Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
14 hours ago, emi_93 said:

purtroppo la limitazione di 1 moneta per account è facile da evitare, basta fare due ordini separati e ti vanno in porto.. diversi utenti qui lo hanno fatto e conosco anche almeno un ragazzo che ha preso 2 Il Cielo e l'ordine è stato confermato.

Anche introdurre il codice fiscale sarebbe facilmente raggirabile. La soluzione potrebbe essere quella che post pagamento vieni sbattuto fuori dal sito, così non puoi più fare nulla.

Non sono molto pro abbonamento, una roba stile lussemburgo mi pare poco praticabile e poco pro collezionista..

Sinceramente un problema che molti sottovalutano è anche il fatto che la maggior parte della tiratura finisce in mano ai commercianti.. bisognerebbe imporre che almeno il 75% della tiratura viene venduta online.. sono sicuro che sarebbe tutto più semplice così.. Perchè se su 4000 pezzi, più di metà li dai via prima ancora che avvendo il click day, poi diventa davvero difficile arrivare a prenderla, in qualsiasi modo lo organizzi.

Ovviamente questo non avverrà mai, perchè per l'ipsz è più facile vendere un lotto di 100 a X piuttosto che 100 ordini da 1 ai collezionisti. Meno tempo impiegato, meno personale, meno costi. Meno rischio di invenduto se tanto più di metà della tiratura me la prendono già i commercianti.

seguo il filo del tuo post: certamente si, fatto un acquisto si puo' subito fare il secondo quindi una mitigazione potrebbe essere che paghi, ti fanno uscire dal sito e ricominci la coda per accedere alla selezione monete (bisogna pero' che sia garantito l'acquisto di cosa e' nel carrello se no....).

per codice fiscale siamo allineati, come ho detto basta usare quello di parenti ed amici, magari loggandosi da postazioni diverse (pc, tablet, telefono) e il gioco e' fatto.

abbonamento non piace nemmeno a me: se per assurdo tutti si abbonano siamo da punto a capo...

la vendita ai commercianti, di fatto, e' facilitata per legge: acquistando grandi lotti si hanno sconti sul prezzo finale, ed ovviamente solo i commercianti (o qualche collega di forum che si ripropone di comprare tutto dal prossimo anno per lasciare qualcun altro a bocca asciutta) possono arrischiarsi a fare una tale mossa. di seguito un esempio, leggere parte finale articolo 2 in cui si parla di sconto del 5% per acquisti di 50 pezzi o piu':

https://def.finanze.it/DocTribFrontend/getArticoloDetailFromResultList.do?id={0579EAA2-D9D4-418D-AC60-5A51038DF1C6}&codiceOrdinamento=200000200000000&idAttoNormativo={1E9B4DE3-E657-4255-8F50-78F9E9A5D08F}

insomma la questione non e' di semplice soluzione. il punto e' che anche con 10mila pezzi si rischia di non avere una moneta semplicemente perche' i collezionisti sono tanti! ora non credo che esista un censimento sulla categoria in italia, ma veramente vogliamo credere che ci siano meno di 10mila collezionisti, solo in Italia!?!?!? E' del tutto evidente che qualcuno e', per forza di cose, destinato a restare senza qualche pezzo...

Ad ogni modo, oltre che sulla metodologia di vendita, io mi chiedo come si possa influenzare un ente come IPZS e modificarne le modalita' operative in ordine alla vendita delle monete... idee? c'e' un indirizzo a cui potergli scrivere???

  • Mi piace 1

Inviato

Troviamo il modo di scrivere se vogliamo.

 

Vediamo intanto se recuperiamo un buon numero di collezionisti diciamo " infastiditi" dai metodi Ipzs di modo da scrivere una lettera di lamentela

 

Che poi non la leggano neanche (oppure cestinino in un picosecondo fregandosene)  è un altro discorso

 

 

 

 


Inviato

per me va benissimo. si potrebbe gia' iniziare a scriverlo nei commenti alle singole monete come feedback. mi pare che ogni tanto inviino delle monete per fare delle survey sulla soddisfazione o gradimento delle monete, anche quella e' una occasione valida per rappresentare le proprie istanze


Inviato
2 ore fa, moneychanger dice:

per me va benissimo. si potrebbe gia' iniziare a scriverlo nei commenti alle singole monete come feedback. mi pare che ogni tanto inviino delle monete per fare delle survey sulla soddisfazione o gradimento delle monete, anche quella e' una occasione valida per rappresentare le proprie istanze

 

I commenti online sono singoli e poi non penso siano poi così considerati. 

Certo che invece raccogliere ad esempio un centinaio di nomi e mandare una lettera di reclamo sui modi di vendita e evidenziare  l evidente disinteresse dimostrato dalla zecca per il collezionista è certamente diverso come impatto.

Poi magari se ne freggeranno perché come appurato il loro scopo è il mero guadagno.

 

Sicuramente è legittimo scrivere le proprie opinioni (personali o di gruppo). 

Ovviamente questo sarà da fare a mio parere in modalità privata con chi vorrà partecipare ad un eventuale lettera.

 

 

 


Inviato

L' abbonamento ci stà, se posso scegliere le monete e sono sicura che arrivano.🙂

Farlo presente alla zecca va bene e comunque sia non è detto che ci tengano in considerazione, ma tentare non nuoce.

  • Mi piace 1

Inviato

Abbonamento tutta la vita, conviene anche a IPZS per pianificare meglio il lavoro.


Inviato (modificato)

si ma se abbonamento significa che bisogna acquistare quello che esce senza poter scegliere alla fine si rischia di ritrovarsi in mano delle cose che non piacciono.....

se invece tutti fanno abbonamento siamo da punto a capo, perche' tutti accederebbero al sistema allo stesso modo

Modificato da moneychanger

Inviato (modificato)

Anche se solo oggi ,ho letto tutti gli interventi  ed ecco come la penso io che sono un  collezionista privato ed acquisto sempre solo in quantità di una moneta di mio interesse.

Almeno nel primo giorno di click-day  bloccare l'acquisto ad una sola moneta x tipo per account  e bloccare la disponibilita' della moneta per almeno 5 minuti (o comunque un tempo ragionevole)  per riuscire a concretizzare il pagamento. Poi dal secondo giorno liberi tutti . Mi sembra facile  e veloce da realizzare . 

Modificato da Rober
  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Rober dice:

Anche se solo oggi ,ho letto tutti gli interventi  ed ecco come la penso io che sono un  collezionista privato ed acquisto sempre solo in quantità di una moneta di mio interesse.

Almeno nel primo giorno di click-day  bloccare l'acquisto a ad sola moneta x tipo per account  e bloccare la disponibilita' della moneta per almeno 5 minuti (o comunque un tempo ragionevole)  per riuscire a concretizzare il pagamento. Poi dal secondo giorno liberi tutti . Mi sembra facile  e veloce da realizzare . 

 

Ottima alternativa alla mia proposta molto più permissiva...Bravo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.