Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, ho trovato in un cassetto 5 franchi svizzeri del 1968. Vorrei sapere di che matallo è la moneta. Argento o cupronichel? Ho guardato diversi siti e la risposta è contrastante. 

 

Grazie 

Paolo 


Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @Paop, se si tratta dei 5 franchi con Guglielmo Tell fino al 1967 furono coniati in argento, poi in cupronichel.


Supporter
Inviato
Adesso, Paop dice:

Si tratta di quello grazie 

 

Bella moneta, con il ramo di stelle alpine e genziane. Tra l'altro, sono anni che provo ad acquistarla in alta conservazione, ma non è facile visto anche i costi piuttosto alti.


Supporter
Inviato
1 minuto fa, darioelle dice:

Non ricordavo avesse prezzi particolarmente elevati e la scheda su Numista sembra essere in linea con quanto mi risulta... 

https://it.numista.com/catalogue/pieces195.html

 

Grazie @darioelle, io ne cerco una più "in là con gli anni possibile", quindi in argento e che sia almeno quasi fior di conio. Al momento c'è qualche asta con prezzo di base ad euro 100,00 vediamo.... 🙂 


Supporter
Inviato
1 ora fa, Alan Sinclair dice:

Bella moneta, con il ramo di stelle alpine e genziane. Tra l'altro, sono anni che provo ad acquistarla in alta conservazione, ma non è facile visto anche i costi piuttosto alti.

 

3 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Grazie @darioelle, io ne cerco una più "in là con gli anni possibile", quindi in argento e che sia almeno quasi fior di conio. Al momento c'è qualche asta con prezzo di base ad euro 100,00 vediamo.... 🙂 

Ok, intendi il tipo largo degli anni '20, quelle si che costano.

 

Awards

Supporter
Inviato
2 minuti fa, nikita_ dice:

 

Ok, intendi il tipo largo degli anni '20, quelle si che costano.

 

 

Esatto @nikita_, non osavo dirlo, ma proprio tra quelle 😆 


Inviato

Quelle in argento di certi anni si. Ma se collezioni per tipologia devo dire che si trova la stessa moneta in ottima conservazione a prezzi assolutamente ragionevoli. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

In effetti ci sarebbe la 1923 che supera i dieci milioni di esemplari coniati, sino allo spl non è costosa.

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Ci sono anche i 5 franchi testa di Helvetia donna con coroncina di fiori sul capo, ancora più vecchi, il loro periodo va dal 1850 al 1916, poi sostituiti perché ritenuti "banali" - rif. Cronaca Numismatica.  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.