Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti , ho vinto questa moneta in argento ad un asta , di settimo severo , nello specifico la moneta è un denario in argento , sapete per caso che tipo di denario è , non riesco a trovare info vi allego foto e vi ringrazio per le risposte . 

IMG_1438.png

IMG_1439.png


Inviato

È una moneta di Clodio Albino...scusa se te lo dico ma ne' tu ne' le aste a cui partecipi sembrano avere le idee chiare sulle monete all'incanto :D

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
1 minuto fa, leop dice:

È una moneta di Clodio Albino...scusa se te lo dico ma ne' tu ne' le aste a cui partecipi sembrano avere le idee chiare sulle monete all'incanto :D

 

Si Si hai ragione ho visto la scritta sulla moneta ma in asta avevano messo settimus vedi 

IMG_1440.jpeg


Inviato

Ti posso chiedere che asta è?

Mi piacerebbe vedere che cos'altro hanno esitato


Inviato

Su eBay gira di tutto, non il posto migliore per comperare antiche, soprattutto in considerazione del fatto che l'acquisto deve essere accompagnato da appropriata documentazione,  ad esempio il certificato di lecita provenienza...

La maggior parte delle monete proposte da quel venditore è falsa...del resto 67 euro per un "rarissimo" denario di Giulio Cesare desta qualche sospetto


Inviato

Ciao @Jambo2209da quanto si evince dalle foto, a mio parere, il denario è stato prodotto per fusione e non coniato percui non è autentico. 

ANTONIO 


Supporter
Inviato (modificato)

C'e' anche un errore nel titolo e nella descrizione della moneta.

L'imperatore (comunque non quello oggetto di questa moneta) non si chiama "Settimo" Severo, ma "Settimio" Severo.

Infine, il mio pensiero di semplice appassionato.

Penso, in generale, che un collezionismo (o una raccolta) non possa essere comunque disgiunto dallo studio numismatico e storico di quello che si acquista.

Ciò può consentirci  (non impedirci, ahimè) di evitare le "sole" da cui nessuno, purtroppo, può ritenersi immune.

Ciao.

Stilicho

PS: e c'e' anche un lapsus calami: la "e" non va accentata, essendo una congiunzione.

Absit iniuria verbis, naturalmente

@Jambo2209

Modificato da Stilicho
tag a jambo2209
  • Mi piace 1

Inviato

buongiorno ,il rovescio sembra asclepio con bastone e serpente simboli del dio della medicina.per il resto mi accodo alle opinioni degli altri utenti.salve nino


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.