Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, come da titolo chiedo il vostro aiuto per questa moneta. Grazie a chi interverra'

Screenshot_2025_0224_123602.jpg

Screenshot_2025_0224_123550.jpg


Supporter
Inviato

Buongiorno @Alexio85. Sinceramente non mi fa una grande impressione, i dati ponderali ( peso e misura del diametro ) potrebbero ulteriormente aiutare a capire.


Supporter
Inviato

Riguardando meglio la moneta, cos'è quella riga verticale che va dall'ascella alla coscia del giovane che regge il fascio littorio ? Un graffio ?   


Inviato (modificato)

La moneta è buona e in bella conservazione. Attenzione ai campi, oltre al rigo fatto notare dall’amico Alan, mi sembra di intravedere degli hairlines dietro l’Italia seduta. Servirebbero foto più nitide e meglio illuminate per capire meglio.
Non mi stancherò mai di dire che queste monete (Littore, Elmetto e 20 lire Impero su tutte) si acquistano da professionisti che offrono garanzia di autenticità e la possibilità di restituire la moneta entro i termini di legge (e magari che siano anche capaci di scattare foto ben illuminate ed esplicative della qualità e dei relativi difetti, specie su monete costose come questa in oggetto)

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio, nulla da eccepire sulla competenza e consulenza de ilnumismatico 🙂. Chiedo solo se sia normale che questa moneta "risplenda" così ( e quindi in buona conservazione ) oppure possibile che sia stata lucidata ? Grazie.     


Inviato

Buonasera,

noto anche graffi sul mento al D/ e sedimenti verdi sulla firma A.MOTTI.INC.

Fabio 


Inviato
17 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Chiedo solo se sia normale che questa moneta "risplenda" così ( e quindi in buona conservazione ) oppure possibile che sia stata lucidata

Ciao Alan, dalle foto sia la brillantezza che la tonalità del metallo sono nella norma e sembrano riconducibili all’alta conservazione. 
Unico appunto che mi sento di ribadire, prima di acquistarla servono foto con un’illuminazione migliore per appurare l’integrità dello stato dei campi

Awards

Supporter
Inviato
Adesso, ilnumismatico dice:

Ciao Alan, dalle foto sia la brillantezza che la tonalità del metallo sono nella norma e sembrano riconducibili all’alta conservazione. 
Unico appunto che mi sento di ribadire, prima di acquistarla servono foto con un’illuminazione migliore per appurare l’integrità dello stato dei campi

 

@ilnumismatico, sempre grazie per le utilissime precisazioni ;) !  

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.