raimondo10 Inviato 12 Febbraio #1 Inviato 12 Febbraio (modificato) Alcune cartoline Assisi, Umbria.Territorio del nostro esperto fapetri2001. Modificato 13 Febbraio da raimondo10
chievolan Inviato 12 Febbraio #2 Inviato 12 Febbraio 2 ore fa, raimondo10 dice: Alcune cartoline Assisi, Umbria. Ma povero postino ... Come cavolo ha fatto a recapitarla? Si legge solo "Bacioni".
raimondo10 Inviato 12 Febbraio Autore #3 Inviato 12 Febbraio 13 minuti fa, chievolan dice: Ma povero postino ... Come cavolo ha fatto a recapitarla? Si legge solo "Bacioni". Bella domanda👍
chievolan Inviato 12 Febbraio #5 Inviato 12 Febbraio Ma come facevano i portalettere a recapitare la posta, senza indirizzo, in grandi città? Qui il nome probabilmente è Marino. Il cognome forse è Rusigliano. Ma come facevano???? Mariiinoooo ..... dove seeei?
raimondo10 Inviato 12 Febbraio Autore #6 Inviato 12 Febbraio 2 ore fa, raimondo10 dice: Alcune cartoline Assisi, Umbria. 19 minuti fa, chievolan dice: Ma come facevano i portalettere a recapitare la posta, senza indirizzo, in grandi città? Qui il nome probabilmente è Marino. Il cognome forse è Rusigliano. Ma come facevano???? Mariiinoooo ..... dove seeei? 😆😄
fapetri2001 Inviato 13 Febbraio #8 Inviato 13 Febbraio 15 ore fa, raimondo10 dice: 😆😄 Per curiosità, quale è il fronte della cartolina affrancata con il 15 lire Olimpiadi
raimondo10 Inviato 13 Febbraio Autore #9 Inviato 13 Febbraio 8 minuti fa, fapetri2001 dice: Per curiosità, quale è il fronte della cartolina affrancata con il 15 lire Olimpiadi Questa.
fapetri2001 Inviato 13 Febbraio #10 Inviato 13 Febbraio ho chiesto questo perchè a mio parere la cartolina non ha circolato, , punto primo la cartolina è dei primi del 900, il francobollo del 1960 è stato annullato con il bollo Assisi Santuario Perugia ( carino) e poi la scritta in rosso con la destinazione per la Svizzera , sembrerebbe eseguito con lapis, ve lo immaginate un turista scrivere in mezzo a una piazza con matita lapis? e poi la tariffa da 15 lire non è per l'estero, comunque detto tutto questo, mi riallaccio agli indirizzi " nome e cognome e città" capitava spesso e il destinatario la riceveva, molto meglio di oggi 1
raimondo10 Inviato 13 Febbraio Autore #11 Inviato 13 Febbraio (modificato) Grazie per il tuo intervento. Queste fanno parte di un grande lotto di cartoline, come quelle con i timbri tondo riquadrati di Perugia.👍 Modificato 13 Febbraio da raimondo10
raimondo10 Inviato 14 Febbraio Autore #12 Inviato 14 Febbraio (modificato) Altra bella cartolina. Modificato 14 Febbraio da raimondo10
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #14 Inviato 14 Febbraio Per chi non l'ha mai vista dal vivo,vi dico che andrebbe vista , è la cappella della Porziuncola di San Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli (Assisi) è particolarmente suggestiva 1
raimondo10 Inviato 14 Febbraio Autore #15 Inviato 14 Febbraio (modificato) Ci credo, stiamo parlando di San Francesco.👍 Modificato 14 Febbraio da raimondo10
raimondo10 Inviato Martedì alle 14:37 Autore #16 Inviato Martedì alle 14:37 Il 12/2/2025 alle 23:14, raimondo10 dice: Cartolina Assisi.
fapetri2001 Inviato Martedì alle 17:10 #17 Inviato Martedì alle 17:10 é tutta li , la Basilica bassa, quella famosa che tutto il mondo conosce anche purtroppo per la volta crollata dal terremoto, la Basilica della Rocca e tutto Assisi nella sua estensione, la città della Pace nel Mondo, ce ne fossero qualche migliaia e migliaia sparse nel mondo ! 1
raimondo10 Inviato Mercoledì alle 14:21 Autore #19 Inviato Mercoledì alle 14:21 Altra cartolina di Assisi.
Risposte migliori