Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, 

Peso 9,8 grammi, si tratta di una Invicta Roma da 40 nummi per Teodorico? Grazie 

IMG_20250226_200503.jpg

IMG_20250226_200526.jpg


Inviato (modificato)

Direi di sì ,un po' leggerotta ma ci sta'.

Teodorico o Atalarico.

Modificato da Adelchi66

Inviato

Come XL nummi è davvero leggero: il peso potrebbe anche far pensare ad un XX nummi ma in alto si leggono bene la X e la L.
Come emissione anonima municipale non è meglio comunque datarlo fine V inizi VI secolo piuttusto che attribuirlo ad un re specifico?


Inviato
18 minuti fa, Vel Saties dice:

Come XL nummi è davvero leggero: il peso potrebbe anche far pensare ad un XX nummi ma in alto si leggono bene la X e la L.
Come emissione anonima municipale non è meglio comunque datarlo fine V inizi VI secolo piuttusto che attribuirlo ad un re specifico?

 

Quanto dovrebbe pesare? 


Inviato
13 ore fa, Vel Saties dice:

peso medio poco + di 14 grammi

 

Eh si, allora sta un bel po' sottopeso! Più di 4 grammi sono tanti... La tua ipotesi ci sta tutta, @Vel Saties


Inviato
7 ore fa, EmilianoPaolozzi dice:

Eh si, allora sta un bel po' sottopeso! Più di 4 grammi sono tanti... La tua ipotesi ci sta tutta, @Vel Saties

Ma sopra XL si legge bene, a mio parere.
Quindi dovrebbe essere un esemplare leggero.


Inviato

Servirebbe una pulizia un po' più approfondita o quantomeno foto con luce radente.


Inviato
Il 27/02/2025 alle 19:39, Adelchi66 dice:

Servirebbe una pulizia un po' più approfondita o quantomeno foto con luce radente.

 

Si che ve lo avranno chiesto altre 100 volte, ma nella fattispecie, come si potrebbe procedere ad una pulizia delicata? 


Inviato

Non sono un esperto ma penso che un po' di ammollo in Aqua demineralizzata ammorbidirebbe quella sostanza marrone che non mi sembra essere il prodotto dell' ossidazione del bronzo.

Se si potesse asportare ne guadagnerebbero i rilievi e di conseguenza la lettura dell' iconografia.


Inviato

salve,se non è una patina applicata per far risaltare le figure si può usare anche monoculare e bisturi a sfiorare.nino


Inviato

Non serve pulire per identificare la moneta.
Il peso ridotto è dato dal modulo ridotto del tondello che, unito alla scentratura del conio, non permette la piena leggibilità del simbolo di valore che, comunque, si legge parzialmente.
image.png


Inviato

Dal punto di vista scientifico tutto corretto.

Ma io mi riferivo alla godibilità soggettiva della moneta dal lato estetico.


Inviato
52 minuti fa, Vel Saties dice:

Non serve pulire per identificare la moneta.
Il peso ridotto è dato dal modulo ridotto del tondello che, unito alla scentratura del conio, non permette la piena leggibilità del simbolo di valore che, comunque, si legge parzialmente.
image.png

 

Quindi, ai soli fini estetici, bagnetto sì, o bagnetto no 😅


Inviato
10 minuti fa, Vel Saties dice:

Mmmmhhh... temo ci sia un po' da grattare oltre al bagnetto

 

 

Allora non rischiamo, bagnetto no! 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.