Vai al contenuto
IGNORED

un dubbio ...


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti. Quattro mesi fa ho pubblicato questo post 

da Demeter coins ( asta 36-lotto 621) è arrivato in questi giorni questo piccolo bronzo con la seguente classificazione : IONIA. PHOKAIA. (2nd century BC) AE Bronze (11 mm., 1,20 g) ,  non messo molto bene ma con facilmente leggibili le lettere Π e Α ai lati del caduceo.

image.jpeg.4ca99259de52b2a2c9ecbdbc7795a6c9.jpegimage.jpeg.663de5fc48e438b48c09f6c9155ab07a.jpegimage.jpeg.82bd8dfdeb9f0961f369157e270326de.jpeg

e adesso un dubbio: il piccolo bronzo è di Phokaia...

image.jpeg.411971ad9cae6d7ae8164ddbd801de17.jpeg

Phokaia AE12, 2nd century BC. 1.77 g. Head of Hermes left, wearing petasos / Π-A, caduceus. SNG Cop 1044 var. (letters); BMC 98 var. (no letters). Possibly unpublished. Numismatik Naumann, 41, 303.

o di Pale? 

image.jpeg.a88a4f4944d2d30f7553c5665803b6f1.jpeg

Pale, Kephallenia, Elis. AE unit. 11mm, ca. 400 BC. 1.55 g. Head of Hermes left, wearing petasos / ΠA, Caduceus. Plant 2303. BMC -; SNG Cop -.

alle amiche e agli amici di "La Moneta" la richiesta di pareri con ringraziamenti anticipati

 

Modificato da joannes carolus

Supporter
Inviato

Secondo me, un criterio per la distinzione delle due zecche potrebbe essere la forma del simbolo che troviamo sul rovescio delle monete. La forma del caduceo, simbolo di Ermes, presenta alla sommità due teste di serpente affacciate (foto a sinistra).

paleefocea.png.c581c0cc5d7b185ce22ad68cd01fe002.png

La forma del simbolo di Focea, creato dalla sovrapposizione della Φ e della Ω ruotata di 180°, assomiglia al caduceo di Ermes ma è diversa alla sommità.

apollonia


Inviato
14 ore fa, apollonia dice:

Secondo me, un criterio per la distinzione delle due zecche potrebbe essere la forma del simbolo che troviamo sul rovescio delle monete. La forma del caduceo, simbolo di Ermes, presenta alla sommità due teste di serpente affacciate (foto a sinistra).

paleefocea.png.c581c0cc5d7b185ce22ad68cd01fe002.png

La forma del simbolo di Focea, creato dalla sovrapposizione della Φ e della Ω ruotata di 180°, assomiglia al caduceo di Ermes ma è diversa alla sommità.

apollonia

 

 OK, ma sia il bronzo  di Focea che quello di Pale presentano la la sovrapposizione della Φ e della Ω ruotata di 180° a sembrare un caduceo...

Giancarlo


Supporter
Inviato
10 minuti fa, joannes carolus dice:

 OK, ma sia il bronzo  di Focea che quello di Pale presentano la la sovrapposizione della Φ e della Ω ruotata di 180° a sembrare un caduceo...

Giancarlo

 

... e quindi sono entrambi di Focea.

Sempre che la mia ipotesi sia valida.

apollonia


Inviato (modificato)

".. e quindi sono entrambi di Focea.

Sempre che la mia ipotesi sia valida."

apollonia

può essere ... mi sembra molto poco probabile che monete tanto simili appartengano a città diverse pur in presenza di classificazioni che l'affermerebbero...

Giancarlo

image.jpeg.37b9dedee464a7b6b93d9b19a846d537.jpegimage.jpeg.2aec09c98a121be9a1b3a7e901acd8a8.jpeg    mm. 10,8 -11,2      gr 1,41image.jpeg.d4e0f0dbf4ddce7921d2ecb34ec2b7d2.jpegimage.jpeg.4aad00035270e1060c352b39da329983.jpeg    mm. 11          gr 1,20 

PS) approfitto del post per chiedere la classificazione di questo bronzo... grazie

image.png.9fd6fdc78dd1f2c28c7a9931bd5d5a90.png

Modificato da joannes carolus

Supporter
Inviato

Io penso che il simbolo di Focea creato dalla sovrapposizione della Φ e della Ω ruotata di 180° sia esclusivo della città, una sorta di marchio brevettato ben distinto dal caduceo simbolo di Ermes. Nel caduceo le teste dei due serpenti attorcigliati intorno al bastone tendono ad avvicinarsi alla sommità, come si vede anche nel simbolo stilizzato impresso sulle monete.

Screenshot2025-02-20181320.png.c62442bbda0c9360eb03ca79d2e21fd7.png

Per questo motivo non avrei dubbi ad attribuire a Focea il bronzo sottostante anziché a Pale, come risulta da Wildwinds (https://www.wildwinds.com/coins/greece/elis/pale/i.html).

Plant_2303Pale.jpg.94c34142ca49253554fd92972bc916d5.jpg

apollonia

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.