED

Sesterzio di Massimino Trace Pace, parere tecnico


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao, anche oggi ripropongo un sesterzio dell'imperatore Massimino Trace recante sul rovescio la personificazione della dea della Pace ( postato 2 anni orsono) per chiedere un vostro sempre gradito parere tecnico e per archiviarlo definitivamente 🙂. È una moneta coniata nel primo anno di governo di questo imperatore ed il ritratto è caratteristico proprio delle prime emissioni. Nei suoi circa tre anni di potere, dopo essere stato acclamato ed imposto dalle sue legioni ( siamo nel periodo dell'anarchia militare), proprio perché impegnato nelle campagne militari non mise mai piede nella città di Roma. Più che probabile fosse afflitto da gigantismo ( acromegalia) e l'altezza ( molto oltre i 2 metri) ed i tratti somatici del viso ( fronte, naso e mento) molto pronunciati sembrano confermarlo. Dai ritratti sulle prime emissioni delle sue monete non sembra ( forse perché i maestri incisori lavorarono nei primi tempi più sul sentito dire per quanto concerne il suo aspetto veritiero ?🙂) mentre nei due anni successivi i ritratti sono tutti molto simili e rappresentavano quello che probabilmente era il suo aspetto reale con i suoi difetti classici. Ho trovato solo ieri un sesterzio che a mio parere condivide identico conio di rovescio, mentre per il dritto pur avendo conio diverso presenta praticamente stesso ritratto dell'imperatore quasi sicuramente eseguito dalla medesima maestranza. Voi cosa  ne pensate?Grazie a quanti interverranno in proposito. 

ANTONIO 

RIC 58 

1000147538.jpg

1000150157.jpg

1000147539.jpg

1000150408.jpg

Modificato da Pxacaesar
Errore battitura
  • Mi piace 1

Inviato

La monetazione romana presenta spesso dei ritratti, nelle primissime emissioni, simili agli imperatori precedenti. Succede spessissimo nel III secolo, ma queste sono caratteristiche che già conosci. Ci sono due ipotesi sulla ritrattistica di Massimino I:

1) il primo è che i primissimi ritratti siano un riadattamento di Alessandro Severo in attesa di un ritratto ufficiale.

2) la seconda ipotesi è che i ritratti nelle diverse emissioni seguano in qualche modo il decorso della malattia, che vede accentuarsi per l'appunto il prognatismo con l'avanzare del male. 

Visto il tuo sesterzio, io propenderei per la prima e più semplice ipotesi.

Un saluto.

  • Mi piace 1

Inviato
44 minuti fa, Curcuas dice:

Visto il tuo sesterzio, io propenderei per la prima e più semplice ipotesi.

Ciao, grazie per il tuo intervento. Anche io propendo per la prima ipotesi e penso che il suo aspetto reale sia stato sempre quello rappresentato sulle sue monete coniate nel secondo e terzo anno del suo regno. La malattia in pochi mesi credo non poteva generare cambiamenti così repentini. In quanto alla stessa identità di conio del rovescio dei due sesterzi che ho postato cosa ne pensi ?

ANTONIO 


Inviato
11 ore fa, Curcuas dice:

1) il primo è che i primissimi ritratti siano un riadattamento di Alessandro Severo in attesa di un ritratto ufficiale.

Occorre anche ricordare che Massimino il Trace , non conobbe mai Roma di persona , mancandogli la possibilita' di giungere nell' URBS per ratificare il suo imperio , di conseguenza le monete emesse a Roma con il suo nome produssero il suo profilo anatomico , almeno all' inizio , tramite ritratti su carta papiro o peggio per "sentito dire" . Facile quindi che i primi ritratti siano stati adattati partendo da un Alessandro Severo piu' maturo nell' aspetto .

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao,

sempre al netto di differenza di conservazione e foto (e guardando dal cell) direi che il rovescio è effettivamente lo stesso.

Il dritto trae in inganno perchè il ritratto sembra proprio identico ma la legenda nel tuo risulta iniziare prima del nodo dietro la nuca mentre nell'altra inizia in concomitanza dello stesso. È l'unico punto che riesco a vedere chiaramente che indica la differenza, le altre posizioni sono quasi le stesse.

Detto questo è un bellissimo sesterzio 😄

Grazie a tutti anche per l'approfondimento su Massimino, ancora devo aggiungerlo in collezione ma ce la farò 😁

Modificato da Rufilius
  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Rufilius dice:

Grazie a tutti anche per l'approfondimento su Massimino, ancora devo aggiungerlo in collezione ma ce la farò 😁

Ciao , non aspettare anni a comprare il Trace , in quanto i Sesterzi belli di Massimino , partendo da un BB , hanno prezzi in rapida ascesa .

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Il rovescio è sovrapponibile senza ombra di dubbio...........bello!!!

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.