Vai al contenuto
IGNORED

2 Francobolli-Germania-Reich-Svalutazione moneta


Risposte migliori

Inviato

Alla Loro c.a.

 

esame, giudizio, quotazione

 

grazie

8-6.jpg


Supporter
Inviato

Buongiorno @ggcasarini,

Ne ho anche io qualcuno, e mi unisco alla richiesta di informazioni. Diciamo che, appartenendo (credo) agli anni dell'iperinflazione della Repubblica di Weimar, se dovessero seguire l'andamento della cartamoneta coeva, si tratta di emissioni ad altissima tiratura con conseguenti basse quotazioni, salvo rare eccezioni; ma ovviamente sono un neofita, e sarò ben felice di essere smentito.

P.s. Se riesco stasera carico qualche foto di quelli che ho io

Buon sabato a tutti!

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno, questi come ben detto sono francobolli di Germania della Repubblica di Weimar , l periodo tremendo dell'inflazione 1923 esistono in tagli anche di miliardi di marchi, io ho diverse lettere del periodo e su una cita: questa mattina per prendere del pane, abbiamo fatto 6 ore di fila, e raccontava che capitava in alcuni giorni che i primi pagavano il cibo , (facciamo un esempio 1) e gli ultimi se arrivavano a prendere qualche cosa pagavano (10)

il costo dell'affrancatura della corrispondenza variava ogni giorno, per arrivare a dei prezzi in  vari miliardi per una lettera raccomandata

 questa era la vera così detta " inflazione galoppante"

 

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)
28 minuti fa, fapetri2001 dice:

e gli ultimi se arrivavano a prendere qualche cosa pagavano (10)

o peggio! 😉

Io mi infilo sempre con le mie cosine, appena mi date un appiglio: qui tre gioiose medaglie del '23 - il D è uguale per tutte.

1(2).jpg.26ef0c9ea9c84be46cbc5827205aa2af.jpg

1(3).thumb.jpg.fd956ddbee933dfd24ba0d11a604389c.jpg

La prima posizione "1Pfund Brot" è 1/2 chilo di pane che in un mese passa da 3 (!) miliardi a 260

L'aumento percentuale giornaliero è di circa 8.57 miliardi = 16,04%, fate voi!

gli altri due prezzi sono per carne (Fleisch) e la birra ma l'ultima medaglia, quella con la "barca che affonda", apre uno spiraglio alla speranza: viene dato il cambio del "marco d'oro" della riforma finanziaria che seguirà a poco.

1(1).thumb.jpg.c6b9fa567ba26794cac6b5af711294c8.jpg

(chiudo l'intermezzo)

Njk

 

Modificato da littleEvil
  • Mi piace 5
Awards

Inviato
10 minuti fa, littleEvil dice:

o peggio! 😉

Io mi infilo sempre con le mie cosine, appena mi date un appiglio: qui tre gioiose medaglie del '23 - il D è uguale per tutte.

1(2).jpg.26ef0c9ea9c84be46cbc5827205aa2af.jpg

1(3).thumb.jpg.fd956ddbee933dfd24ba0d11a604389c.jpg

La prima posizione "1Pfund Brot" è 1/2 chilo di pane che in un mese passa da 3 (!) miliardi a 260

L'aumento percentuale giornaliero è di circa 8.57 miliardi = 16,04%, fate voi!

gli altri due prezzi sono per carne (Fleisch) e la birra ma l'ultima medaglia, quella con la "barca che affonda", apre uno spiraglio alla speranza: viene dato il cambio del "marco d'oro" della riforma finanziaria che seguirà a poco.

1(1).thumb.jpg.c6b9fa567ba26794cac6b5af711294c8.jpg

(chiudo l'intermezzo)

Njk

 

 

si , vedo che eravamo nel novembre 1923, proprio nel momento peggiore in assoluto, nei primi mesi dell'anno ancora era più leggera, ma a fine 23 era pazzesca, se ritrovo il mio albumino di lettere di questo periodo, inserisco qualche documento, comunque grazie per i suoi interventi, sempre molto graditi

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Alcuni francobolli anche nuovi se qualcuno me li vuole comperare accetto anche il solo valore nominale 

50 milioni 4 milioni faccio anche lo sconto😂😂😂😂.

IMG_20250208_142334.jpg

IMG_20250208_142219.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ne ho anch'io qualcuno. Un periodo e un evento affascinanti che da tempo ho in mente di approfondire.


