Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

Questo è il mio primo post oltre alla presentazione. Vediamo di capirci qualcosa insieme a voi.

La moneta in questione è la 5 lire del 1901, come da foto allegata.

Amagnetica

Peso: circa 20/25 (ancora non possiedo un bilancino di precisione)

Diametro: 37mm

Contorno: come descrizione del "Gigante 2025"

Se è un falso, come riconoscere? A cosa bisogna prestare attenzione?

 

Allego il link per visualizzare le foto in quanto sono di dimensioni troppo grande (anche se le ridimensiono) per caricarle sul forum

https://photos.app.goo.gl/zSo8MHA6dnirqLAR6

https://photos.app.goo.gl/7iGnZdF9g4TXNBTh6

 


Inviato

Buonasera. Semplice riproduzione. Falso è un parolone. Se posso permettermi, da dove arriva questo oggetto? Acquisto? Eredità? Pagato quanto? 


Inviato

Giusto per iniziare con una monetina.. 

Mi sono permesso di ridimensionare le immagini per una più facile fruizione di tutti.

IMG_20250214_212401_456.jpg

IMG_20250214_212411_548.jpg


Inviato

É la classica riproduzione facile a distinguere, in primis per la perlinatura non conforme e sgangherata.

Questo poi é un tondello con una storia specifica ed a parte, che non si trova casualmente a casa o lasciato in eredità o tanto meno si acquista a buon mercato.

Saluti 

 

Ps : per la prossima...

poster_2021-04-15-091908.png

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

E credo che questa moneta debba essere corredata da lettera documento di autenticità. Non basta "secondo me è autentica " .


Inviato

Grazie mille a tutti! Purtroppo non ne conosco la storia. Mio nonno (e suo padre di conseguenza, quindi parliamo del 1850-1960) faceva il tappezziere e la maggior parte delle monete le trovava all'interno delle poltrone quando la clientela si disfava dell'arredamento o vendeva i mobili; trovava soprattutto carta moneta. Mio padre ha tenuto tutto quanto nel corso degli anni, direi cinque scatole da scarpe piene di monete. Fin da bambino ne ero affascinato, adesso, vorrei cominciare una collezione eliminando la bigiotteria.


Supporter
Inviato

È la prima volta che vedo questo errore nuovo falso made Cina?

IMG_20250214_222540.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
8 minuti fa, Sabbo dice:

Grazie mille a tutti! Purtroppo non ne conosco la storia. Mio nonno (e suo padre di conseguenza, quindi parliamo del 1850-1960) faceva il tappezziere e la maggior parte delle monete le trovava all'interno delle poltrone quando la clientela si disfava dell'arredamento o vendeva i mobili; trovava soprattutto carta moneta. Mio padre ha tenuto tutto quanto nel corso degli anni, direi cinque scatole da scarpe piene di monete. Fin da bambino ne ero affascinato, adesso, vorrei cominciare una collezione eliminando la bigiotteria.

 

Per questo chiedevo da dove arriva. La moneta in oggetto è molto molto preziosa. E non si trova per caso (diciamo che è più probabile vincere al Superenalotto)

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.