Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
6 minuti fa, Beatrice Biagiotti dice:

IMG_20250307_175736.thumb.jpg.97e9c0d59789e7d5cd98eb7e60507b6c.jpg

 

È una moneta piccolissima, neanche un centimetro di diametro e spessore un millimetro

IMG_20250307_181106.jpg


Supporter
Inviato

Trattasi di Vittorio Emanuele II (tra il 1861/1867)

Purtroppo la foto non è nitida ,prova rifare la foto che almeno sia visibile la data,questa piccola monetina potrebbe essere piena di sorprese come una comunissima monetina ,ma ad ora con queste foto non possiamo giudicarla.


Inviato

La foto è un po' sfuocata. Riesci a vedere al rovescio (sotto la scritta 1 centesimo in basso al centro) il segno di zecca se M (Milano) o T (torino)?


Supporter
Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

La foto è un po' sfuocata. Riesci a vedere al rovescio (sotto la scritta 1 centesimo in basso al centro) il segno di zecca se M (Milano) o T (torino)?

 

Si ben detto Carlo ,ora intravedo la data 1867,quindi ora quel che conta è la zecca se M Milano comune 

Se T Torino R2


Inviato

Il colore non è il massimo ma in parte credo sia effetto della luce nella foto


Supporter
Inviato

Per me il segno di zecca è M quindi Milano, ho guardato con una lente 30X e mi pare di scorgere la M


Inviato
24 minuti fa, Beatrice Biagiotti dice:

È una moneta piccolissima, neanche un centimetro di diametro e spessore un millimetro

 

Il diametro comunque dovrebbe essere di 1 centimetro e mezzo...


Inviato
9 minuti fa, Bruzio dice:

Il diametro comunque dovrebbe essere di 1 centimetro e mezzo...

Si è il caso di misurarlo. 


Supporter
Inviato
36 minuti fa, Beatrice Biagiotti dice:

È una moneta piccolissima, neanche un centimetro di diametro e spessore un millimetro

IMG_20250307_181106.jpg

 

 

36 minuti fa, Beatrice Biagiotti dice:

È una moneta piccolissima, neanche un centimetro di diametro e spessore un millimetro

IMG_20250307_181106.jpg

 

@Beatrice Biagiotti qui si trova il segno della zecca.

IMG_20250307_184659.jpg


Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

Si è il caso di misurarlo. 

 

e magari anche pesarla....


Inviato (modificato)

Cancellato tutto. Avevo commentato la moneta di  @Jagher dicendo che era Napoli '62 e non del '67 😅

Modificato da Carlo.
  • Haha 1

Supporter
Inviato
24 minuti fa, Carlo. dice:

Cancellato tutto. Avevo commentato la moneta di  @Jagher dicendo che era Napoli '62 e non del '67 😅

 

Immagino il commento,pulita con spazzola di ferro...😂😂😂

Purtroppo così l'ho trovata.

👋


Inviato
2 minuti fa, Jagher dice:

Immagino il commento,pulita con spazzola di ferro...😂😂😂

Purtroppo così l'ho trovata.

👋

Avevo fatto anche tutto il ragionamento sulla dimensione dei quadretti e quindi sul diametro ecc. 🤣

Poi quando ho visto le rigature e che il colore non era compatibile con l'altra moneta ho capito che non era quella oggetto di discussione

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

La foto è un po' sfuocata. Riesci a vedere al rovescio (sotto la scritta 1 centesimo in basso al centro) il segno di zecca se M (Milano) o T (torino)?

 

Zecca Milano. Comune. Poi le foto non sono nitide, quindi non si capisce la conservazione o altro. 


Inviato
20 ore fa, Carlo. dice:

Si è il caso di misurarlo. 

 

17414438228277787679675804489723.thumb.jpg.f5f0ec5f207dc6057853833dee433473.jpg


Inviato
7 minuti fa, Beatrice Biagiotti dice:

17414438228277787679675804489723.thumb.jpg.f5f0ec5f207dc6057853833dee433473.jpg

 

Sembrerebbe circa 1,5 cm

E da questa nuova immagine mi pare di vedere la M di Milano.

 


Supporter
Inviato

Confermo M di Milano.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.