Jagher Inviato 7 ore fa Supporter #1 Inviato 7 ore fa Ho molti leoni 5 centesimi ma questo salta proprio all'occhio,come potete vedere ci sono molte tonalità di verde ma questo è più celeste che verde. Io non trovo indicazioni di questa variante. 2
PostOffice Inviato 6 ore fa #2 Inviato 6 ore fa (modificato) Qui caro Jagher ci sono approfondimenti che possono durare anni, questo è materiale che ti fa fare la vera filatelia. Questa è una serie molto longeva, inizialmente furono stampati a Torino (OCV) Officina Carte Valori dal 1906 fino al 1923 circa, poi vennero stampati presso lo Stabilimento Arti Grafiche di E. Petiti a Roma fino al 1925, .. e infine presso lo Stabilimento Tipografico dello Stato sempre a Roma. Tutti questi passaggi hanno ovviamente creato delle differenze.. di colore e altro. Controlla il Sassone se riporta varianti di colore, io al momento non posso controllare. Modificato 6 ore fa da PostOffice 2
Jagher Inviato 4 ore fa Supporter Autore #3 Inviato 4 ore fa Non sono ancora in possesso del Sassone. Grazie comunque delle informazione.
Jagher Inviato 4 ore fa Supporter Autore #4 Inviato 4 ore fa Altra anomalia sono i contorni di questi 2 leoni ,come fa uno ad avere il profilo della cornice così grande ? Qui sono 2 tirature diverse domani misuro la stampa ,o il francobollo è più grande o una ha la stampa un po' più piccola.
PostOffice Inviato 4 ore fa #5 Inviato 4 ore fa La variante piu' nota di queste emissioni sono gli ovali delle cifre che a volte non ci sono o sono incompleti. 1
Jagher Inviato 3 ore fa Supporter Autore #6 Inviato 3 ore fa Sono andato a misurarli uno e 20 mm L'altro 23 mm Prima foto bolli sovrapposti
Jagher Inviato 3 ore fa Supporter Autore #7 Inviato 3 ore fa NB ho controllato una 10 di francobolli a caso tutti con filigrana a corona dritta,mentre i due pezzi che ho evidenziato hanno la corona capovolta.
fapetri2001 Inviato 2 ore fa #8 Inviato 2 ore fa 2 ore fa, Jagher dice: Non sono ancora in possesso del Sassone. Grazie comunque delle informazione. se hai scritto a Babbo Natale dove essere arrivato...... strano
Jagher Inviato 1 ora fa Supporter Autore #9 Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, fapetri2001 dice: se hai scritto a Babbo Natale dove essere arrivato...... strano Fabio babbo Natale è in sciopero😂😂😂
fapetri2001 Inviato 1 ora fa #10 Inviato 1 ora fa (modificato) Lo spostamento della dentellatura nel francobollo bordo di foglio è di effetto ,ma siamo al limite della varietà ( sinceramente non la considererei tale) ce ne sono di molto più evidenti, su i colori l'amico PostOffice ti ha detto tutto, ne hanno stampati in più riprese a centinaia e centinaia di migliaia di pezzi, non ti ci mettere a controllare i colori tienitene alcuni in collezione che siano evidentemente diversi tra loro, mentre la filigrana Corona capovolta è una variante da quella dritta, PS: è un altra cosa, ma se hai molti 10 cent. come vedo i 5, controlla il basso a dx il numero 1 di 10 se formato da puntini anzichè con la tradizionale linea, questo sarebbe una varietà riportata a catalogo Modificato 1 ora fa da fapetri2001 1
Jagher Inviato 1 ora fa Supporter Autore #11 Inviato 1 ora fa 8 minuti fa, fapetri2001 dice: Lo spostamento della dentellatura nel francobollo bordo di foglio è di effetto ,ma siamo al limite della varietà ( sinceramente non la considererei tale) ce ne sono di molto più evidenti, su i colori l'amico PostOffice di ha detto tutto, ne hanno stampati in più riprese a centinaia e centinaia di migliaia di pezzi, non ti ci mettere a controllare i colori tienitene alcuni in collezione che siano evidentemente diversi tra loro, mentre la filigrana Corona capovolta è una variante da quella dritta, PS: è un altra cosa, ma se hai molti 10 cent. come vedo i 5, controlla il basso a dx il numero 1 di 10 se formato da puntini anzichè con la tradizionale linea, questo sarebbe una varietà riportata a catalogo Grazie mille oltre a quelli che vedi ne ho ancora e molti su busta.
Risposte migliori