Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti.

Mi piacerebbe avere dei pareri da chi conosce meglio di me questa monetazione soprattutto su questo particolare tondello.

Madonnina 1797 San Severino con sigle .R.A.  MIR.3009/3  peso g.11.35  diametro mm.32,3 metallo per me Bronzo (su alcuni punti dove è saltata quella crosticina o patina rossiccia si vede il bel giallo bronzo e no il rossiccio rame). Tondello un po ondulato. Non voglio dire altro per lasciarvi liberi sui vostri pensieri. Le foto non rispecchiano totalmente la moneta come in mano.

930.2.jpg

930.1.jpg

IMG_20250212_144115430_HDR.jpg

IMG_20250212_144209644 3334.JPG

Modificato da favaldar

Inviato

Ha l'aspetto di una fusione,ma non conoscendo questa monetazione non so se queste monete sono realizzate per fusione o coniate, però so che esistono dei falsi d'epoca perché me li fece vedere un' amico tempo fa...


Inviato

L'ho presa come : fusione (e in questo sono d'accordo o forse una pressofusione) e possibile falso d'epoca. Perchè possibile? E' o non è.  Ho visto le Madonnine per Civitavecchia con un conio rozzo che per me sarebbero stati dei falsi ed invece no.

Le zecche marchigiane hanno coniato monete in tanti modi, copiato, adattato e chi più ne ha più ne metta. Il periodo tra la Repubblica Romana e Pio VI credo ci sia stato un "bordello" a non finire. Per questo vorrei sentire chi ha approfondito questa monetazione e sempre per questi motivi che mi sto impelagando con queste monete.........😄


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.