Filcal88 Inviato 6 Marzo #1 Inviato 6 Marzo Salve, ho trovato una vecchissima collezione di francobolli. Vorrei capire il valore. Ma soprattutto capire come funziona il mondo del francobollo. La prima domanda che mi verrebbe in mente è: il francobollo con timbro potrebbe mai essere di valore?
Jagher Inviato 6 Marzo Supporter #2 Inviato 6 Marzo A volte il francobollo timbrato ha più valore di quello nuovo. Fai delle foto se vediamo qualcosa di interessante approfondiremo. 1
Filcal88 Inviato 6 Marzo Autore #3 Inviato 6 Marzo 1 ora fa, Jagher dice: A volte il francobollo timbrato ha più valore di quello nuovo. Fai delle foto se vediamo qualcosa di interessante approfondiremo. Ho due raccoglitori più una busta di lettere piena ahahahah.... Dici che fotografando pagina per pagina andrà bene?... O serve ogni singolo francobollo?... Perché se fosse così sarebbero ore ed ore di lavoro ahahaha
PostOffice Inviato 7 Marzo #4 Inviato 7 Marzo Dei raccoglitori fai foto nitide pagina per pagina, per le lettere fai dei piccoli lotti di due o tre buste e fai foto. Poi se ci saranno approfondimenti ti chiederemo foto del singolo francobollo o busta. Noi qui non abbiamo fretta, prenditi il tempo che ci vuole, la filatelia è solitamente un hobby lento. 1 1
Jagher Inviato 7 Marzo Supporter #5 Inviato 7 Marzo 8 ore fa, Filcal88 dice: Ho due raccoglitori più una busta di lettere piena ahahahah.... Dici che fotografando pagina per pagina andrà bene?... O serve ogni singolo francobollo?... Perché se fosse così sarebbero ore ed ore di lavoro ahahaha Se fai foto di m....così neanche frate indovino può aiutarti . Poi se chiedi aiuto e ti metti anche prenderci per i fondelli fai di meno a mostrare i tuoi francobolli ,qui nessuno è pagato. Quel ah ah ah è proprio fuori luogo . Per me arrangiati...ah ah ah Già con una foto così avrei potuto aiutarti signor ah ah ,ma non lo farò di certo io.
Filcal88 Inviato 7 Marzo Autore #6 Inviato 7 Marzo 1 ora fa, Jagher dice: Se fai foto di m....così neanche frate indovino può aiutarti . Poi se chiedi aiuto e ti metti anche prenderci per i fondelli fai di meno a mostrare i tuoi francobolli ,qui nessuno è pagato. Quel ah ah ah è proprio fuori luogo . Per me arrangiati...ah ah ah Già con una foto così avrei potuto aiutarti signor ah ah ,ma non lo farò di certo io. Innanzitutto non volevo offendere nessuno 1. 2. Era come mettere una faccina sorridente non era una risata per prendere in giro nessuno. 3. Se così è sembrato chiedo a tutti quanti scusa, anche se non penso sia sembrato a tutti così. Scusate ancora. 4. Quella foto postata era per far capire che ci sono molti francobolli ed essendo ignorante in materia ho postato quella per far capire cosa intendevo. Più tardi farò delle foto come la tua spero che le mie scuse ti siano bastate e spero tu e gli altri mi possiate dare una mano. Saluti
Jagher Inviato 7 Marzo Supporter #7 Inviato 7 Marzo Carissimo/a @Filcal88,pietra tombale sopra e discorso chiuso. Scuse accettate. Voglio solo ricordare che qui nessuno è pagato e se non avrai la risposta subito abbi un po' di pazienza. Avanti con le tue belle pagine e 👋 3
PostOffice Inviato 7 Marzo #8 Inviato 7 Marzo 21 minuti fa, Filcal88 dice: Più tardi farò delle foto come la tua spero che le mie scuse ti siano bastate e spero tu e gli altri mi possiate dare una mano. Le scuse sono sempre segno di educazione (bravo), .. tranquillo avrai sicuramente il nostro aiuto. 1 1
favaldar Inviato 7 Marzo #9 Inviato 7 Marzo Chissà che non ci sia qualche rarità inaspettata..............😁
Filcal88 Inviato 7 Marzo Autore #10 Inviato 7 Marzo 12 ore fa, Jagher dice: Carissimo/a @Filcal88,pietra tombale sopra e discorso chiuso. Scuse accettate. Voglio solo ricordare che qui nessuno è pagato e se non avrai la risposta subito abbi un po' di pazienza. Avanti con le tue belle pagine e 👋
Filcal88 Inviato 7 Marzo Autore #11 Inviato 7 Marzo So che non sono di qualità... Ma è il massimo che sono riuscito a fare con 750kb 🤦🏽🤣. Spero di riuscire così almeno ad avere un giudizio sulla collezione tutto qui. Poi se c'è qualcosa di raro... Ben venga. Aspetto vostre notizie. Saluti 6 minuti fa, Filcal88 dice:
marco1972 Inviato 7 Marzo #12 Inviato 7 Marzo (modificato) E' una bellissima raccolta. Se cerchi la rarità non ne ho viste, ma nel complesso sono un ottimo insieme di francobolli. Gli italiani sono tutti del secondo dopoguerra così come la maggior parte degli stranieri. Modificato 7 Marzo da marco1972 1
