Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, questa moneta appartenuta al mio bis nonno e giunta fino a me, proviene dall'Africa quando la mia famiglia ancora era in Eritrea per coltivare la terra ed importare agrumi in Italia. Ha visibili segni di usura e vorrei chiedervi aiuto per capire quanto potrebbe valere anche se cosi usurata. Grazie.

IMG_20250210_210925.jpg

IMG_20250210_210839.jpg


Inviato

A me par bun no….


Inviato

Ciao @credente1, a mio modesto parere, mi spiace deluderti ma non è buona. Il bordo arrotondato e l'eccessiva usura mi fanno propendere per il falso. E' una moneta che non ha mai circolato.


Inviato

Buonasera. Bella la storia, ma la moneta è solo una copia. Valore zero


Inviato

Grazie mille per l'informazione. Per me ha un valore inestimabile, ero solo curioso. Se posso chiedere da cosa si distingue in questo caso che è una replica? Grazie ancora 


Supporter
Inviato

Incredibile la quantità di falsi e repliche.... 


Inviato (modificato)

Firma incisore quasi inesistente,perlinatura staccata dal contorno, e molto altro. Un falso o copia degli anni 60/70 forse.

Modificato da favaldar

Inviato

Vero, grazie a tutti. Inoltre facendo un confronto con una originale si capisce la mancanza di alcuni particolari, soprattutto le inesattezza. Mio nonno mi ha preso per i fondelli 🤣 

IMG_20250210_214006.jpg

IMG_20250210_213728.jpg


Supporter
Inviato

No, non è il bis nonno. All'epoca risultava più difficile individuare falsi e repliche 😀 


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

No, non è il bis nonno. All'epoca risultava più difficile individuare falsi e repliche 😀 

 

Si ne sono certo anche io, avevano certamente tanta passione vista la mole di monete accumulate da ogni parte del mondo ma con poca competenza. Anche se falsa è veramente bella. Mi viene il dubbio se sia comunque d'argento o meno, ho fatto anche la prova della calamita e non attrae. 


Supporter
Inviato

Certamente avevano altri problemi laggiù. Anche se falsa o riproduzione, potrebbe essere ugualmente in argento 🙂


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Certamente avevano altri problemi laggiù. Anche se falsa o riproduzione, potrebbe essere ugualmente in argento 🙂

 

Dalle storie che mi raccontavano stavano benissimo, poi quando chiusero il canale di Suez dovettero tornare in Italia da profughi. Li iniziarono i problemi. Ero quasi certo fosse vera poiché ho delle foto di Re Vittorio che premiava il mio bis nonno


Supporter
Inviato
1 minuto fa, credente1 dice:

Dalle storie che mi raccontavano stavano benissimo, poi quando chiusero il canale di Suez dovettero tornare in Italia da profughi. Li iniziarono i problemi. Ero quasi certo fosse vera poiché ho delle foto di Re Vittorio che premiava il mio bis nonno

 

Sì tanti di loro che lavoravano e vivevano laggiù, hanno avuto grandi meriti e soddisfazioni, vuoi in Patria e soprattutto coloro che erano vicini al Negus Hailé Selassié  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.