Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti e buona Domenica.
Oggi a Gaeta ricordano il 164°anniversario della fine dell'assedio di Gaeta 1860-61.
Riporto la locandina dell'evento, purtroppo per motivi di salute non potrò esserci ma ci sarà il mio carissimo Amico Sergio @motoreavapore
Il quale mi aveva girato la locandina ed invitato a presenziare insieme.

Riporto le parole di Re Francesco II rivolte al Popolo.

《 Io sono Napolitano; nato tra voi,
non ho respirato altr'aria,
 non ho veduti altri paesi, 
      non conosco altro suolo, che il suolo natio.
  
Tutte le mie affezioni sono dentro il Regno:
i vostri costumi sono i miei costumi,
  
la vostra lingua la mia lingua,
   
    le vostre ambizioni mie ambizioni》      
 
                                                                               Re Francesco II

Parole molto toccanti.

Voglio ricordarlo con le sue monete.
Posto il mio Tari al quale sono molto affezionato perché proviene dalla  Collezione di Sergio, proprio da Gaeta.
Tutti potete partecipare, con le vostre monete, con le vostre riflessioni.

Saluti
Alberto

Screenshot_20250216_105546_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20250216_105556_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20250216_103752_WhatsApp.jpg

  • Mi piace 8

Inviato

Buon pomeriggio a tutti.

Ringrazio @Litra68 e @gennydbmoneyper aver postato importanti testimonianze incisorie relative all'ultimo Re del Regno di Napoli Francesco II. 

Dal 1992 si celebra ogni anno questo evento storico culturale nella città di Gaeta, patrocinato dalla sezione ex allievi della scuola militare Nunziatella  sezione Lazio, dal Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio e dal comune di Gaeta.

L'evento si divide in due parti:

- la Santa Messa, celebrata nella chiesa della SS. Trinità, in onore dei caduti durante l'assedio del 1861

- l'alza bandiera del Regno di Napoli con il lancio della corona dei fiori sul luogo dove sorgeva la batteria Transilvania prima che i Piemontesi la facessero esplodere.

Luoghi suggestivi circondati di storia, una storia che racconta le radici del sud e di un Regno che non esiste più.

Di seguito alcune foto dei momenti più importanti.

IMG-20250216-WA0083.jpg

IMG-20250216-WA0086.jpg

IMG-20250216-WA0087.jpg

IMG-20250216-WA0081.jpg

Altre foto.....

IMG-20250216-WA0082.jpg

IMG-20250216-WA0084.jpg

IMG-20250216-WA0085.jpg

  • Mi piace 5
  • Grazie 1

Inviato

Grazie per l'attenzione, 

Sergio. 


Inviato
11 minuti fa, motoreavapore dice:

Grazie per l'attenzione, 

Sergio. 

 

Grazie a te, deve essere stato veramente emozionante partecipare, essere lì sul posto, un abbraccio aspettando di incontrarci presto. 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, gennydbmoney dice:

IMG_20250216_125808.jpg

IMG_20250216_125750.jpg

 

Grazie @gennydbmoneygrande testimonianza storica questa medaglia. 

Dal Web.

Il generale Enrico Cialdini con le sue truppe assediò la città di Gaeta da novembre del 1860 al febbraio del 1861…… fu un vero e proprio massacro … si sparò,  contro i pochi superstiti dell’esercito borbonico e contro la popolazione inerme , donne, bambini, anziani ….
Un attacco che continuava a violare la convenzione della Società delle Nazioni che proibiva l’invasione ad uno stato sovrano e che era cominciato senza una dichiarazione di guerra … Dopo tre mesi di strenua resistenza, nei quali la regina Maria Sofia si prodigò nel prendersi cura dei feriti, ma un colpo di cannonne colpì in pieno la santabarbara dove erano stipate le munizioni e la polvere da sparo provocando un’immane esplosione che dette il colpo di grazia alle già  sfinite truppe duosiciliane. Il Re Francesco II onde evitare ulteriori sofferenze a tutto il suo amato popolo firmò la resa e partì per l’esilio con la consorte al grido “Viva ò rrè nuosto” urlato da un commosso picchetto d’onore. Era il 13 Febbraio 1861, i Borbone persero la fortezza e con essa tutto il Regno delle Due Sicilie che avevano contribuito a diventare grande dal giorno dell’insediamento del diciottenne  capostipite Carlo di Borbone nel 1734.

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.