Filcal88 Inviato 7 Marzo Autore #13 Inviato 7 Marzo 18 minuti fa, marco1972 dice: E' una bellissima raccolta. Se cerchi la rarità non ne ho viste, ma nel complesso sono un ottimo insieme di francobolli. Gli italiani sono tutti del secondo dopoguerra così come la maggior parte degli stranieri. Questo però è solo uno dei due raccoglitori
Jagher Inviato 7 Marzo Supporter #14 Inviato 7 Marzo (modificato) Io parlo solo per i francobolli italiani perché su quelli stranieri non ho competenze. Purtroppo non ho visto niente di raro, I più interessanti ma nulla di che sono quelli che fanno parte Italia al lavoro 1 lira ,5 lire 15 lire,se vuoi capire qualcosa di più su questi francobolli ne stiamo parlando proprio in questi giorni,guarda la serie Italia al lavoro filigrane a ruota o a stella . Ciao e buona serata Modificato 8 Marzo da Jagher Errore grammaticale
PostOffice Inviato 8 Marzo #15 Inviato 8 Marzo E' il classico materiale da studio dove c'è ai miei occhi tanto sano divertimento di catalogazione e studio. Non ha un grande valore venale ma ha comunque un suo valore di mercato, solitamente al valore di catalogo dell'intero raccoglitore il valore di mercato potrebbe essere un suo 30 o 40%, dipende poi nell'approfondimento cosa troviamo. Raccoglitori di questo tipo possono sempre nascondere delle sorprese. Il materiale è gradevole e ben conservato potrebbe essere lo spunto per iniziare una passione senza età. Aspettiamo l' altro raccoglitore. 1
PostOffice Inviato 8 Marzo #16 Inviato 8 Marzo (modificato) Così per curiosità ti dispiacerebbe fare delle foto su sfondo nero a questi. Di questo sempre su sfondo nero foto anche del dietro, girandolo (non rovesciandolo) tenendo la testa del re in alto. Modificato 8 Marzo da PostOffice
Jagher Inviato 8 Marzo Supporter #17 Inviato 8 Marzo Per @PostOfficeQuel francobollo della Jugoslavia fa' parte di questa serie,non so se sia completa
PostOffice Inviato 8 Marzo #18 Inviato 8 Marzo Non so se sia completa la serie ma ciò non è importante.. mi incuriosisce controllarlo a catalogo.. così pura curiosità... comunque grazie.
marco1972 Inviato 8 Marzo #19 Inviato 8 Marzo (modificato) Il 10 dinari violetto fa parte di una serie di 15 valori del 1935 raffigurante re Pietro Gli altri 2 fanno parte della serie attività industriali emessa dal 1950. E' stata emessa in 3 serie differenti la prima di 12 valori nel 1950 1951, la seconda di 12 nel 1951 e la terza di 8 nel 1952 1955. Dopo Ve ne posti qualche esempio. Modificato 8 Marzo da marco1972 1
marco1972 Inviato 8 Marzo #20 Inviato 8 Marzo 7 dei 12 della prima serie L'intera seconda emissione Un esempio della terza emissione 1
Filcal88 Inviato 10 Marzo Autore #21 Inviato 10 Marzo Il 08/03/2025 alle 15:39, PostOffice dice: Così per curiosità ti dispiacerebbe fare delle foto su sfondo nero a questi. Di questo sempre su sfondo nero foto anche del dietro, girandolo (non rovesciandolo) tenendo la testa del re in alto. Entro domani cerco di mettere le foto che mi hai chiesto.... Spiegami però meglio cosa devo fare per il francobollo del re... Grazie
PostOffice Inviato 11 Marzo #22 Inviato 11 Marzo Di questo sempre su sfondo nero foto anche del dietro, girandolo (non rovesciandolo) tenendo la testa del re in alto. (Citazione Post sopra)
Jagher Inviato 11 Marzo Supporter #23 Inviato 11 Marzo 1 ora fa, PostOffice dice: Di questo sempre su sfondo nero foto anche del dietro, girandolo (non rovesciandolo) tenendo la testa del re in alto. (Citazione Post sopra) Questo è il mio dovrebbe essere uguale.
PostOffice Inviato 11 Marzo #24 Inviato 11 Marzo Si sono uguali all'apparenza ... queste emissioni Giorgio V sono tipografiche, questo francobollo puo' provenire da piatti diversi, puo' avere una filigrana in diverse posizioni, colori dentellatura ecc.. .. sono francobolli da studio a tutto tondo, con buoni strumenti ottici una buona lente un contafili va fatto un attento flyspecking della vignetta. E' materiale di grande divertimento, sono veri francobolli non come i moderni odierni, quando li trovo ne acquisto interi raccoglitori dello stesso francobollo. 1
Filcal88 Inviato 12 Marzo Autore #25 Inviato 12 Marzo Ecco qui il secondo raccoglitore... Chiedo scusa a tutti per il ritardo. Saluti. L'ultima è una pagina di doppioni... Ne ho molti uguali E ovviamente mi scuso in anticipo per la qualità delle foto e soprattutto per la sistemazione dei francobolli che so già non essere delle migliori. In più ho notato anche che forse sono stati catalogati male. Aspetto vostre. Saluti
Risposte migliori