Vai al contenuto
IGNORED

ETRURIA. Uncertain inland mint


Risposte migliori

Inviato

Così  é presentato un vistoso, piccolo esemplare in AE, stimato "Extremely Rare", con al diritto testa di africano ed al rovescio elefante .

Sarà il 12 Marzo in vendita Davissons 44 al n. 22 .

 

001 Davissons 44 n. 22 .jpg

002 Davissons 44 n. 22 .png


Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Molto bella. A me risulta rara ma non "estremamente"; a meno che non sia ultra-rara la tipologia con il crescente lunare sotto all'elefante. Chiederei @Tinia Numismatica che di etrusche se ne intende.

Modificato da gpittini

Inviato
11 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Molto bella. A me risulta rara ma non "estremamente"; a meno che non sia ultra-rara la tipologia con il crescente lunare sotto all'elefante. Chiederei @Tinia Numismatica che di etrusche se ne intende.

 

Buongiorno , piu' che un crescente di luna dovrebbe forse essere una C al contrario , come altre lettere che ricorrono sotto l' elefante in questa serie di monete con testa di africano ed elefante al rovescio ; monete facenti parte della generica serie "Val di Chiana" di cui non si conosce l' esatta zecca . 

Le lettere sotto l' elefante potrebbero identificare la diverse zecche in cui furono emesse queste monete celebrative del passaggio di Annibale (?) , Citta' che erano favorevoli alla spedizione di Annibale contro Roma . La Val di Chiana si estende per oltre 100 Km. dove risiedevano importanti Citta' etrusche .

https://www.bing.com/ck/a?!&&p=64e2b567f7569a6df8c0e081b83f3b812a89a8381e4d18257582ddcac4a5b6adJmltdHM9MTczOTU3NzYwMA&ptn=3&ver=2&hsh=4&fclid=248e3721-c518-6a50-3303-22b4c4c56b9e&psq=monete+etruche+della+val+di+chiana&u=a1aHR0cHM6Ly93d3cuc3R1ZGlldHJ1c2NoaS5vcmcvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjEvMDYvU0UwMl8yNi5wZGY&ntb=1

  • Grazie 1

Inviato

Ciao, solo una domanda agli esperti di tale monetazione. Le monete erano coniate o prodotte anche per fusione? Grazie per l'eventuale risposta 🙂.

ANTONIO 


Inviato
1 ora fa, Pxacaesar dice:

Ciao, solo una domanda agli esperti di tale monetazione. Le monete erano coniate o prodotte anche per fusione? Grazie per l'eventuale risposta 🙂.

ANTONIO 

 

Dipende…. Gli aes grave per fusione, le altre sono tutte coniate….

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.