Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

Volevo segnalare che giá in Francia, sta circolando una 2 euro del 2002 "ordinaria emissione" falsa con la scritta FURO (F a posto di E di Euro).

Contorno completamente rigato.

In Italia non ne ho mai viste di "Furo".

Saluti 

Ps: se ne avete viste, postate pure qui grazie


Inviato

Wow, questa mi è nuova. Sicuro che non sia magari una rottura del conio? 


Supporter
Inviato

Conoscevo l'EULO cinese, ma non il FURO francese... grazie per la segnalazione! :D

 

plo.thumb.jpg.aae7e4a2a1ba1fd6a3db229ca4588ccd.jpg

 

 

  • Haha 2
Awards

Inviato
30 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

Wow, questa mi è nuova. Sicuro che non sia magari una rottura del conio? 

 

No, é follia del falsario.


Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

Conoscevo l'EULO cinese, ma non il FURO francese... grazie per la segnalazione! :D

 

plo.thumb.jpg.aae7e4a2a1ba1fd6a3db229ca4588ccd.jpg

 

 

 

Ahahahaha 


Supporter
Inviato
4 ore fa, caravelle82 dice:

Ps: se ne avete viste, postate pure qui grazie

Ho trovato l'immagine del FURO nel web, purtroppo il link dell'immagine (picclick.fr) non porta a delle specifiche di questo falso, ma solamente alla stessa immagine ingrandita.

 

FURO2.jpg.83a280d9e4476519aa203b7786e02aaa.jpg

Awards

Inviato
4 minuti fa, nikita_ dice:

Ho trovato l'immagine del FURO nel web, purtroppo il link dell'immagine (picclick.fr) non porta a delle specifiche di questo falso, ma solamente alla stessa immagine ingrandita.

 

FURO2.jpg.83a280d9e4476519aa203b7786e02aaa.jpg

 

Su altre piattaforme sto cercando di estrapolare dati da utenti. Certo, se collaborano 😄

Taglio zigrinato

Anno 2002 Germania

N 2 esemplari per ora ( questo non so se é il terzo onestamente) 

Uno dei due ha un peso addirittura calante a 8 gr.

Grazie Nikita


Inviato

Sono tanti i ritrovamenti, la maggior parte della Germania ( anno 2002 con cartina europea nuova) ma anche dell'Italia 2003 ( sempre cartina europea nuova).

IMG_4325.thumb.webp.0cc4b9c92d322d5d7ab75a26a403d19c.webpIMG_4324.thumb.webp.394d7acc9e2379425e52e10903c41a92.webp

 

1000039000.webp

1000038998.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Per chi le ha prodotte sì: valgono un viaggio A BRUCIARE ALL'INFERNO quando moriranno.

Modificato da ART

Inviato
54 minuti fa, rufis dice:

Ovviamente valgono più delle monete originali, giusto? 

 

Sperano di rivenderle come errori 


Inviato

Qua invece i falsari si sono dimenticati proprio la parola🔍

CounterfeitFrance2euro2012TenYearsEuro(1).jpg.2c913483fee2faa9563e4b2a2a89daad.jpgCounterfeitFrance2euro2012TenYearsEuro(2).jpg.f5e6020ed1cd7bcd0dda6edf15cc1c40.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
7 ore fa, pato19 dice:

Qua invece i falsari si sono dimenticati proprio la parola🔍

CounterfeitFrance2euro2012TenYearsEuro(1).jpg.2c913483fee2faa9563e4b2a2a89daad.jpgCounterfeitFrance2euro2012TenYearsEuro(2).jpg.f5e6020ed1cd7bcd0dda6edf15cc1c40.jpg

 

Scena muta o mutismo selettivo alla Checco Zalone🤣😅

  • Haha 1

Inviato
11 ore fa, pato19 dice:

Qua invece i falsari si sono dimenticati proprio la parola🔍

Tecnicamente non è un falso quindi


Inviato
12 minuti fa, macs dice:

Tecnicamente non è un falso quindi

 

Lo butterei tranquillamente nella mischia personalmente. Si vedono altri macelli che farebbero rabbrividire peggio😀


Inviato (modificato)
9 ore fa, macs dice:

Tecnicamente non è un falso quindi

No, è un'imitazione quasi perfetta che almeno in teoria dovrebbe evitare l'accusa formale di spaccio di falsi. Ricorda vecchie banconote da 30 euro con grafica identica alle 20 dove cambiava solo il 3 al posto del 2, usate anni fa per tentativi di truffa.

Modificato da ART
  • Mi piace 1

Inviato
27 minuti fa, ART dice:

No, è un'imitazione quasi perfetta che almeno in teoria dovrebbe evitare l'accusa formale di spaccio di falsi. Ricorda vecchie banconote da 30 euro con grafica identica alle 20 dove cambiava solo il 3 al posto del 2, usate anni fa per tentativi di truffa.

 

L' intento é quello a mio avviso, ma la legge non so come " la vede" sta cosa. Per me dovrebbero passare tutti i guai ovviamente

 


Inviato
2 minuti fa, ART dice:

Peró vedi come ha ragionato la polizia tedesca? Ha pensato che forse era uno scherzo del falsario per rompere gli schemi. Mah, io penserei tutto tranne uno scherzo. Che senso ha, non é quello l' obiettivo, non l' ironia, bensì la frode.

 


Inviato

Però le notizie sono contrastanti: negli altri due link che ho aggiunto dicono di aver creduto alla buona fede dell'uomo.


Inviato
6 minuti fa, ART dice:

Però le notizie sono contrastanti: negli altri due link che ho aggiunto dicono di aver creduto alla buona fede dell'uomo.

 

Va be come é finita è difficile saperlo, sarebbe interessante cosa ne pensa la legge su questi determinati casi. Io credo non transiga né sulla banconota da 30 né su Fure o "mutismo" 😅

Adesso, caravelle82 dice:

Va be come é finita è difficile saperlo, sarebbe interessante cosa ne pensa la legge su questi determinati casi. Io credo non transiga né sulla banconota da 30 né su Fure o "mutismo" 😅

 

O meglio, non farebbe sconti, come forse crede qualche falsario

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, ART dice:

Beh, ad ogni modo gli sconti non li farà mai CHI SAPPIAMO.

 

Ah certo! Lava,fumo e fiamme attendono...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.