Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buonasera vi volevo mostrare questa “ moneta “ con foto centrale e presenza di ruggine di cui non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo. Riporta la scritta SANCTVS MARCVS VENETV.. e sul lato opposto il numero 6 tra due stelle. Ricorda la moneta da 6 bagattini di Venezia. Diametro 26 mm peso 3,56 grammi. Potrebbe essere un falso ? IMG_3093.thumb.jpeg.cca9a4d661f683aff2e6cd4c0156302b.jpeg

IMG_3095.jpeg

IMG_3096.jpeg

IMG_3094.jpeg


Supporter
Inviato

Ciao!

Bah ... il Bezzo da 6 bagattini dovrebbe avere un diametro di ca. 25 mm e ci siamo, un peso di 4,34 gr e se consideriamo il buco centrale ci siamo pure.

Ti direi che si tratta di un Bezzo bucato non all'epoca, ma in tempi più recenti. Quello che mi frena è la presenza di ruggine che dovrebbe crearsi sul ferro e non su una lega di rame.

Sei sicuro che si tratti di ruggine o di qualche altra manifestazione di deterioramento?

saluti

luciano


Supporter
Inviato (modificato)

Credo che la moneta (originale) sia stata utilizzata per altri scopi. La "ruggine" potrebbe essere dovuta al contatto del tondello con metallo ferroso (forse parte dello strumento)

Vi possono essere mille modi di riutilizzare la moneta. Il link riporta ad un articolo di M. Bazzini che ne descrive 1

https://www.academia.edu/3178343/Prendi_le_monete_facciamo_la_pasta

Modificato da ak72
Awards

Supporter
Inviato
6 ore fa, 417sonia dice:

Ciao!

Bah ... il Bezzo da 6 bagattini dovrebbe avere un diametro di ca. 25 mm e ci siamo, un peso di 4,34 gr e se consideriamo il buco centrale ci siamo pure.

Ti direi che si tratta di un Bezzo bucato non all'epoca, ma in tempi più recenti. Quello che mi frena è la presenza di ruggine che dovrebbe crearsi sul ferro e non su una lega di rame.

Sei sicuro che si tratti di ruggine o di qualche altra manifestazione di deterioramento?

saluti

luciano

 

 

6 ore fa, ak72 dice:

Credo che la moneta (originale) sia stata utilizzata per altri scopi. La "ruggine" potrebbe essere dovuta al contatto del tondello con metallo ferroso (forse parte dello strumento)

Vi possono essere mille modi di riutilizzare la moneta. Il link riporta ad un articolo di M. Bazzini che ne descrive 1

https://www.academia.edu/3178343/Prendi_le_monete_facciamo_la_pasta

 

Grazie a entrambi. Quello che mi stupisce di più è il fatto che quel foro sia alquanto preciso. Provo magari a rimuovere un po' di incrostazioni per capire meglio cosa siano quelle macchie di ruggine. In caso sotto quale doge potrebbe essere stato battuto ? 


Supporter
Inviato

Ho provato a togliere dello sporco e l’incrostazione di ferro sembra venir via. In più riesco a leggere le lettere RCLA tra stelle che confermano che sia un bezzo da 6 bagattini forato per chissà quale motivo. 


Supporter
Inviato (modificato)
9 ore fa, sankio78 dice:

Ho provato a togliere dello sporco e l’incrostazione di ferro sembra venir via. In più riesco a leggere le lettere RCLA tra stelle che confermano che sia un bezzo da 6 bagattini forato per chissà quale motivo. 

 

Ciao!

Il foro è fin troppo preciso ed è per quello che ho accennato al fatto che sia stato effettuato un tempi moderni; non si riesce a determinare il nome del Doge, perché non lo riporta, infatti è da annoverare tra le monete anonime; la sigla RCLA sta per "Regina Coeli Laetare Alleluia" ed il periodo di coniazione è del 1600.

Sposto la discussione nella Sezione della Serenissima!

saluti

luciano

Modificato da 417sonia

Supporter
Inviato
9 minuti fa, 417sonia dice:

Ciao!

Il foro è fin troppo preciso ed è per quello che ho accennato al fatto che sia stato effettuato un tempi moderni; non si riesce a determinare il nome del Doge, perché non lo riporta, infatti è da annoverare tra le monete anonime; la sigla RCLA sta per "Regina Coeli Laetare Alleluia" ed il periodo di coniazione è del 1600.

Sposto la discussione nella Sezione della Serenissima!

saluti

luciano

 

Grazie ancora ancora per le precise spiegazioni.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.