Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti. Ho messo delle lire in alcuni raccoglitori e li ho lasciati lì per anni. Con il risvegliarsi della mia voglia di collezionare monete, sono andato a riprenderli e ho trovato le monete con un ossidazione di colore verde. C'è modo di riprenderle o sono perse per sempre? Se ho sbagliato sezione chiedo venia e chiedo di spostare la discussione nel luogo idoneo. Grazie. 


Inviato

Ti suggerisco di dare una occhiata a questa mia discussione se servono consigli possiamo sentirci in privato se vuoi. 

 


Inviato

Grazie per il tuo suggerimento. Ho dimenticato di scrivere che alcune monete sono quelle bimetalliche. Confermi che il tuo metodo va bene ugualmente? Grazie. 


Inviato

Io ti suggerisco, indipendentemente da quale delle due soluzioni vorrai usare, di fare la prova con un esemplare per tipologia di moneta. Una volta verificati i risultati con quel tempo di immersione potrai proseguire con la pulizia o fare dei cambiamenti. 


Inviato
1 ora fa, Capirobi dice:

C'è modo di riprenderle o sono perse per sempre?

Per prima cosa, prova a lavarle delicatamente con acqua e sapone. Dovrebbe funzionare per il verde che è stato causato dalla plastica di cattiva qualità (specie sulle monete di bronzo, tipo 20 lire, per capirci)


Inviato
1 ora fa, darioelle dice:

Io ti suggerisco, indipendentemente da quale delle due soluzioni vorrai usare, di fare la prova con un esemplare per tipologia di moneta. Una volta verificati i risultati con quel tempo di immersione potrai proseguire con la pulizia o fare dei cambiamenti. 

 

Bene. Grazie. 

53 minuti fa, Saturno dice:

Per prima cosa, prova a lavarle delicatamente con acqua e sapone. Dovrebbe funzionare per il verde che è stato causato dalla plastica di cattiva qualità (specie sulle monete di bronzo, tipo 20 lire, per capirci)

 

Va bene, farò la prima prova come hai suggerito e, nel caso, non funzionasse, passerò a ciò che ha suggerito darioelle. Grazie anche a te. 


Inviato (modificato)

Ad ogni modo, consiglio di buttare nella spazzatura quei fogli del raccoglitore. Dal primo all'ultimo 

Modificato da Pontetto

Inviato
17 minuti fa, Pontetto dice:

Ad ogni modo, consiglio di buttare nella spazzatura quei fogli del raccoglitore. Dal primo all'ultimo 

 

Ti riferisci a particolari fogli o tutti in generale? Io tengo la maggior parte della mia collezione da almeno dieci anni nei classici album e non ho mai avuto alcun tipo di deterioramento, al massimo, in certi fogli, la plastica nel tempo diventa rigida e, perdendo di elasticità, tende a spaccarsi se non trattata con cautela. Ma nessun effetto sulle monete 

Io attribuire semmai il danno avuto da capirobi all'ambiente in cui i fogli di monete sono stati riposti. C'era percaso umidità? Se puoi fai qualche foto? 


Supporter
Inviato

Contro l'umidità se le monete sono conservate in valigette porta monete oppure in mobiletti con vassoi suggerisco alcune bustine di prodotto specifico.


Inviato
28 minuti fa, darioelle dice:

Ti riferisci a particolari fogli o tutti in generale? Io tengo la maggior parte della mia collezione da almeno dieci anni nei classici album e non ho mai avuto alcun tipo di deterioramento, al massimo, in certi fogli, la plastica nel tempo diventa rigida e, perdendo di elasticità, tende a spaccarsi se non trattata con cautela. Ma nessun effetto sulle monete 

Io attribuire semmai il danno avuto da capirobi all'ambiente in cui i fogli di monete sono stati riposti. C'era percaso umidità? Se puoi fai qualche foto? 

 

Alcuni fogli non danno problemi, altri sì. Dipende dalla plastica e dal materiale delle monete. Poi certo, anche dall'ambiente. 

Io, per esperienza personale negativa, sconsiglio i fogli. In alcuni casi vanno bene, però la trovo "rischiosa" come scelta. E ci si potrebbe accorgere che è una scelta sbagliata quando più di un danno è stato fatto. La conservazione delle monete è un tema complesso. 

Anni fa feci uno studio per capire come conservare i 2€ commemorativi in casa mia. I fogli (non mi ricordo la marca) diedero esito disastroso, gli oblò della Master Phil alla lunga davano problemi simili, solo più attenuati. Le capsule furono le migliori, in particolare quelle della Leuchtturm (scelta vincente), mentre alcune della Master Phil non andavano bene (si crepavano lateralmente da sole, permettendo una ossidazione localizzata delle monete) 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.