Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon giorno agli amici del Forum, mi sono presentato ieri con acronimo zefiroblu, mi chiamo Giuseppe , e nell'ambito di questa mia nuova esperienza scaturita dal desiderio di catalogazione di una raccolta risalente agli anni 80-90,  molto confusa, ereditata da mio Padre,  sottopongo alla vosta attenzione la moneta in oggetto con classe R4 nell'archivio numismatico, le foto allegate derivano da scansione e non da foto, vi ringrazio per il contributo che vorrete dare sulla originalità della moneta il cui peso è 22 gr

IMG_20250306_0001.jpg

IMG_20250306_0002.jpg


Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @zefiroblu, se le 5 lire del 1901 ivi postate, pesano 22 grammi, sono false ! Per curiosità avrebbe anche la misura del diametro ? Grazie.


Inviato
12 minuti fa, zefiroblu dice:

Buon giorno agli amici del Forum, mi sono presentato ieri con acronimo zefiroblu, mi chiamo Giuseppe , e nell'ambito di questa mia nuova esperienza scaturita dal desiderio di catalogazione di una raccolta risalente agli anni 80-90,  molto confusa, ereditata da mio Padre,  sottopongo alla vosta attenzione la moneta in oggetto con classe R4 nell'archivio numismatico, le foto allegate derivano da scansione e non da foto, vi ringrazio per il contributo che vorrete dare sulla originalità della moneta il cui peso è 22 gr

IMG_20250306_0001.jpg

IMG_20250306_0002.jpg

 

Ciao

Questa é la classica riproduzione di un pezzo molto discusso della nostra storia numismatica. 

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato

Basta vedere il bordo per capire che è un falso. 


Inviato (modificato)

Sarebbe da gettare o meglio distruggere, sono i falsi che negli anni 70/80 andavano a ruba nei vari mercatini di tutta Italia. Purtroppo con la Globalizzazione senza regole i Cinesi (e non solo) oggi rifanno la stessa cosa ma in meglio.

Modificato da favaldar

Supporter
Inviato
1 minuto fa, rufis dice:

Basta vedere il bordo per capire che è un falso. 

 

Esatto. Purtroppo siamo inondati da queste riproduzioni.


Inviato

Una delle monete del regno più falsificate, una patacca quindi.


Inviato

grazie per i commenti ricevuti,  capisco che devo approfondire le mie conoscenze sui falsi che a quanto sto apprendendo sono molto diffusi. Grazie nuovamente


Supporter
Inviato
Adesso, zefiroblu dice:

grazie per i commenti ricevuti,  capisco che devo approfondire le mie conoscenze sui falsi che a quanto sto apprendendo sono molto diffusi. Grazie nuovamente

 

Il Forum è più che disponibile a fornire aiuto. Io nel mio piccolo le consiglio l'acquisto di un catalogo serio inerente alle monete che ha; lì avrà foto, pesi, misure, varianti, ecc. 


Inviato
1 ora fa, Alan Sinclair dice:

o nel mio piccolo le consiglio l'acquisto di un catalogo serio inerente alle monete che ha; lì avrà foto, pesi, misure, varianti

@zefiroblu quello che ti ha dato @Alan Sinclair è un ottimo consiglio, ma intanto puoi consultare il catalogo del forum ;)

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, zefiroblu dice:

grazie per i commenti ricevuti,  capisco che devo approfondire le mie conoscenze sui falsi che a quanto sto apprendendo sono molto diffusi. Grazie nuovamente

 

Falsa. Si capisce dalla perlinatura sul dritto staccata dal bordo, e poi il peso non combacia. Un modo per capire se una moneta è vera o meno è appunto il peso, quindi ti consiglio di comprare un catalogo ed un bilancino per cominciare. 


Inviato
10 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

Falsa. Si capisce dalla perlinatura sul dritto staccata dal bordo, e poi il peso non combacia. Un modo per capire se una moneta è vera o meno è appunto il peso, quindi ti consiglio di comprare un catalogo ed un bilancino per cominciare. 

 

In questo caso non c'è bisogno di pesarla..si vede ad occhio nudo...

  • Mi piace 1

Inviato

E' una patacca da bancarella.

 

3 ore fa, zefiroblu dice:

Buon giorno agli amici del Forum, mi sono presentato ieri con acronimo zefiroblu, mi chiamo Giuseppe , e nell'ambito di questa mia nuova esperienza scaturita dal desiderio di catalogazione di una raccolta risalente agli anni 80-90,  molto confusa, ereditata da mio Padre,  sottopongo alla vosta attenzione la moneta in oggetto con classe R4 nell'archivio numismatico, le foto allegate derivano da scansione e non da foto, vi ringrazio per il contributo che vorrete dare sulla originalità della moneta il cui peso è 22 gr

IMG_20250306_0001.jpg

IMG_20250306_0002.jpg

 

 


  • 3 settimane dopo...
Inviato

In quasi vent’anni di Forum io ho visto postato qui solo un esemplare autentico del 5 lire 1901, qualche anno fa. Tutti gli altri erano dei falsi, come il 99,9999999% di quelli che circolano sul mercato. 

  • Haha 1

Inviato

E andrà sempre peggio???????????


Inviato

Buonasera. Andrà sempre peggio no,i falsi c'erano,ci sono e ci saranno.

Mi viene da dire che se io dovessi acquistare questa moneta,lo farei solo da un negoziante che mi garantisca l'autenticità e sotto la sua responsabilità mi rifonda se la sua perizia,meglio se fotografica,si rivelasse errata.

Professionisti del genere ci sono,sono pochi,ma hanno tutto l' interesse a garantire quanto venduto o esitato nel nome della loro reputazione.


Inviato (modificato)
44 minuti fa, Sesterzi avvertimi dice:

sotto la sua responsabilità mi rifonda se la sua perizia,meglio se fotografica,si rivelasse errata.

Su questo ho i miei dubbi. Tutte le Perizie sono " pareri personali" uno può scrivere SPL e un'altro può scrivere qSPL o addirittura BB Non esiste una "corte" che può dire chi ha ragione. Un Perito scrive " la ritengo Autentica" . Quindi bisogna saper scegliere anche i Periti e il miglior perito in Numismatica siamo NOI. Perchè andare per vie legali non è cosi semplice. Meglio chiedere qui sul forum e acquistare tanti libri da studiare o trovare un negoziante/perito/numismatico di fiducia. Il resto è cosa lunga e complicata. Italia qui no Paradiso.

Buonanotte!😉

Modificato da favaldar

Inviato
6 minuti fa, favaldar dice:

Su questo ho i miei dubbi. Tutte le Perizie sono " pareri personali" uno può scrivere SPL e un'altro può scrivere qSPL o addirittura BB Non esiste una "corte" che può dire chi ha ragione. Un Perito scrive " la ritengo Autentica" . Quindi bisogna saper scegliere anche i Periti e il miglior perito in Numismatica siamo NOI. Perchè andare per vie legali non è cosi semplice. Meglio chiedere qui sul forum e acquistare tanti libri da studiare o trovare un negoziante/perito/numismatico di fiducia. Il resto è cosa lunga e complicata. Italia qui no Paradiso.

Buonanotte!😉

 

E’ così 👌

  • Triste 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.