Inviato
1 minuto fa, ART dice:

Un periodo e un evento affascinanti che da tempo ho in mente di approfondire.

spero che tu sia buddista: se non ti reincarni almeno una mezza dozzina di volte, tu il tempo non ce l'hai per approfondire tutto quello che ti sei prefisso! 🤣

Awards

Inviato
1 minuto fa, littleEvil dice:

spero che tu sia buddista:

No, sono denariano, al massimo mi metterò un po' in malattia 😀

  • Haha 1

Inviato

a

fatantony

fapetri2001

Jagher

littleEvil

ART

un sentito grazie per la interessante e copiosa discussione ed inserimenti

saluti e buona serata

ggc

  • Mi piace 1

Inviato

COME PROMESSO INSERISCO L'ESEMPIO DI DUE CARTOLINE DEI PRIMI MEDI DELL'ANNO E DEI MESI FINE 1923, INOLTRE INSERISCO LA TABELLA DELLE TARIFFE DEL 1923

cartolina 1173.jpg

cartolina 2174.jpg

TARIFFE 1923175.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Scusate ma i 30 100 200 250 tausend 

Corrispondono a 30000/100000/200000/250000 marchi?

Grazie


Inviato
41 minuti fa, Jagher dice:

Scusate ma i 30 100 200 250 tausend 

Corrispondono a 30000/100000/200000/250000 marchi?

ja!

 

PS: con questo post, mi avete fatto venire.... appetito!😁

Awards

Supporter
Inviato

Danken 👍,immaginavo ,tausend migliaia.


Inviato

Avevo dimenticato di inserire il periodo ancora non troppo galoppante

GIUGNO176.jpg


Inviato

Serie sovrastampata migliaia - milioni

IMG_20250208_204904441 (1).jpg

Serie migliaia - miloni

IMG_20250208_204908821 (1).jpg

Serie miliardi

IMG_20250208_204914690 (1).jpg

  • Mi piace 4

Inviato

E la serie precedente con le centinaia e le migliaia

IMG_20250208_205948831_HDR (1).jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buongiorno,inseriscoquesta cartolina.

download.jpeg

downloa.jpeg

downl.jpeg

Modificato da raimondo10

Inviato
40 minuti fa, raimondo10 dice:

Buongiorno,inserisco questa cartolina.

Ma chi era il mittente? Uhm.. vediamo un po' 😁

Nome: Ludwig Sträussl
Occupazione: attività di installazioni elettriche
Residenza: Eggenfelden, Baviera

Segni particolari: cravatta!

image.png.1c38677fbddc385de5754d9ba1de1a55.png

Cosa sappiamo di lui? Nacque la notte di Natale  del 1875 e la sua impresa sopravvisse alla crisi, in quanto nel 1929 ci fu una registrazione presso la camera di commercio di Passau.

Ma COME lo sappiamo?!? Ha lasciato tracce! Qui la registrazione di cui sopra:

1226-2.jpg.d7f8d1329e1c57124392dfd7182229e8.jpg

 

Anche interessante sarebbe sapere chi era il suo omonimo della stessa città che - forse come conseguenza dell'inflazione e della crisi econimica - il 6 Marzo del 1928 è partito in nave per l'America! Nel 1928 aveva 23 anni: il figlio? Un nipote? Chissà!

Qui sotto un estratto della lista passeggeri della motonave "Monaco" partita da Brema per New York

Muenchen_3_7-86.jpg

Reiseklasse Nr. Name Vorname(n) Geschl. Alter Fam.Stand Bisheriger Wohnort Staatsangehörigkeit Staat oder Provinz Beruf Ziel der Reise US-Staat Bemerkungen
                           
Touristenklasse  17  Sträussl  Ludwig  m  23  led  Eggenfelden  Deutsch    Techniker  Eggenfelden    blank.gif

 

Ed adesso non lamentiamoci troppo del fatto che oggi tutti abbiano/vogliano i nostri dati… anche cent’anni fa la situazione non era poi così diversa! Magari non c’erano algoritmi o cookie traccianti, ma non potevate neanche farvi un viaggetto in pace per gli States od aprire una dittarella, che poi lo sapevano tutti!

Njk

========

PS: il contenuto della cartolina è tecnico/comemrciale e non è così entusiasmante da riportarlo in dettaglio: Motore elettrico, 220Volt, battieria ed altro

Le fonti:

http://www.edressen.de/meistertabelle_db.php?sort2=D&filterall=&filter1=&filter2=&filter3=&filter4=&filter5=

https://www.public-juling.de/passagierlisten/listen.php?ArchivIdent=AIII15-06.03.1928-2_N&start=211&pers=Lohmann&ankunftshafen=New York&abreisehafen=Bremen&lang=de

 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
13 minuti fa, littleEvil dice:

Ma chi era il mittente? Uhm.. vediamo un po' 😁

Nome: Ludwig Sträussl
Occupazione: attività di installazioni elettriche
Residenza: Eggenfelden, Baviera

Segni particolari: cravatta!

image.png.1c38677fbddc385de5754d9ba1de1a55.png

Cosa sappiamo di lui? Nacque la notte di Natale  del 1875 e la sua impresa sopravvisse alla crisi, in quanto nel 1929 ci fu una registrazione presso la camera di commercio di Passau.

