Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Su francobolli del Jersei un ritrovamento di monete del 1° secolo A.C.

potgremmo  continuare questo post con francobolli dedicati alla Monetazione, dedicandola a qualche nostro amico + numismatico che filatelico

Jiersy le monete007.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ma anche banconote

man banconote007.jpg


Inviato

Banconote nei francobolli.

 

Espagne-Banknote.jpg

0627-1986-A215-250k-Banknote-reverse-05.jpg

02272-1974-A521-01f-national-savings-bank.jpg

783-001.jpg

Australia-Decimal.jpg

San-Marino-Euro.jpg

Norvege-Banque.jpg

Liechtenstein-Commerce.jpg

SPM-Billet-CCCE.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

questo lo avevo postato giusto poco tempo fa

20250205_192621.thumb.jpg.3f940d60c3be4be85a95018e0f8b558f.jpg


Inviato (modificato)

a memoria mi sembra che non ce ne siano una valanga, ma intanto abbiamo iniziato alla grande, via così

Modificato da fapetri2001

Inviato

Senon ricordo male dovrei averne qualcun altro, intanto posto questi (presenti in altra discussione):

 

fram.JPG.9f34ec06da8539e598f9b5e4fa0902ee.JPG

fram1.JPG.856c5681fb20e8cd5a994af9417fff73.JPG

fram3.JPG.f846c8b11d29f31c2ea46dec58a37b1f.JPG


Inviato (modificato)

europaad_big.jpg.665894958a2171189325a9b8f5423f6a.jpg         

 

moneta3_blocco_big.jpg.851265214938118c31d079840d9c551b.jpg

 

moneta1_blocco_big.jpg.b59475d9acaa4e82ac37eaad624e3655.jpg

 

704_museo_1.10_francobollo.jpg.602e3f105cde42e14fdd4111722926ba.jpg

Modificato da ART

Inviato

Dalla Grecia di alcuni decenni or sono, una serie di 10 francobolli con altrettante prestigiose monete dei Greci di 2500 anni or sono .

 

001.jpg

002.jpg


Inviato (modificato)

Monete rumene

IMG_20250311_211425233 (1).jpg

IMG_20250311_211434528 (1).jpg

E banconota italiana

IMG_20250311_211458628 (1).jpg

Modificato da marco1972

Inviato (modificato)
Da Vaccari news:

Se non ci fosse stato l’euro, ora lo scellino avrebbe raggiunto il secolo. Lo ricorda l’Austria con un francobollo tondo da 3,00 in foglietto, atteso per il 15 marzo (la prevendita è stata avviata il 7). Porta il nome di David Gruber. Propone lo spicciolo da 1 e la banconota da 20.

Tale divisa venne introdotta l’1 marzo 1925, accompagnando la popolazione nella vita quotidiana per molti decenni. Dopo la fine della Prima guerra mondiale e il crollo della Monarchia, il Paese visse un’iperinflazione che portò a una grave svalutazione della corona. Il cambio contribuì alla stabilità economica; i prezzi tornarono a un livello normale. Occorrevano 10mila corone per ottenere uno scellino, a sua volta equivalente a 100 groschen. Divenne una delle valute più stabili in Europa e fu spesso definito il “dollaro alpino”. Dal 1999 la moneta unica è stata utilizzata sui documenti e dal 2002 è in circolazione come denaro contante.

 

Nel foglietto, moneta da 1 scellino e banconota da 20
Nel foglietto, moneta da 1 scellino e banconota da 20
Modificato da marco1972
  • Mi piace 1

Inviato
6 ore fa, marco1972 dice:
Da Vaccari news:

Se non ci fosse stato l’euro, ora lo scellino avrebbe raggiunto il secolo. Lo ricorda l’Austria con un francobollo tondo da 3,00 in foglietto

Mi chiedo il senso di una commemorazione del genere. Ci siamo bevuti tutti il cervello più di quanto immaginassi?


Inviato

Scusate, ho erroneamente postato le locomotiva in questo post, saluti

colgo l'occasione per condividere quello che ha detto ART


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.