Vai al contenuto
IGNORED

Rilevatore di banconote false.


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti.

Girando per i mercatini ho incontrato l'oggetto che vi allego ossia un verifica banconote (credo lire) presumibilmente anni 80.

L'oggetto l'ho verificato sostituita la batteria (9 volt) ed è funzionante.

Il problema che ho riscontrato è che provandolo dapprima sulle lire poi sugli euro e infine sui dollari, non dà alcun segno di riscontro sulle banconote (dovrebbe accendere il led rosso ok ed emettere un suono).

Il sensore rivelatrice altro non è che una testina di lettura simile a quella dei vecchi lettori mangianastri.

Personalmente credo di averlo visto utilizzare in gioventù in qualche negozio e ricordo che bisognava o strisciare la banconota oppure posizionare il sensore in un determinato punto per verificarne l'autenticità.

Ora la mia domanda è: può essere che il rilevatore funzionasse solo sulle banconote con presenza di fibrille e quelle su cui l'ho provato ne sono prive?

Grazie per le informazioni.

 

 

IMG_20250218_152019.jpg

IMG_20250218_152035.jpg

IMG_20250218_152025.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Nessuno che abbia conoscenza tecnica o ricordo dell'oggetto?

Avrò sbagliato sezione? Se così fosse chiedo cortesemente ad un amministratore di spostarla.

Grazie.


Inviato

Intanto, per chi ha dimestichezza con l'elettronica, inserisco una bella immagine del circuito interno con il suo bel LM324.

IMG_20250217_085048.jpg


Inviato (modificato)

Non conosco bene siffatti apparati, ma non penso che rilevi le fibrille: è più probabile che faccia un saggio degli inchiostri ferromagnetici e/o della carta stessa. Vedo che ha il marchio CE, che esiste dal 1993, quindi dovrebbe essere tecnologia anni '90 (o applicazione in quel decennio di tecnologia più vecchia).

Modificato da ART

Inviato

Buongiorno e grazie per le informazioni.

Proverò a fare ulteriori prove in quanto sono sicurissimo che l'oggetto funziona in quanto ho riscontrato che in alcune condizioni di inclinazione riesce a segnalare l'acciaio lucido/croato, per intenderci l'ho testato su un paio di forbici in acciaio lucido tipo specchio.

Buona giornata e se qualcuno ha altre informazioni sono ben gradite.

Grazie ancora.


Inviato (modificato)

Può essere che legga il filo di sicurezza?

image.png.a500588207872013e5b24c61dd101579.png

Modificato da macs

Inviato

Ho provato anche questa.

Diciamo che prove di strofinamento l'ho fatte su tutta la superfice delle banconote e in qualsiasi angolazione possibile, ma senza risultato.

Grazie per il suggerimento.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.