Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, grazie in anticipo a chi può aiutarmi ad identificare questa.. ??

3,3 g, ovale 16,1 mm x 28,2 mm, spesso 1,3 mm, color ottone, goffrato su un lato, retro liscio.

Il font è giapponese?

SchriftzeichenII.thumb.webp.998bb175504c4b7962e64f43cef842fc.webp

 


Inviato

i 100 mon giapponesi (che hanno la stessa forma ovale) sono diversi (vedi immagine). sembra più una scrittura da sud-est asiatico, non sono ideogrammi

Giappone 100 mon - obverse


Inviato (modificato)

Buona sera ,

Credo che la foto faccia riferimento più a una medaglia che a una moneta. I caratteri incisi sembrano essere in stile Tensho Tai (篆書体), 篆書体 - Wikipedia un'antica scrittura sigillare usata storicamente nei sigilli ufficiali, nelle iscrizioni commemorative e in alcuni documenti formali. Questo stile, caratterizzato da tratti armoniosi e forme spesso stilizzate, rende l'identificazione piuttosto complessa.

Appena possibile, cercherò di decifrare i caratteri, ma non sarà semplice, proprio a causa della natura pittorica di questo tipo di scrittura.

Se hai qualche altro dettaglio sulla provenienza della medaglia o sul contesto in cui è stata trovata, potrebbe essere un ulteriore aiuto per risalire alla sua origine.
Non posso confermare al 100% la provenienza fino a ulteriori identificazioni.

Ti aggiorno appena riesco a identificare qualcosa con più certezza!

Modificato da Kojiki
  • Mi piace 2
  • Grazie 2

Inviato
33 minuti fa, Kojiki dice:

Buona sera ,

Credo che la foto faccia riferimento più a una medaglia che a una moneta. I caratteri incisi sembrano essere in stile Tensho Tai (篆書体), 篆書体 - Wikipedia un'antica scrittura sigillare usata storicamente nei sigilli ufficiali, nelle iscrizioni commemorative e in alcuni documenti formali. Questo stile, caratterizzato da tratti armoniosi e forme spesso stilizzate, rende l'identificazione piuttosto complessa.

Appena possibile, cercherò di decifrare i caratteri, ma non sarà semplice, proprio a causa della natura pittorica di questo tipo di scrittura.

Se hai qualche altro dettaglio sulla provenienza della medaglia o sul contesto in cui è stata trovata, potrebbe essere un ulteriore aiuto per risalire alla sua origine.
Non posso confermare al 100% la provenienza fino a ulteriori identificazioni.

Ti aggiorno appena riesco a identificare qualcosa con più certezza!

 

Sei il top


Inviato
41 minuti fa, Kojiki dice:

Buona sera ,

Credo che la foto faccia riferimento più a una medaglia che a una moneta. I caratteri incisi sembrano essere in stile Tensho Tai (篆書体), 篆書体 - Wikipedia un'antica scrittura sigillare usata storicamente nei sigilli ufficiali, nelle iscrizioni commemorative e in alcuni documenti formali. Questo stile, caratterizzato da tratti armoniosi e forme spesso stilizzate, rende l'identificazione piuttosto complessa.

Appena possibile, cercherò di decifrare i caratteri, ma non sarà semplice, proprio a causa della natura pittorica di questo tipo di scrittura.

Se hai qualche altro dettaglio sulla provenienza della medaglia o sul contesto in cui è stata trovata, potrebbe essere un ulteriore aiuto per risalire alla sua origine.
Non posso confermare al 100% la provenienza fino a ulteriori identificazioni.

Ti aggiorno appena riesco a identificare qualcosa con più certezza!

 

Una mia curiosità...la medaglia va girata in senso orrizontale per poter decifrare i caratteri o è esatto così?


Inviato
1 ora fa, Kojiki dice:

Buona sera ,

Credo che la foto faccia riferimento più a una medaglia che a una moneta. I caratteri incisi sembrano essere in stile Tensho Tai (篆書体), 篆書体 - Wikipedia un'antica scrittura sigillare usata storicamente nei sigilli ufficiali, nelle iscrizioni commemorative e in alcuni documenti formali. Questo stile, caratterizzato da tratti armoniosi e forme spesso stilizzate, rende l'identificazione piuttosto complessa.

Appena possibile, cercherò di decifrare i caratteri, ma non sarà semplice, proprio a causa della natura pittorica di questo tipo di scrittura.

Se hai qualche altro dettaglio sulla provenienza della medaglia o sul contesto in cui è stata trovata, potrebbe essere un ulteriore aiuto per risalire alla sua origine.
Non posso confermare al 100% la provenienza fino a ulteriori identificazioni.

Ti aggiorno appena riesco a identificare qualcosa con più certezza!

 

Quante cose si imparano! Grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.