Vai al contenuto
IGNORED

Medaglia Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia


Risposte migliori

Inviato

Salve! 

Ieri, nel solito giro domenicale ad un mercatino della zona, mi sono imbattuto in questa medaglia e non ho esitato a portarla a casa con me. Era abbandonata in una teca con altre cianfrusaglie insudiciata. 

Ho provveduto a pulirla in modo molto delicato e ho provato a cercare qualche informazione in più. 

Come i più esperti sapranno parliamo di una medaglia assegnata ai Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia, riconoscimento assegnato sia a militare che a civile istituto da Vittorio Emanuele II nel 1868 e assegnato successivamente anche da Umberto I e Vittorio Emanuele III.

Spulciando nel web e soprattutto in questo forum, ho notato che esistono diverse "varianti" (se così si possono chiamare) che presentano dettagli differenti sia nella corona sia nell'aquila sabauda. Altra differenza è nella composizione della stessa: in alcuni casi si parla di oro, in altri di metallo dorato. 

Detto questo, chiedo ai conoscitori della materia di aiutarmi in qualche modo a classificare temporalmente la medaglia e, nel caso fosse possibile, le caratteristiche della stessa.

 

P.s. Nel caso fosse un una sezione non corretta, prego gentilmente i mod di spostare. Grazie!

Screenshot_20250210-054517_Foto~2.png

IMG_20250209_130328840_HDR.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Nessuno che riesca a darmi un parere o qualche informazione in più?! 🥺


Supporter
Inviato
3 minuti fa, AndrewChoosy dice:

Nessuno che riesca a darmi un parere o qualche informazione in più?! 🥺

 

Buongiorno, @AndrewChoosy, immagino che hai già dato un'occhiata nel Wikipedia, c'è una bella scheda con foto


Inviato
20 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Buongiorno, @AndrewChoosy, immagino che hai già dato un'occhiata nel Wikipedia, c'è una bella scheda con foto

 

Buongiorno a te!

Si ho consultato anche Wikipedia ma non ho trovato risposte alle mie domande... 

Non riesco a reperire nulla relativo alla classificazione in base al periodo di assegnazione.


Inviato

Il materiale (oro, argento dorato, ecc) dipendeva unicamente dal produttore.

Per la datazione l'unico parametro che, da passa parola collezionistico, permette una collocazione temporale è il colore del campo della corona. Gli esemplari più datati (VE II) infatti hanno uno smalto più azzurro che blu (come l'esemplare mostrato).

Tutte le altre caratteristiche sono rimaste invariate tra i vari regnanti.


Inviato
5 ore fa, Arturo A. dice:

Il materiale (oro, argento dorato, ecc) dipendeva unicamente dal produttore.

Per la datazione l'unico parametro che, da passa parola collezionistico, permette una collocazione temporale è il colore del campo della corona. Gli esemplari più datati (VE II) infatti hanno uno smalto più azzurro che blu (come l'esemplare mostrato).

Tutte le altre caratteristiche sono rimaste invariate tra i vari regnanti.

 

Quindi anche tramite il numero e la disposizione delle perline colorate inserite nella corona non è possibile capire quale sovrano abbia conferito il riconoscimento?

In ogni caso ti ringrazio per il tuo spunto di riflessione!

 


Inviato
Il 12/02/2025 alle 15:00, AndrewChoosy dice:

Quindi anche tramite il numero e la disposizione delle perline colorate inserite nella corona non è possibile capire quale sovrano abbia conferito il riconoscimento?

Ahimè no, la grafica non fornisce nessuna indicazione. 

L'unica certezza è trovarle di prima mano con scatola, che solitamente ha il monogramma reale

  • Grazie 1

Inviato
12 ore fa, Arturo A. dice:

Ahimè no, la grafica non fornisce nessuna indicazione. 

L'unica certezza è trovarle di prima mano con scatola, che solitamente ha il monogramma reale

 

Sinceramente la cosa mi sorprende abbastanza. Pensavo che, vista la meticolosità e la capillarità con cui si trattano monete e medaglie, uno o più di uno, avesse quantomeno provato una catalogazione per regnante.

 


Inviato

Vedi volume ALESSANDRO BRAMBILLA  LE MEDAGLIE ITALIANE NEGLI ULTIMI 200 ANNI   pag. 394

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.