Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera

E' una moneta secondo voi?

Ha un colore simile al bronzo rossiccia 

Come sempre grazie 

IMG_2129.JPG

IMG_2127.JPG


Inviato (modificato)

Buonasera

Sembra piú un peso monetario

Modificato da caravelle82
  • Mi piace 1

Inviato

salve,dovrebbe essere un peso bizantino con occhi di dado e dovrebbe teoricamente corrispondere a 3 once,ma ci vuole il peso esatto tenendo conto che molte volte a secondo il periodo nonc'è corrispondenza con i segni impressi.mia opinione nino


Inviato

Peso e diametro?


Inviato

Ha un diametro di 15mm e pesa poco più di 3 grammi. Scusate  il ritardo


Inviato

il peso medio del solido si avvicina molto.nino


Inviato

Quindi un peso di più di 1300 anni corretto? Più o meno. 

Avevano questa forma esagonale ? 


Inviato
Il 12/03/2025 alle 20:21, Anto63 dice:

Quindi un peso di più di 1300 anni corretto? Più o meno. 

Avevano questa forma esagonale ?

Probabilmente si tratta di una moneta precedente consunta che è stata lisciata e i bordi msmussati in modo da avere una forma sub-ettagonale.
E poi hanno impresso a bulino i tre segni

  • Mi piace 2

Inviato

salve,i bizantini vengono subito dopo la fine dell'impero orientale romano,dunque parliamo del 400 DC circa fino al medioevo ,avevano troppi pesi variabili,ma quello che più si avvicina è il solido.tieni presente che dervavano da 2 tipi di libbre da 24 scrupoli e da circa 20.poi a secondo del materiale o la regione c' era una ulteriore varietà,insomma un pò complicato districarsi nino

le forme erano varie,da semplici quadratini a esagonali ageminate


Inviato (modificato)

I bizantini erano "l' impero orientale romano" e cessano di esistere,come impero appunto,nel 1453.

È improbabile sì tratti di un peso monetale bizantino poiché non vi sono né numeri greci né simboli "numismatici".

Più facile si tratti invece di una moneta ormai consunta, modificata per farne una pedina da gioco ,allora si che i tre occhi di dado diventerebbero un valore numerico a scopo ludico.

Modificato da Adelchi66

Inviato

Non lo sapremo mai 🙂 Mi piaceva più l'idea bizantina 


Inviato
7 ore fa, Antonino1951 dice:

i bizantini vengono subito dopo la fine dell'impero orientale romano,dunque parliamo del 400 DC circa fino al medioevo

@Antonino1951, ti prego, non scriviamo castronerie storiche, almeno non così enormi.
Come dice @Adelchi66 i Bizantini (come li ha definiti la storiografia "moderna" visto che la definizione è stata introdotta nel 1557 dallo storico tedesco Hieronynus Wolf) sono l'impero romano - Βασιλεία Ρωμαίων - che è continuato con capitale Costantinopoli (la chiamavano così, non Bisanzio).
Quello "bizantino" si è sempre definito imperatore dei romani, Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, non dei "Bizantini".
L'impero romane (vogliamo chiamarlo d'Oriente per facilità di collegamento con gli studi scolastici?) cessa il 29 maggio 1453 con la conquista di Costantinopoli (Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως) da parte delle truppe di Maometto II e la morte dell'imperatore Costantino XI Paleologo.
 


Inviato

salve Adelchi ,basta fare una ricerca in rete per trovarne molti,da un cerchio superiori al grammo,ad altri con quattro e sono definiti tali.alcuni erano personalizzati altri con lettere greche per i pesi maggiori,alfa,beta etc,ma se li pesiamo i pesi non coincidono con le lettere in quanto ogni regione aveva il suo standard.poi variavano anche secondo cosi si doveva pesare.oro,spezie etc.e se si riferivano ad una frazione di libra pesante o leggera.mia opinione senza polemica nino.vel saties non volevo fare una lezione di storia ma stavamo genericamente parlando di un periodo che nel lessico comune definiamo erroneamente bizantino.scusi di aver urtato la sua suscettibilità,nel prossimo mi asterrò se non prima avermi perfettamente documentato.buongiorno,nino


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.