Vai al contenuto
IGNORED

Richiesta identificazione moneta romana repubblicana


Risposte migliori

Inviato

Salve,

ho acquistato questo Triente da un'asta di zecca incerta (forse Sardegna?). Pesa 7,41 grammi e ha un diametro di 22 mm.

Qualcuno saprebbe individuare in quale zecca è stata coniata? Grazie.

Saluti,

Gianfranco

Senza titolo.jpg

Senza titolo1.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Ciao,

ho visto solo adesso questo post, premetto che non sono un esperto di questa monetazione (non lo sono neanche tanto delle altre eh 😃) anche perchè le anonime non sono molto facili da individuare, unica cosa che posso fare per aiutarti è mettere qui un mio esemplare (che tra l'altro mi piace moltissimo) di triente che sembrerebbe del solito tipo, questo è dato come zecca di Roma:

triente-minerva-prua-web.thumb.jpg.e0ecd5145cfad1d42b576a663dc0e156.jpg

Anonimo, Triente, Roma, 91 a.C., Craw 339/3
5,57g X 20,14mm
D/ Testa galeata di Minerva a d.
R/ Prua di nave a d.

Se vuoi entrare nel magico mondo delle prime repubblicane dai fusi (che sono meravigliosi!!!) in poi ti consiglio di leggere questo:

italiancastcoinage.thumb.jpg.9fd7c0bee8e579c3738e9d536b964f37.jpg

e poi nello specifico delle prore di nave anche questo:

http://www.classicadiana.it/libreria/content/morello-prorae-la-prima-prua-di-nave-sulle-monete-della-repubblica-romana

Spero di esserti stato almeno un pò di aiuto 😃

Matteo

P.S.: mi sono reso conto che ne parlano anche nel post poco più sotto del 2023:

 

Modificato da Rufilius
correzioni e aggiunte

Inviato

Grazie mille per i consigli!

Saluti e Buon fine settimana,

Gianfranco

  • Mi piace 1

Inviato

Salve @apples62 , sicuramente non e' una moneta emessa da zecca sarda , le monete emesse in Sardegna presentano il monogramma MA , oppure il monogramma AUR , o la lettera C , che forse indica la zecca di Cagliari , due monogrammi e simbolo di zecca posti sempre davanti la prua di nave , nel rovescio . Sono monete note con il termine generico di "monete delle legioni" secondo Mariano Sollai , autore di un libro specifico sulle monete sarde di epoca repubblicana e primo impero epoca di Augusto . La tua bella moneta e' emessa dalla zecca di Roma , con probabile classificazione indicata nella precedente risposta , o forse come Craw. 56/4 , con pesi variabili e come grado di Rarita' : C (comune)

  • Mi piace 1

Inviato

Ti ringrazio per la tua spiegazione esaustiva.

Buon fine settimana,

Gianfranco


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.