Vai al contenuto
IGNORED

Centesimi 20, 1528 Torino 1928 Anniversari della nascita di Emanuele Filiberto...


Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio 

Cerco di catalogare alcuni francobolli e nel catalogare questi ho notato che ve ne sono due tipi: un tipo con dentellatura lineare da 11 e un secondo tipo con dentellatura da 13 1/2. Noto fra l'altro, consultando il catalogo  che quelli con dentellatura da 13 1/2 hanno un valore nettamente superiore.

Volevo condividere con voi i tre francobolli e discuterli. In base a quello che ho capito io, il primo francobollo a sinistra ha la dentellatura da 11, mentre quello centrale e quello a destra 13 1/2.

Volevo chiedervi se li ho catalogati giustamente e soprattutto se realmente hanno un valore con uno zero in più.

Grazie per l'aiuto

1928(1).JPG.22ae571e91f29b3c09abbcb8855150f1.JPG


Inviato
17 minuti fa, miza dice:

Buon pomeriggio 

Cerco di catalogare alcuni francobolli e nel catalogare questi ho notato che ve ne sono due tipi: un tipo con dentellatura lineare da 11 e un secondo tipo con dentellatura da 13 1/2. Noto fra l'altro, consultando il catalogo  che quelli con dentellatura da 13 1/2 hanno un valore nettamente superiore.

Volevo condividere con voi i tre francobolli e discuterli. In base a quello che ho capito io, il primo francobollo a sinistra ha la dentellatura da 11, mentre quello centrale e quello a destra 13 1/2.

Volevo chiedervi se li ho catalogati giustamente e soprattutto se realmente hanno un valore con uno zero in più.

Grazie per l'aiuto

1928(1).JPG.22ae571e91f29b3c09abbcb8855150f1.JPG

 

Buonasera Miza, la Sua catalogazione è perfetta, il primo a sx è il dent.11 , gli altri due 13 3/4, effettivamente sopratutto il valore da 20 cent. ha un alto valore di catalogo a rispetto dei dent,. 11, dato dal fatto che è stato sicuramentre stampato in un numero molto inferiore.

l' analisi dei tre francobolli vede tutte e tre con annulli originali, che nel caso dei dent. 13 3/4 è fondamentale, il 1° dent. 11 è strappato in basso, il centrale è anche ben centrato ma ha tre dentelli inesistenti e questo ne pregiudica di moltissimo il suo valore, il terzo a dx è abbastanza decentrato e ha appena alcuni dentelli corti, diciamo che è decisamente il meglio da mettere in collezione , da considerarsi di 2^ scelta, ma pur sempre un buon francobollo, complimenti

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Grazie @fapetri2001 dei  complimenti e  dell'aiuto per capire la qualità dei francobolli! Devo dire che ho più esperienza con le monete. 😅 Dopo aver letto le sue parole sono ritornato ad esaminare il francobollo  centrale e ho notato che nella parte bassa i dentelli sono ripiegati all'interno. Probabilmente un precedente collezionista non si è accorto che inserendoli nell'album li ha costretti a quella posizione. Cosa consiglia,  provo a riportarli in posizione  oppure è meglio lasciarli così piegati? 

Di nuovo grazie

:hi:

 

Modificato da miza

Inviato
3 minuti fa, miza dice:

Grazie @fapetri2001 per  i complimenti e per l'aiuto nel capirne la qualità! Devo dire che ho più esperienza con le monete. 😅 Dopo aver letto le sue parole sono ritornato ad esaminare il francobollo  centrale e ho notato che nella parte bassa i dentelli sono ripiegati all'interno. Probabilmente un precedente collezionista non si è accorto che infilandoli nell'album li ha costretti a quella posizione. Cosa consiglia,  provo a riportarli in posizione  oppure è meglio lasciarli così piegati? 

Di nuovo grazie

:hi:

 

 

con la pinzetta li ripieghi pure e riponga il francobollo in una taschina, bene così

  • Mi piace 1

Inviato
26 minuti fa, fapetri2001 dice:

con la pinzetta li ripieghi pure e riponga il francobollo in una taschina, bene così

 

Ho seguito il Suo consiglio. Ho fotografato nuovamente il francobollo. Secondo Lei il terzo rimane il migliore  oppure questo che nella prima foto è al centro guadagna la prima posizione? 

 Grazie per tempo dedicatomi

Saluti miza

IMG_6848.JPG.c262357427911cf2eaf65192c76dfcd5.JPG

 

 


Inviato
11 minuti fa, miza dice:

Ho seguito il Suo consiglio. Ho fotografato nuovamente il francobollo. Secondo Lei il terzo rimane il migliore  oppure questo che nella prima foto è al centro guadagna la prima posizione? 

 Grazie per tempo dedicatomi

Saluti miza

IMG_6848.JPG.c262357427911cf2eaf65192c76dfcd5.JPG

 

 

 

ora è un altra cosa, ha il piccolo problema dei dentelli corti a dx in basso , ma è decisamente  il meglio dei tre

  • Mi piace 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.