Ma COME lo sappiamo?!? Ha lasciato tracce! Qui la registrazione di cui sopra:

1226-2.jpg.d7f8d1329e1c57124392dfd7182229e8.jpg

 

Anche interessante sarebbe sapere chi era il suo omonimo della stessa città che - forse come conseguenza dell'inflazione e della crisi econimica - il 6 Marzo del 1928 è partito in nave per l'America! Nel 1928 aveva 23 anni: il figlio? Un nipote? Chissà!

Qui sotto un estratto della lista passeggeri della motonave "Monaco" partita da Brema per New York

Muenchen_3_7-86.jpg

Reiseklasse Nr. Name Vorname(n) Geschl. Alter Fam.Stand Bisheriger Wohnort Staatsangehörigkeit Staat oder Provinz Beruf Ziel der Reise US-Staat Bemerkungen
                           
Touristenklasse  17  Sträussl  Ludwig  m  23  led  Eggenfelden  Deutsch    Techniker  Eggenfelden    blank.gif

 

Ed adesso non lamentiamoci troppo del fatto che oggi tutti abbiano/vogliano i nostri dati… anche cent’anni fa la situazione non era poi così diversa! Magari non c’erano algoritmi o cookie traccianti, ma non potevate neanche farvi un viaggetto in pace per gli States od aprire una dittarella, che poi lo sapevano tutti!

Njk

========

PS: il contenuto della cartolina è tecnico/comemrciale e non è così entusiasmante da riportarlo in dettaglio: Motore elettrico, 220Volt, battieria ed altro

Le fonti:

http://www.edressen.de/meistertabelle_db.php?sort2=D&filterall=&filter1=&filter2=&filter3=&filter4=&filter5=

https://www.public-juling.de/passagierlisten/listen.php?ArchivIdent=AIII15-06.03.1928-2_N&start=211&pers=Lohmann&ankunftshafen=New York&abreisehafen=Bremen&lang=de

littleEvil complimenti per la biografia della cortolina.Grazie👍

 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Come promesso, seppur con un po' di ritardo, condivido anche io quanto ho del periodo in oggetto.

Confermate trattasi di francobolli molto comuni?

IMG_20250210_221151.jpg


Inviato
Il 08/02/2025 alle 19:22, littleEvil dice:

PS: con questo post, mi avete fatto venire.... appetito!😁

Mi sa che oggi mi passa la fame! Appena usciti dalla busta arrivata oggi:

image.thumb.jpeg.b7815e115948ebd2cba1df2cd0f0f308.jpeg

Grazie a voi ho di nuovo allargato un po' i miei orizzonti, adesso me li guardo per benino, poi vi faccio sapere.

njk

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Francobolli inflazione Germania.

Sarebbe un bellissimo tema questo ci ho pensato molte volte se farlo ,ma troppa carne al fuoco non va bene ma l'occhio mi cade sempre quando vedo monete o banconote o francobolli con prezzi di immissione vertiginosi ,penso sempre che andavano a fare la spesa con le cariole piene di banconote per comperarsi un po' di pane.

Potrà mai ricapitare?

Forse no perché oggi te li fregano con un clic prima di darteli.

14 minuti fa, littleEvil dice:

Mi sa che oggi mi passa la fame! Appena usciti dalla busta arrivata oggi:

image.thumb.jpeg.b7815e115948ebd2cba1df2cd0f0f308.jpeg

Grazie a voi ho di nuovo allargato un po' i miei orizzonti, adesso me li guardo per benino, poi vi faccio sapere.

njk

 

Buon divertimento.

  • Grazie 1

Inviato
13 minuti fa, Jagher dice:

penso sempre che andavano a fare la spesa con le cariole piene di banconote per comperarsi un po' di pane.

germania-iperinflazione-2.jpg.9a2340cf2eee4a114e5b8409903d9da9.jpg

28 minuti fa, littleEvil dice:

Mi sa che oggi mi passa la fame! Appena usciti dalla busta arrivata oggi:

image.thumb.jpeg.b7815e115948ebd2cba1df2cd0f0f308.jpeg

Grazie a voi ho di nuovo allargato un po' i miei orizzonti, adesso me li guardo per benino, poi vi faccio sapere.

njk

 

Ottimo acquisto, con un buon catalogo ora studiali.  

  • Mi piace 2

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.