Jagher Inviato 12 Febbraio Supporter #1 Inviato 12 Febbraio Salve ragazzi oggi ho diviso tutta la serie dei Michetti cent.15 ardesia 1 serie 1906 Dent 12 mm 18,5 x 25 2 serie 1909 dent.13x13,5 18x23 3 serie 1911 dent 13½ x 14 4 serie sovrastampata cent 20. Ma quello che vi voglio dire e dove guardare per distinguere la 1/2/3 serie e vi invito a leggere e guardare questo link molto interessante poi vi assicuro che non avrete più problemi per distinguerli. https://www.lafilatelia.it/archive/giandri/giandri_0220_Michetti.html#:~:text=Per poter soddisfare questa tariffa,sopra la testa del Sovrano Per quanto riguarda queste buste già viste dal nostro @PostOffice vi invito ad andare su storia postale jagher post n 154e post 160 troverete la bella descrizione. 2
Jagher Inviato 12 Febbraio Supporter Autore #2 Inviato 12 Febbraio Mi raccomando aprite il link perché è molto bello e imparerete qualcosa di bello , certamente @fapetri2001 e @PostOffice ne sono già al corrente ,ma per chi vuole imparare qualcosa e ok. 1
PostOffice Inviato 12 Febbraio #3 Inviato 12 Febbraio Questi sono lavori di un grande filatelista con il nick di Giandris al secolo Andrea Bizio Gradenigo scomparso nel 2022. Questo è quanto scriveva su un suo blog: La filatelia è divertimento, studio, curiosità, approfondimento e cultura; non è un libretto di banca o un titolo azionario. Colleziona solo per il piacere che ti dà il collezionare. Beh si, queste sono le persone che hanno insegnato "la filatelia" con generosità e altruismo, ... a gratis come si suol dire, cosa rara in un mondo di banchieri e piccoli bancari. 1
Jagher Inviato 14 Febbraio Supporter Autore #4 Inviato 14 Febbraio Scusa @fapetri2001 ma questi Michetti fanno parte dei 96Ba/96Bb/96Bc? Parlo riferimento numeri unificato.puoi farci vedere e capire come leggere il catalogo delle varianti con esempi? Grazie Sono varianti questi Michetti? 1
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #5 Inviato 14 Febbraio Quelli che hai pubblicato sono degli spostamenti (decentrati) piuttosto comuni, mentre quelli che tu hai evidenziato in giallo, sono come dal disegnetto, NON DENTELLATI SU I 4 LATI in alcuni casi , non dentellati in alto o in basso nei francobolli del regno il plus valore di catalogo lo hanno i francobolli molto ben centrati 1
Jagher Inviato 14 Febbraio Supporter Autore #6 Inviato 14 Febbraio 3 ore fa, fapetri2001 dice: Quelli che hai pubblicato sono degli spostamenti (decentrati) piuttosto comuni, mentre quelli che tu hai evidenziato in giallo, sono come dal disegnetto, NON DENTELLATI SU I 4 LATI in alcuni casi , non dentellati in alto o in basso nei francobolli del regno il plus valore di catalogo lo hanno i francobolli molto ben centrati Grazie mille non sapevo leggere le varianti ,non mi trovavo perché sapevo che sono in queste edizioni più quotati i ben centrati. E sotto il quadretto evidenziato confondevo la centratura con la non dentellatura, grazie altra cosa messa nel cassetto .🏅👍
Risposte migliori