Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, ho notato su diverse monete periziate degli aloni verdi, ne ho rimossa una dal sigillo e su alcune aree la plastica era come incollata… può essere dovuto allo sbalzo termico negli anni o dal tipo di plastica? Era dentro dal 2005

spacer.png


Supporter
Inviato

Questo effetto è accaduto solo sulle monete in argento ?


Inviato

Buonasera. Il problema era la plastica stessa, non gli sbalzi termici


Inviato
2 minuti fa, Pontetto dice:

Buonasera. Il problema era la plastica stessa, non gli sbalzi termici

 

Buonasera, e’ ragionevole rimuoverle tutte dalla plastica? Immagino che non si possa far nulla per eliminarle/attenuare le macchie

5 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Questo effetto è accaduto solo sulle monete in argento ?

 

Si anche perché non ho monete in oro periziate a parte un 100 lire di Umberto I 


Supporter
Inviato

Eh servirebbe capire se in tutte le perizie c'è la stessa qualità di plastica. 


Inviato
5 minuti fa, iracondo dice:

Buonasera, e’ ragionevole rimuoverle tutte dalla plastica? Immagino che non si possa far nulla per eliminarle/attenuare le macchie

Dipende. Un tempo più periti usavano questo schifo di materiali, che con il tempo si sono rivelati pessimi. Oggi i materiali sono migliori e poi alcuni usano ulteriori bustine interne in acetato. Se le monete sono anni che sono nella plastica, io rimuoverei solo quelle che presentano opacità, macchie, ossidazione antiestetica. 

Per eventuali interventi per cercare di rimuovere la patina verde lascio la parola a persone più esperte.

2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Eh servirebbe capire se in tutte le perizie c'è la stessa qualità di plastica. 

 

Esatto


Supporter
Inviato

Se erano dentro dal 2005 hanno 20 anni. Io le terrei molto controllate. Comunque qui nel Forum tempo fa un esperto mi ha fatto notare ( corredato da foto ) che questo fenomeno accade anche quando le monete vengono lavate e/o lucidate ( cosa da non fare tra l'altro ) e poi chiuse in perizia/sigillo di plastica.


Inviato

Non ero minimamente a conoscenza di questa problematica della plastica.. credere di avere le monete al sicuro e scoprire che la plastica le sta erodendo lentamente..


Supporter
Inviato
3 minuti fa, iracondo dice:

Non ero minimamente a conoscenza di questa problematica della plastica.. credere di avere le monete al sicuro e scoprire che la plastica le sta erodendo lentamente..

 

Ti capisco, purtroppo ( a me non è accaduto ad oggi almeno ) anch'io ne ho diverse chiuse in perizia e spesso le controllo. Vedrai che magari domani qualcuno più esperto di questo fenomeno interviene e ti da qualche dritta ( sulla possibilità di rimuovere le macchie ). Più che la perdita della perizia che sarebbe il meno, il problema sono le macchie.


Inviato

Buona sera.

Se si tratta di alone verde lasciato dalla plastica sull'argento personalmente ho sperimentato il lavaggio con  vaselina liquida, o gasolio, se l'alone è più persistente .

Penso che qualsiasi olio minerale leggero si adatti allo scopo poiché si va a sciogliere solo i residui di plastica senza intaccare altro, eventuali patine comprese.

Successivamente per togliere vaselina o gasolio nuovo lavaggio con sapone neutro e risciacquo con acqua calda ripetendo l'operazione per due o tre volte.

Chiaramente se volesse sperimentare questo metodo lo faccia su monete di poco conto magari quelle conservate in vecchi album o bustine di plastica e che presentano questo problema.

Cordialità Gabriella

  • Grazie 1

Inviato

Personalmente le libererei tutte a prescindere...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buongiorno, ottimo risultato ! Hai usato anche il gasolio ?


Inviato
1 ora fa, Alan Sinclair dice:

Buongiorno, ottimo risultato ! Hai usato anche il gasolio ?

 

Ho usato vaselina e pulito con solo acqua calda, comunque anche su altre monete d’oro (tutte a contatto con quella plastica) c’erano aloni verdi ma non erano ben visibili per il giallo del metallo

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buonasera

Io l'alone verde lasciato dalla plastica l'ho rimosso semplicemente con del sapone liquido neutro

sfregando leggermente coi polpastrelli .

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.