Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti!

porto in esame due 120 grana 1818 di mio possesso.
- Un “Testa grande” con peso 27,5 g diametro 3,85

- l’altro “testa piccola”  peso 27.4 diametro 3.72

Da specifiche del Gigante, tralasciando il peso, il diametro dovrebbe essere per entrambe 3.75.

le due monete sovrapposte mostrano evidentemente la differenza. Cosa ne pensate?

Seguo con foto

Ringrazio in anticipo ☺️

IMG_5656.jpeg

IMG_5655.jpeg

IMG_5654.jpeg

IMG_5653.jpeg


Inviato
6 ore fa, Anaindraia dice:

Buona sera a tutti!

porto in esame due 120 grana 1818 di mio possesso.
- Un “Testa grande” con peso 27,5 g diametro 3,85

- l’altro “testa piccola”  peso 27.4 diametro 3.72

Da specifiche del Gigante, tralasciando il peso, il diametro dovrebbe essere per entrambe 3.75.

le due monete sovrapposte mostrano evidentemente la differenza. Cosa ne pensate?

Seguo con foto

Ringrazio in anticipo ☺️

IMG_5656.jpeg

IMG_5655.jpeg

IMG_5654.jpeg

IMG_5653.jpeg

 

Buongiorno, si era già discusso in passato di questa differenza tra la testa grande e testa piccola...

 


Inviato (modificato)

Incuriosito ho dato un' occhiata al "MANUALE DELLE MONETE DI NAPOLI 1674-1860" di Pietro Magliocca e riporto i seguenti dati:

Piastra testa grande con  taglio inciso:

★PROVIDENTIA ★★OPTIMI ★PRINCIPIS...

1817,1817 reimpressa,1818,1818 gigli 1/2,1818 reimpressa e gigli 1/2...

Peso:27,25/27,53 grammi... diametro:37/38 millimetri...

Piastra testa grande con taglio inciso:

♣PROVIDENTIA ♣♣OPTIMI♣♣PRINCIPIS ...

1818,1818 gigli 1/2,1818 reimpressa,1818 HISPAINIARVM,1818 taglio ♣ e ᄋ,1818 reimpressa e taglio ♣ e ᄋ,1818 8 su 9 ...

Peso:27,53 grammi...

diametro:37,50 millimetri...

Piastra testa piccola con taglio inciso:

♣PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS...

1818,1818 taglio ★ e ♣,1818 taglio ♣,1818 reimpressa e gigli 1/2,1818 reimpressa...

Peso:27,38/27,54 grammi...

diametro:37/37,50 millimetri...

Spero di esserti stato di aiuto...

Modificato da gennydbmoney
  • Grazie 1

Inviato

Ricordiamoci che si discute di monete coniate nel 1818 più di 200 anni fa. Ci sono ancora oggi delle differenze negli euro a secondo della zecca emittente figuriamoci all'epoca.🧐

Bisogna studiare anche come venivano "fatte" le monete che ci piacciono per capire meglio certe differenze. 👌🏼

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.